HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Regali per chi ama il mare? La doccia da barca,
la lampada ad acqua, l’anello acquario

Volete fare un regalo a un amante del mare e della navigazione? Mareonline ha provato a cercare qualche piccola idea per una sorpresa. Chi avesse suggerimenti da proporre  (magari sulla base di una positiva esperienza diretta vissuta in passato, regalando o ricevendo in dono un oggetto particolarmente gradito) può inviare una email a mareonline@mareonline.it descrivendo (meglio se anche fotograficamente) l’oggetto dei desideri…

pubblicato il 24 Aprile 2025 da admin | in Abbigliamento, Accessori, Quadri & arredi | tag: Cerate da vela, Davidoff Cool Water, Falsi d'autore, Force line, Maria Sidoli, Massimo Lunardon, Montenapoleone Ceramic, Slam, Sottilevanzoomeren | commenti: 17
Aquariva, la lampada che illumina
ogni ambiente con un mare di stile

Ci possono essere diversi oggetti d’arredo che possono far sentire un appassionato di mare e navigazione più vicino al proprio mondo anche quando è in città, a casa o in ufficio. Uno di questi è indubbiamente la lampada Aquariva, lampada da tavolo ispirata alle classiche searching light, le luci di ricerca, delle imbarcazioni Anni 60, come Aquarama, Tritone e Ariston, tuttora presenti sul motoscafo dal quale prende il nome. Una lampada capace, da sola, di mostrare sotto una luce completamente diversa un ambiente, e che dopo la sua prima “uscita” , avvenuta in occasione del al Salone del Mobile di Milano, nella boutique Larusmiani, ha acceso i desideri di moltissimi amanti del miglior home design. Appassionati di navigazione (ma non solo) affascinati dal design di questo oggetto, capace, non solo nella parte dalla quale scaturisce la luce, ma anche nello stelo e nella base di richiamare espressamente lo stile delle imbarcazioni Riva. Con il primo disponibile in mambo o mogano, due materiali utilizzati spesso sui motoscafi del cantiere italiano, mentre la base ricorda il celebre “musone” di Aquarama e Aquariva e, una volta aperta, assomiglia all’elica di un’imbarcazione. La creazione è frutto della fantasia dei responsabili di Officina italiana design, progettisti di tutte le imbarcazioni della gamma Riva.  

pubblicato il 11 Aprile 2025 da admin | in Accessori | tag: boutique Larusmiani, Ferruccio Rossi, Guglielmo Miani, lampada Aquariva, Officina italiana design, un mare di luce | commenti: 1
Acquamarina, la pietra più preziosa
in mare è quella che protegge i navigatori

Moltissime amanti del mare e della navigazione la scelgono perché pochissime pietre si “abbinano” al mare come lei. Ma ci sono molte appassionate di mare e navigazione che l’acquamarina, pietra dura capace di far brillare al collo e alle orecchie, ai polsi e alle dita, le più affascinanti tonalità del mare, la scelgono per un’altra ragione: la sua capacità, come vuole una credenza popolare, di proteggere durante i viaggi in barca o in nave, ma anche di attenuare i sintomi del mal di mare. Senza dimenticare che questa pietra è anche un simbolo di fedeltà nei matrimoni, spesso regalata alla sposa per garantire un amore sereno e felice.

pubblicato il 3 Aprile 2025 da admin | in Accessori | tag: acquamarina protegge chi naviga, Gianluigi Paganessi, le pietre più preziose da indossare in barca | commenti: 2
Anna Cataldo, le bomboniere che celebrano
il matrimonio perfetto fra conchiglie e oro

Il mare, si sa, è come un gigantesco scrigno colmo di tesori naturali straordinari. Che spesso finiscono con l’impreziosire i ben più piccoli scrigni dove ogni donna ama custodire i propri gioielli più preziosi. Come quelli realizzati dalla ditta I Gioielli del mare di Anna Cataldo,  divenuta celebre non solo in Italia ma anche in diversi Paesi esteri grazie alla lavorazione artigianale di  conchiglie naturali bordate in argento, oro giallo a 24 carati e oro rosa, sempre a  24 carati. Conchiglie utilizzate come bomboniere uniche dalle coppie profondamente innamorate del mare…

pubblicato il 28 Febbraio 2025 da admin | in | tag: conchiglie naturali bordate in oro, I Gioielli del mare di Anna Cataldo | commenti: 3
Il profumo del mare? È rinchiuso
da 4 secoli in queste boccettine

Un po’ scienza, un po’ empirismo. Progredendo in entrambe le direzioni e prendendo il meglio di entrambi gli approcci, l’Antica Erboristeria e Spezieria San Simone ha sviluppato, in circa quattro secoli di vita, conoscenze e competenze che la innalzano ai vertici del sapere erboristico. Le proprietà di fiori, piante e frutti rappresentano l’inesauribile enciclopedia alla quale attingere per combattere il malessere della vita moderna senza l’ausilio di medicamenti non naturali. Le ricette proposte dall’Antica Erboristeria e Spezieria San Simone sono rigorosamente segrete e seguono i precetti di un vecchio frate, amico della famiglia di speziali, che per secoli ha gestito questa bottega.

pubblicato il 27 Gennaio 2025 da admin | in Accessori, Partner | tag: Antica Erboristeria e Spezieria San Simone, Fernanda Russo, fragranze saline, profumo di mare | commenti: 0
Massimo Lunardon, i suoi pesci e aragoste
di vetro danno un “gusto” unico alla tavola

La storia del vetro e quella del mare si sono incrociate spesso. Nei modi più strani. Per esempio con bottiglie di vetro gettate in acqua con all’interno un messaggio e con la speranza che qualcuno potesse leggerlo. Oppure con navi, in miniatura, costruite all’interno di bottiglie di vetro. E di vetro, tempratissimo, sono anche le pareti di giganteschi acquari dove ammirare i più straordinari abitanti del mare; o il fondo di alcuni scafi per consentire ai passeggeri di ammirare i fondali…. Ma la storia del vetro e del mare s’incrociano in modo meraviglioso anche nelle opere di Massimo Lunardon, artista che dopo il diploma alla Domus Academy in Industrial design ha deciso di dedicarsi quasi unicamente al vetro soffiato.  

pubblicato il 11 Dicembre 2024 da admin | in | tag: Artemide, Biennale del vetro a Venezia, Bisazza e Luxit, Domus Academy in Industrial design, Driade, Massimo Lunardon, museo d’Arte Moderna a Bolzano, San Giorgio di Perlena | commenti: 7
727 Sailbags, le borse fatte con le vecchie
vele invitano a fare un mare di viaggi…

Partire significa spesso mettere i propri sogni dentro una valigia. Salpare in barca a vela  può invece voler dire avere una borsa da sogno. Come quelle che Jean- Baptiste Roger, signore elle regate in catamarano (è stato vice campione del mondo di Hobie Cat 16) ha realizzato con le sue 727 Sailbags,  trasformando in realtà un sogno cullato all’improvviso durante una visita in un museo della Marina. È nelle sale di quell’antico edificio che Jean- Baptiste Roger si è infatti imbattuto  in una vecchia borsa dell’epoca napoleonica, ritagliata dalla vela di una barca. È stato sufficiente uno sguardo per innamorarsi dell’idea di creare oggetti utilizzando tele di vela riciclate.

pubblicato il 4 Dicembre 2024 da admin | in Accessori | tag: 727 Sailbags, borse da mare, Jean- Baptiste Roger, sacche da barca | commenti: 2
Doccia in barca, Foresti & Suardi con
Stemwash vi regala un piacere ineguagliabile

Ci sono cose che regalano un grande piacere. Una sensazione che può però cambiare facendo la stessa cosa in ambienti diversi. Un esempio? La doccia. Fatta a casa può essere rinfrescante, tonificante, rilassante. Fatta in barca semplicemente impagabile, straordinaria, unica.  Come sa perfettamente chiunque sia risalito a bordo dopo un tuffo in mare, con la salsedine che “secca” sulla pelle. Momenti in cui  la doccia diventa il principale oggetto del desiderio. Come sanno perfettamente i responsabili di Foresti & Suardi che hanno ulteriormente impreziosito l’appuntamento con la doccia creando Stemwash, oggetto di design  nato dalla collaborazione con Christian Grande e diventato un must have per tutti gli ambienti di coperta caratterizzati da ricercatezza formale e funzionalità.

pubblicato il 25 Agosto 2024 da admin | in Accessori, Accessori, servizi in mare | tag: Christian Grande DesignWorks, Foresti & Suardi, gruppo doccia per barca, Stemwash | commenti: 2
Tavole da surf, quelle dipinte con
opere d’arte sono veri capolavori

Ci sono tavole nate per ospitare opere d’arte, dipinte a olio, ad acquarello, disegnate a matita. E ci sono tavole nate per ospitare chi ama cavalcare le onde. E poi ci sono tavole che sanno “ospitare”, contemporaneamente, sia un surfista sia un’opera d’arte. Sono le tavole da surf Limited Edition Classic Art Surfboard create da Boom-Art, azienda che ha unito le forze con UWL Surfboard, una delle più grandi fabbriche di surf in Europa,  per creare una serie di tavole da surf speciali che riproducono famose opere d’arte. Tavole realizzate rigorosamente a mano in Francia, per quei surfisti che considerano questo sport una vera arte… I prezzi partono da 1890 euro. Petr scoprire tutti i modelli basta navigare in Internet all’indirizzo www.boom-art.com Testo realizzato da Daniella Rodeschini per mareonline.

pubblicato il 19 Luglio 2024 da admin | in | tag: Boom-Art, idee regalo per chi ama il mare, idee regalo per surfisti, Limited Edition Classic Art Surfboard, tavole da surf artistiche, UWL Surfboard | commenti: 1
Abissi, le “bollicine” che emergono
dalla cantina a 60 metri di profondità

C’è una straordinaria cantina negli abissi del Mar Ligure dalla quale emerge un mare di bollicine assolutamente unico per un brindisi dedicato al mare, alle prossime navigazioni, o, perché no, alle future immersioni. La “cantina” è quella che  Piero Lugano, viticultore per vocazione, ha “aperto” pochi anni fa nei fondali della riserva marina del Parco di Portofino, dopo aver sognato per anni di fare un suo spumante. Un sogno rimasto per anni irrealizzato perché non riusciva a trovare la cantina adatta. Poi, un giorno, l’idea, solo apparentemente assurda: aprire una cantina sott’acqua.

pubblicato il 27 Giugno 2024 da admin | in Vini & alcolici | tag: Cala degli Inglesi, cantina sott'acqua, Piero Lugano, riserva marina del Parco di Portofino, ristorante La Brinca di Né, uve di Bianchetta | commenti: 5
Bernardini Gastone “pesca” per voi
i sapori meno conosciuti del mare

Se essere né carne né pesce è il peggiore dei difetti, essere entrambi è il pregio per eccellenza. Lo sanno bene in casa Bernardini Gastone, l’azienda di Cenaia Crespina, in provincia di Pisa, che ha saputo raggiungere livelli di eccellenza in campi apparentemente lontanissimi. Un’azienda il cui nome è  legato, da ormai un secolo e mezzo,  alla più alta norcineria, l’arte della lavorazione e della conservazione delle carni più pregiate e della selvaggina (perchè la capacità di mantenere intatti certi sapori e di trasportarli sulla tavola del buongustaio è un’arte.

pubblicato il 19 Maggio 2024 da admin | in | tag: arte della norcineria, azienda di Cenaia Crespina, Bernardini Gastone, marlin affumicato, pesce spada affumicato, salumi di capriolo, salumi di cervo, salumi di cinghiale, tonno affumicato | commenti: 1
Olio di olive taggiasche, un tesoro
degno di un re. Anzi, d’un Roi…

Un terreno unico. Una cultivar, quella Taggiasca, di qualità e gusto straordinari. Il clima mite della Liguria più occidentale. Una natura generosa e rigogliosa. Ingredienti pochi, ma buoni. Come in ogni grande ricetta, la differenza è assicurata dalla qualità delle materie prime, non dal numero, ed è per questo che l’olio Roi rappresenta l’eccellenza assoluta per quanto riguarda il mondo del condimento. In realtà, di variabili da prendere in considerazione quando si prepara un piatto inarrivabile

pubblicato il 28 Gennaio 2024 da admin | in | tag: cultivar Taggiasca, famiglia Boeri, olio ligure, Olio Roi | commenti: 0
Tovagliette in ceramica di Salerno
per fare colazione pensando al mare

Si chiama gres vietrese ed è il biglietto da visita dell’Antica Ceramica di Salerno. Un po’ pesante per essere un biglietto da visita, ma le sue proprietà eccezionali lo rendono perfetto per rappresentare una delle aziende più innovative della tradizione della ceramica salernitana. Il gres vietrese, ultima novità di una produzione che affonda le sue radici nella storia, condensa la resistenza agli urti e al gelo del gres porcellanato con la brillantezza e la profondità dei colori tipici della ceramica vietrese, rivelandosi particolarmente adatto anche per l’esterno. Anche in lastre dallo spessore di tre millimetri e dalle dimensioni estremamente generose.

pubblicato il 28 Gennaio 2024 da admin | in | tag: Antica Ceramica di Salerno, gres vietrese | commenti: 0
Tessuti per yacht: Zenoni e Colombi
ha un mare di tovaglie, spugne, tende

Tessuti, tovaglie, spugne, biancheria, tende e tendaggi. Tutto quanto rende una casa o una barca unica e piacevole, Zenoni & Colombi lo fa. E lo fa con la qualità che ormai da quarant’anni contraddistingue il marchio, nato nel 1982 come Mc Donald Srl e affermatosi nel mondo per la qualità assicurata in ogni dettaglio. Una qualità a cui non sanno  rinunciare coloro che cercano prodotti destinati a durare nel tempo mentenendo intatte le proprie caratteristiche. Uomini e donne che per la propria abitazione, sulla terraferma o in acqua, esigono il meglio, evitando le rotte che conducono ai centri commerciali (dove è possibile trovare e comprare ogni cosa a costi sicuramente  convenienti)  per dirigersi verso quelle poche isole di qualità che emergono dal mare della mediocrità dilagante. Una di queste isole si trova a Nembro, in provincia di Bergamo…

pubblicato il 12 Dicembre 2022 da admin | in | tag: Mc Donald Srl, Nembro, Zenoni & Colombi | commenti: 0
L’olio che ha vinto un mare di premi
c’è sempre nella cucina di chi ama il mare

Dice un vecchio proverbio che la verità, come l’olio, viene sempre a galla. Un proverbio che vale ancora di più se la verità riguarda la qualità di un olio. E per farla venire a galla, in tutta la sua straordinaria bontà, i titolari del Feudo della Mariandola, giovane azienda olearia fondata dalla famiglia Milazzo nelle fertili terre della Sicilia in provincia di Agrigento, località ideale per coltivare ulivi,  hanno scelto proprio il mare. O meglio, alcuni dei prodotti più saporiti fra quelli offerti dal mare.

pubblicato il 29 Maggio 2022 da admin | in | tag: Der Feinschmecker Olio Award 2013, Feudo della Mariandola, Maestri Oleari Leone d'Oro 2013, Molinazzo Blend del Feudo, Molinazzo Nocellara, Monocultivar Oil Expo 2013, olio extra vergine Molinazzo Biancolilla, Sol d'Oro di Verona 2013 | commenti: 3
« Articoli Precedenti
Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito