Barche d’epoca, nel mare di Internet ora c’è
un archivio dove ne sono già approdate 2500
Barche d’epoca, nel mare di Internet ora c’è  un archivio dove ne sono già approdate 2500

Oltre 2500 imbarcazioni d’epoca censite con la possibilità di consultare con un semplice click un archivio che è senz’altro, dal punto di vista numerico, il più importante fra quelli delle varie associazioni italiane che si occupano di barche d’epoca. A creare (fin dalla nascita dell’associazione) e a digitalizzare (negli ultimi anni) il proprio registro storico nautico è l’Asdec, che dopo un lungo lavoro ha potuto finalmente annunciare agli appassionati di barche d’epoca la nascita del database che consente una consultazione agevole e una ricerca molto rapida, grazie alla possibilità di applicare filtri che permettono di cercare tutte le imbarcazioni per tipologia, caratteristiche dimensionali, anno di costruzione e vari altri criteri. “Abbiamo messo questo archivio online e quindi a disposizione di tutti ritenendolo un contributo importante alla conoscenza del patrimonio nautico italiano”, hanno scritto i responsabili dell’associazione scafi d’epoca e classici, annunciando contemporaneamente una nuova importantissima iniziativa: la collaborazione con l’Università di Genova e con le più importanti associazioni del settore per costituire un portale, denominato Nautical Heritage, che, raccogliendo le informazioni da varie fonti, arrivi a un censimento completo del patrimonio nautico d’epoca e tradizionale italiano, con lo scopo, oltre che di farlo conoscere, anche di valorizzarlo e farne capire l’importanza storica e culturale. Il Registro Storico Nautico, vero e proprio approdo di un lavoro un lungo lavoro di raccolta dati (“iniziato fin dai primi anni di vita dell’Asdec, quando ancora pochi usavano i computer e di Internet nemmeno si immaginava l’esistenza e che ha portato a raccogliere dati e documentazioni non solo di tutte le barche da noi certificate, ma anche di quelle che per motivi vari ci venivano segnalate, purché rientrassero nel campo di interesse dell’Asdec”), rappresenta allo stesso tempo anche un punto da cui salpare verso nuovi orizzonti. Perché, come hanno sottolineato sempre i responsabili di Asdec, “questo lavoro deve continuare con l’aggiornamento continuo dei dati in quanto per sua natura il patrimonio nautico non è fisso e immutabile ma è dinamico, tanto più che ci si riferisce a imbarcazioni naviganti. Per questo contiamo sulla collaborazione degli amici armatori perché ci segnalino nuove imbarcazioni da inserire, nonché variazioni o eventuali errori nei dati di quelle che abbiamo registrato”.

pubblicato il 31 Marzo 2019 da | in Associazioni in Italia | tag: Asdec, barche d'epoca | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti