Nicola Terenzi, il manager nautico salpato
dalla Solent Southampton University
Nicola Terenzi, il manager nautico salpato  dalla Solent Southampton University

“Manager nautico: probabilmente vi chiederete che cosa fa questa figura. Ve lo spiego subito”. Inizia così il messaggio e mail che Nicola Terenzi, 33 anni, di Cattolica, ha inviato a mareonline.it raccogliendo l’invito a raccontarsi, a presentare il  proprio lavoro, opportunità  che mareonline offre a tutti i giovani protagonisti di attività legate al mare e alla navigazione.  Una e mail nella quale il giovane manager premette innanzitutto di essere sempre stato “a stretto contatto con il mare, e di aver avuto l’opportunità di poter imparare “moltissimo sulle barche conseguendo  una laurea in Yacht & Powercraft design alla Solent Southampton University,

pubblicato il 24 Aprile 2023 da | in | tag: cosa fa il manager nautico?, laurea in Yacht & Powercraft design, Nicola Terenzi, Solent Southampton University | commenti: 0
separatore
Barche a vela d’altura, il Club nautico Versilia
vi fa navigare nell’evoluzione della specie
Barche a vela d’altura, il Club nautico Versilia  vi fa navigare nell’evoluzione della specie

Per viaggiare nella storia dell’evoluzione della specie il miglior punto di partenza può essere la lettura del testo di Charles Darwin, naturalista inglese  autore della più celebre teoria in materia. Per salpare invece alla scoperta di  come sono cambiati nel tempo gli yacht d’altura basta approdare venerdì 28 aprile alle 17 , nelle sale del Club nautico Versilia di Viareggio teatro di una serie di incontri-conferenze aperte al pubblico che dopo il grande successo della “puntata”che ha visto protagonista l’ingegner Giovanni Lombardi e la sua “lezione” dal titolo “Volare sull’acqua. Come vento e mare spingono la barca” , propone una serata dedicata proprio all’ “Evoluzione del design degli scafi classici a vela  per l’altura”. Un viaggio nella storia della progettazione e nella realizzazione di scafi capaci di sfidare le onde e i venti più incredibili con al timone l’ammiraglio Cristiano Bettini, 

pubblicato il 22 Aprile 2023 da | in | tag: ammiraglio Cristiano Bettini, Club nautico Versilia di Viareggio, come vento e mare spingono la barca, Giovanni Lombardi, incontri sul mare, Scuola vela Valentin Mankin, Volare sull’acqua, “Evoluzione del design degli scafi classici a vela  per l’altura | commenti: 0
separatore
Navaltecnosud, c’è un mare di motivi
per approdare alla Fiera Nautica di Sardegna
Navaltecnosud, c’è un mare di motivi  per approdare alla Fiera Nautica di Sardegna

Alla “prima” della Fiera nautica di Sardegna ospitata a Porto Rotondo e andata in scena un anno fa non aveva potuto essere presente, nonostante avesse fatto di tutto per riuscire a esserci, “fermato” da impegni precedentemente presi e impossibili da spostare. Ma ai tantissimi “amici sardi” aveva solennemente promesso che alla successiva non sarebbe mancato per nessuna ragione al mondo. Promessa mantenuta: Roberto Spadavecchia, “comandante” della Navaltecnosud di Bari, è infatti puntualmente salito a bordo, con il proprio stand, dell’edizione 2023 che dal 21 al 25 aprile metterà in vetrina, nel Marina di Porto Rotondo, il meglio della nautica internazionale. “Un evento al quale non avrei potuto non essere presente per un mare di motivi”,

pubblicato il 21 Aprile 2023 da | in | tag: Cipnes - Gallura, Fiera nautica di Sardegna, Navaltecnosud di Bari, Roberto Spadavecchia, Salone nautico di Portorotondo | commenti: 0
separatore
Festival dei giovani di Gaeta e Grimaldi Educa,
salpa il viaggio in un mare di professioni
Festival dei giovani di Gaeta e Grimaldi Educa,  salpa il viaggio in un mare di professioni

“In cattedra” è pronta a salire una donna che con il mare e sul mare ha lavorato da sempre, manager di una flotta di navi all’avanguardia che  trasporta passeggeri e merci attraverso il Mar Mediterraneo, verso Sardegna, Sicilia, Spagna, Grecia e Tunisia. “In aula” ad ascoltarla ci saranno migliaia di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia,  studenti degli Istituti tecnici nautici, turistici e alberghieri desiderosi di scoprire “in diretta” quanto possono davvero essere affascinanti “Le professioni del mare”, titolo scelto per l’incontro fra Francesca Marino,  di Grimaldi Lines, il suo “mare di allievi” in programma giovedì 20 aprile alle  10 nell’ambito del Festival dei giovani di Gaeta, evento  di incontro, confronto, formazione e valorizzazione del talento per è pronto a salpare verso  il mondo del lavoro.

pubblicato il 19 Aprile 2023 da | in | commenti: 0
separatore
Càpita, la barca che a ogni navigazione
fa capitare qualcosa di straordinario
Càpita, la barca che a ogni navigazione  fa capitare qualcosa di straordinario

Succede, accade, avviene. Tutti sinonimi di Càpita, nome di un’imbarcazione dove succede (o se preferite accade o avviene…) qualcosa di straordinario: ovvero che  sport, vela, mare, vento siano  di tutti e per tutti. Già, perché  Càpita è un daysailer accessibile unico al mondo nel suo genere,  un monoscafo a vela performante con soluzioni che la rendono facilmente fruibile veramente a tutti: dall’accesso a bordo in autonomia con la carrozzina,

pubblicato il 18 Aprile 2023 da | in | tag: D-Marin Faro Resort, Daniele Passoni, daysailer accessibile, Eurobox, Giotto Hearth Listener, Guidosimplex, Intras Lignano, KeepSmart, regate paralimpiche, Sea4All, Tecnolam Belluno, Tiliaventum asd, Triride, Triring, Zampa Foundation | commenti: 0
separatore
Una ricetta può salvare il mare? Sì se gli
ingredienti sono quelli consigliati da Oceanus
Una ricetta può salvare il mare? Sì se gli  ingredienti sono quelli consigliati da Oceanus

Ci sono migliaia di ricette di mare, ma possono essercene altrettante anche per salvare il mare e i suoi abitanti: basterebbe imparare a cucinare piatti non solo a base dei pesci più conosciuti, ma di moltissime altre specie commestibili che nel solo Mediterraneo sono  oltre 700  a fronte di appena una decina che “spopolano” sui banconi di pescherie e supermercati. Una “ricetta” per tutelare l’ambiente marino che i responsabili di Oceanus, fondazione internazionale che ha come obiettivo la “ricostruzione” degli oceani, hanno illustrato agli studenti dell’Isis Elena di Savoia di Napoli, istituto che nel menù delle sue proposte di studio offre anche la scuola alberghiera.

pubblicato il 28 Marzo 2023 da | in | tag: Oceanus, ricette che salvano il mare | commenti: 0
separatore
Boat Care Line, ogni specchio d’acqua
rifletterà immagini di barche splendenti
Boat Care Line, ogni specchio d’acqua  rifletterà immagini di barche splendenti

Mari e oceani sono immensi specchi d’acqua. Niente di cui stupirsi, dunque, che agli armatori faccia piacere che le immagini riflesse delle loro imbarcazioni mostrino gli scafi in tutta la loro bellezza, resa ancor più splendente dalla pulizia assoluta. Ai proprietari d’imbarcazioni che amano mostrare in tutto il suo splendore la propria “compagna d’avventure” sulle onde Mafra, azienda italiana da oltre 50 anni protagonista dello sviluppo e nella produzione di soluzioni dedicate alla detergenza per il settore automotive, offre una gamma specifica per il comparto nautico: “Boat Care Line”, capace di proporre una soluzione per la pulizia e la manutenzione delle differenti tipologie di imbarcazioni, passando dalle parti in vetroresina a quelle in Pvc, neoprene, Hypalon e gomma, fino ai prodotti per le superfici in legno e teak ma anche in acciaio, cromo, ottone o leghe di vario genere.

pubblicato il 23 Marzo 2023 da | in | tag: Boat Care Line, mafra, prodotti per pulire le barche, pulizia degli scafi, pulizia delle barche | commenti: 2
separatore
500 Offshore, la leggenda dell’utilitaria
corre anche sull’acqua grazie a una “sosia”
500 Offshore, la leggenda dell’utilitaria  corre anche sull’acqua grazie a una “sosia”

Roberto Giolito e Lapo Elkann, ovvero il designer della “nuova” Fiat 500  e l’imprenditore a capo di Garage Italia Customs che ha fatto sì che quel progetto si trasformasse in realtà: se centinaia di migliaia di automobilisti hanno potuto coronare il sogno di mettersi al volante di quella che è, con ogni probabilità, la regina delle utilitarie di sempre, il merito è sicuramente loro. A un’altra coppia, formata questa volta da un giurista e un meccatronico, moderna “fusione” in un’unica professione di quelle di meccanico ed elettrauto, va invece il merito di aver trasformato in realtà il sogno di chi quel gioiello a quattroruote avrebbe voluto vederlo viaggiare sull’acqua. Già, perché Antonio Galasso e Carmine Somma,

pubblicato il 20 Marzo 2023 da | in | tag: 500 Offshore, Antonio Galasso, Carmine Somma, imbarcazioni più ammirate al Salone nautico di Genova, Lapo Elkann | commenti: 1
separatore
DeepSpeed, il propulsore elettrico a jet
decollato in cielo e atterrato in mare
DeepSpeed, il propulsore elettrico a jet  decollato in cielo e atterrato in mare

È decollato in cielo ed è atterrato in mare: è DeepSpeed, il primo rivoluzionario propulsore elettrico a jet per la nautica, di derivazione aeronautica, 100 per cento made in Italy, sviluppato da Sealence SpA che grazie al jet e al motore elettrico integrati nello stesso dispositivo consente l’installazione dell’intera propulsione fuori dallo scafo, direttamente esposta al flusso d’acqua. “Un nuovo sistema fuoribordo che permette di aumentare lo spazio e il comfort di bordo, azzerando inoltre rumori e vibrazioni”,

pubblicato il 20 Marzo 2023 da | in | tag: DeepSpeed, propulsore elettrico a jet per la nautica, Sealence SpA | commenti: 0
separatore
Fincantieri e 30 aziende partner fanno salpare
un recruiting day per assumere 500 dipendenti
Fincantieri e 30 aziende partner fanno salpare  un recruiting day per assumere 500 dipendenti

Oltre 500 posti di lavoro: è quanto offre il recruiting day fissato per il 18 aprile nella sede del Comune di Monfalcone organizzato da Fincantieri in collaborazione con i Servizi per il lavoro della Regione autonoma Friuli Venezia Giulia e il Comune di Monfalcone: una giornata di reclutamento che rappresenta una vera e propria “passerella” per salire a bordo sia direttamente del gruppo cantieristico (con le società del Gruppo Marine Interiors e Centro Servizi Navali) sia di imprese dell’indotto: una trentina di aziende in tutto che sono alla ricerca di personale specializzato per le diverse sedi di Monfalcone, Ronchi dei Legionari, San Giorgio di Nogaro e Trieste. L’iniziativa è stata varata decisa per “far fronte all’ingente carico di lavoro acquisito dal Gruppo”, come si legge in una nota del gruppo che invita a navigare sul sito della Regione Friuli Venezia Giulia (clicca qui)  fino al 10 aprile

pubblicato il 14 Marzo 2023 da | in | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti