Il mare come non lo avete mai visto

C’è un fiume di rifiuti che finisce in
mare. Ma possiamo fermarlo alla foce

C’è un fiume di rifiuti che finisce in  mare. Ma possiamo fermarlo alla foce

Se il mare è diventato, in molti casi, un’orrenda pattumiera la colpa è sicuramente di chi,  dalla spiaggia o dall’imbarcazione getta in acqua dei rifiuti. Ma a contribuire a  “uccidere i mari”  sono anche i fiumi di rifiuti (e in questo caso non è solo un modo di dire) che i corsi d’acqua riversano sfociando in mare. Rifiuti che potrebbero essere fermati con una “diga” alla foce come prevede un emendamento alla legge Salvamare, datato ormai qualche  mese che prevede l’installazione di sistemi di raccolta proprio prima che l’acqua dolce si unisca con quella salata  per  intercettare  i  rifiuti  : una soluzione fantastica, che permetterebbe di avere molti meno rifiuti e plastica in mare, ma che è destinata a rimanere carta straccia se non ci sarà l’approvazione della legge. Per questo i responsabili dell’associazione Marevivo hanno deciso di lanciare una petizione sulla piattaforma change.org per chiedere venga approvata immediatamente, senza perdere altro preziosissimo tempo e impedendo che quintali, tonnellate di schifezze finiscano ad avvelenare, dopo i fiumi, anche i mari. Dando così il via libera all’installazione  di sistemi di raccolta alla foce per intercettare i rifiuti. Una petizione , firmata già da oltre 55 mila persone, in cui i responsabili di Marevivo spiegano come “la  plastica visibile in superficie rappresenti solo il 15 per cento” e che il  ”resto , disperso nei fondali e più difficile da recuperare con il tempo si frammenta in microplastiche e crea problemi alla fauna, alla flora marina”. Oltre che a noi “che indirettamente la ingeriamo”. Il testo della petizione spiega inoltre come l’azione per fermare i rifiuti prima che arrivino in mare sia stata sperimentata con successo sul Po, sul Sarno e attualmente sul Tevere.  Dunque perché non farla diventare legge di Stato? Una scelta che consentirebbe, tra l’altro, di trasformare l’Italia in un ottimo esempio  per gli altri Paesi e di fare “ una spending review ambientale”, visto che, conclude la petizione di Marevivo, “oltre che risparmiare plastica al mare, si risparmierebbero  soldi nelle casse dei Comuni”. L’appello finale? “Firma per la tua salute e per la sopravvivenza della vita sul Pianeta Terra”. Non accoglierlo sarebbe assurdo e criminale., come sbagliato sarebbe non andare a leggere gli articoli segnalati per approfondire il tema.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
gnvdilan engineeringinterni onlinenaval thecno sudskipper clubcontadi castaldirazeto casaretothermo well marinemarinaravuesse nauticaparallelo 43cantieri sestriship controlvuesse nauticadeep speedcantieri sestrimafradea dei marimarmagliaantica erboristeria san simonecodice della nautica da diporto