Il mare come non lo avete mai visto

Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge
più belle d’Italia secondo Tripadvisor

Cala Mariolu, Pelosa: ecco le spiagge  più belle d’Italia secondo Tripadvisor

Spiagge, immense ed assolate come quelle cantate da Renato Zero, terre di conquista di adolescenti ormonati o agognati angoli di rilassante quiete per adulti stressati. Da qualsiasi parte le si voglia guardare, le spiagge di tutta Italia sono i punti d’arrivo di ogni fine settimana estivo che si rispetti, quando gran parte del peso umano che grava sullo Stivale si sposta verso i bordi. Un Paese come il nostro, che possiede circa 7450 chilometri di costa, contiene una quantità industriale di perle fra le quali scegliere per disegnare la collana della sabbia d’elite. Il sito Tripadvisor, come ogni anno, ha lasciato fare ai navigatori della rete e, come ogni anno, ha presentato i suoi risultati. Inutile dire che la parte del leone la recita la Sardegna, con ben cinque spiagge nella top ten. Poi due pezzi di litorale siciliani, uno calabro, uno pugliese e uno ligure. La spiaggia più bella, secondo gli utenti di Tripadvisor, è Cala Mariolu a Baunei, Ogliastra. Immersa nella splendida cornice del Golfo di Orosei, Cala Mariolu prende il nome dalle foche monache dette dai pescatori locali ‘Marolu’, cioè ladre, perché catturavano i pesci da loro pescati. L’acqua cristallina e una spiaggia fatta di sabbia e sassolini di colore rosa non hanno eguali sull’isola. La medaglia d’argento finisce al collo della Pelosa, la straordinaria perla di Stintino, in provincia di Sassari. La sabbia bianchissima abbaglia i frequentatori di questa straordinaria perla del nord-ovest della Sardegna, famosa anche per l’inconfondibile profilo della Torre del Falcone che domina la zona. Sul terzo gradino del podio la spiaggia di Tropea, in provincia di Vibo Valentia. Più viva e meno selvaggia delle altre due, è da sempre la meta preferita per tutti coloro che amano relax e divertimento. Al quarto posto gli utenti di Tripadvisor hanno messo la Spiaggia dei Conigli di Lampedusa, che si trova su un piccolo isolotto dallo stesso nome della spiaggia. È talmente bella che anche le tartarughe Caretta Caretta la scelgono ogni anno scelgono per deporre le uova. Poi Cala Rossa sull’isola di Favignana, Cala Goloritze a Baunei, la Baia del Silenzio di Sestri Levante, la spiaggia Porto Selvaggio di Nardò, in provincia di Lecce (una delle spiagge libere più belle d’Italia), La Cinta di San Teodoro, in provincia di Olbia-Tempio, popolata da fenicotteri rosa, aironi, gabbiani e cormorani e, al decimo posto, la spiaggia di Porto Giunco a Villasimius, Cagliari.

sepatatore
  • Andrea G. ha detto:

    Pelosa stupenda, fantastica, unica. Tutto vero: ma ad agosto invivibile, un formicaio dove camminano migliaia di persone. Non sarebbe giusto mettere un “numero chiuso”? Anche per tutelare l’ambiente? Con prenotazione…..

  • Barbara D. ha detto:

    Mi sapreste indicare qualche buona struttura dove alloggiare nelle vicinanze di Cala Mariolu? E qualche società che gestisca i collegamenti in barca con barche da pochi post, massimo una dozzina… Grazie

  • Piero ha detto:

    Nel golfo di Orosei sono stato diversi anni fa al Marina Beach. A parte le dimensioni forse un po’ troppo vaste che però oggettivamente non si avvertono (neppure in piscina che è praticamente un autentico lago, forse un po’ solo al ristorante soprattutto se al tavolo arrivano i soliti cafoni che portano in tavola 46 piatti per poi lasciarne intonsi 44….) soluzione più che buona, con barche per 10 12 persone (sempre che non sia cambiato nulla) che portano a Cala Mariolu, Cala Goloritzè, Ispinigoli….) con escursioni in giornata davvero piacevoli. In zona ho visto anche Cala Ginepro che mi ha lasciato un’ottima impressione, confermata del resto da amici che ci sono stati e si sono trovati benissimo. Buona estate 2016 a tutti….

  • Daniela ha detto:

    La Pelosa di Stintino? Spiaggia fantastica, mare da sogno ma da evitare ad agosto: densità di “popolazione” talmente elevata da renderla invivibile, un autentico carnaio. Lettini a 30 centimetri uno dall’altro. E, in aggiunta, alla domanda “dove è possibile fare una doccia con acqua dolce la risposta è stata un invito a salire verso la strada dove c’era una doccia a gettone. E ì che due lettini con ombrellone gestiti dalla Cooperativa di Stintino non vengono regalati:25 euro al giorno , in ottava o nona fila! A conferma di quanto penso da anni: Sardegna bellissima, sardi del tutto incapaci di gestire adeguatamente una simile risorsa turistica.

  • Piero ha detto:

    La prima puntata del 2017 di Linea Blu ha avuto per protagonista il Golfo di Orosei e la costa di quella zona, per per me in assoluto la più bella dell’intera isola. Un piccolo appunto, se possibile, alla conduttrice Donatella Bianchi, professionalissima: perché parlare di presenze antropiche? Perché usare un linguaggio che sembra fatto apposta per non essere capito? Perchè non parlare più semplicemente di presenza di uomini? A parte questo voto 8+…..

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
contadi castaldirazeto casaretoskipper clubnaval thecno sudship controlmafraparallelo 43thermo well marinemarinaracodice della nautica da diportomarmagliagnvdilan engineeringantica erboristeria san simonevuesse nauticadeep speedcantieri sestrivuesse nauticadea dei mariinterni onlinecantieri sestri