Colorado 44, Paranà 38 ed Espera 34,
i tre assi nella manica di Rio Yachts
Colorado 44, Paranà 38 ed Espera 34,  i tre assi nella manica di Rio Yachts

Per i cantieri un salone nautico assomiglia a  una  “partita” nella quale ogni imbarcazione presentata può rappresentare una “carta” vincente. Rio Yachts, storico cantiere nautico nato nel 1961sulle rive del Lago d’Iseo, in Lombardia,  allo Yachting Festival di Cannes che si è svolto dall’ 11 al 16 settembre,  e al 58° Salone nautico internazionale di Genova, aperto dal 20 al 25 settembre, si è presentata con un tris d’assi: Colorado 44,  Paranà 38 ed Espera 34, scafo che nel 2011 ha ottenuto la nomination per il premio Compasso d’Oro Adi, che è il più antico, ma soprattutto il più autorevole premio mondiale di design. Tre imbarcazioni che esprimono la filosofia del cantiere bergamasco che oggi si posiziona nella fascia alta di mercato, con barche dai 10 ai 20 metri di lunghezza. Scafi contemporanei, innovativi, curati nei particolari per una clientela esigente, colta e raffinata attenta alla cultura artigianale della nautica, alla cura meticolosa del particolare, che richiede una barca che sia unica, con una propria identità, ottenibile solo con il  più alto grado di personalizzazione che si possa riscontrare sul mercato. 

Colorado 44, cambiare volto è il suo “sport” preferito

Colorado 44 è un hard top sportivo, ricco e performante, con  il pozzetto in teak ampio (8 metri quadrati) e “tutto piano” che unisce pozzetto e timoneria, per privilegiare la fruzione degli spazi esterni e i momenti di convivialità con amici e ospiti. Arredato con un grande divano, due tavoli (con quello esterno che diventa prendisole), televisione a scomparsa, una comoda cucina esterna dotata di lavello, vetroceramica, frigo e forno a microonde, è diviso da una porta a scomparsa che, una volta chiusa, permette di godere al meglio l’aria condizionata nelle giornate più calde, di chiudere con più sicurezza lo scafo o semplicemente di dare maggiore spazio all’intimità per un aperitivo in banchina: una volta aperta, la porta quasi scompare alla vista sulla destra creando uno spazio unico e senza divisioni. La timoneria presenta un soffitto scorrevole in cristallo, un finestrino laterale e lunghe vetrate che aprono alla luce, all’aria e un’ottima visibilità. La plancetta di poppa è spaziosa con possibilità di movimentazione idraulica per l’alaggio e il varo del tender o della moto d’acqua. All’interno è ospitata la zona divani personalizzabile (con possibilità di creare una lavanderia, una zona studio, una seconda cucina o altro…), tre cabine (6 posti letto) e due bagni. Il tutto illuminato da vetrate panoramiche a nastro a pelo d’acqua. La motorizzazione principale è in linea d’asse con motori Cummins QSB 6.7 che consentono velocità brillanti e consumi moderati. In alternativa, per clienti con esigenze particolari, è prevista la motorizzazione con piede poppiero Volvo Penta D6 370.

Paranà 38, un tocco di “trucco”mantiene inalterato il fascino di sempre

Paranà 38, 12 metri dallo stile sportivo e design innovativo che da sempre fa registrare un alto indice di gradimento, ha scritto pagine importanti della storia di Rio Yachts. Un  capostipite del catalogo capace di rinnovarsi nel tempo grazie a nuovi contenuti originali, ben accessoriato, curato nei particolari, pratico capace d’interpretare un ruolo da protagonista assoluto  nella propria categoria. Il  nuovo modello è il perfetto equilibrio raggiunto degli spazi interni e esterni resi inconfondibili dalla livrea di color bianco e antracite. All’esterno è situato un pozzetto in teak piano, ampio e convertibile, a seconda dell’occasione, in un grande tavolo a comando elettrico o in accogliente prendisole. Completano il tutto una spaziosa chaise longue e la cucina esterna. Il soft top permette di gestire la luce e il caldo estivo in tutta semplicità, sommando il confort del tetto scorrevole alla possibilità di un’apertura quasi totale. Si ottiene così la praticità di un pozzetto coperto con la linea da motoscafo. Sotto coperta si aprono spazi dedicati per a un utente particolarmente esigente: due cabine a tutto baglio e due bagni, cucina equipaggiata con dinette trasformabile, ampie vetrate che permettono una eccezionale luminosità, dettagli di stile e accessori esclusivi, all’insegna dell’italian style. Una barca ideale per crociere nel Mediterraneo e non solo, che permette di godere degli spazi esterni con la famiglia e gli amici, contraddistinta da un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Espera 34, il segreto è saper unire il passato e il futuro

Espera 34, open di 10 metri di lunghezza, entry level della gamma,  progetto a sua volta collaudatissimo, si ripresenta a Cannes e Genova 2018  in una veste veste avveniristica, “testimonial”  del nuovo corso che coniuga alla perfezione il passato e il futuro del patrimonio di Rio Yachts.  “Discendente” diretto della prima barca in legno costruita nel 1961, è una barca importante anche se in confezione baby che ben rappresenta il brand per lusso, creatività, innovazione. Con i suoi 10 metri di lunghezza si posiziona in quella fascia di mercato che abbraccia sia armatori alle prime armi sia navigatori esperti. Da poppa verso prua il percorso prevede: un ampio pozzetto trasformabile da semplici sedute a prendisole-relax a zona pranzo; un monoblocco in vetroresina che racchiude al suo interno lavello, frigorifero, piastra cottura e piano di lavoro e divide la zona ospiti da quella di guida. Scendendo nel sottocoperta troviamo un bagnetto, una dinette a “C” trasformabile all’occorrenza in letto e in più un piccolo letto matrimoniale nella zona sotto la plancia di comando: tutti elementi che rendono la barca su misura anche per un weekend a 5 stelle.

pubblicato il 27 Novembre 2018 da | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Colorado 44, Compasso d’Oro Adi, Espera 34, i tre assi di Rio Yachts per il salone nautico di Cannes, Paranà 38, Rio Yachts al Salone nautico di Cannes 2018, Rio Yachts gioca un tris d'assi al Salone nautico di Cannes | commenti: 1
  • Giorgio ha detto:

    Vorrei visitare uno dei due saloni nautici e mi sarebbe indifferente optare per uno o l’altro (anche se Genova è più vicina…..) : mi consigliate Cannes o Genova?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q