Com’era la vita sulle galee nel 1600? Chiedetelo direttamente all’equipaggio… Com’era la vita sulle galee nel 1600? Chiedetelo direttamente all’equipaggio…

Un museo è come una macchina del tempo: visitarlo, spesso, significa viaggiare a ritroso immaginando come  poteva essere la vita al tempo in cui erano stati costruiti i reperti, gli oggetti che custodisce. Una macchina spinta dalla fantasia di ognuno di noi: più la fantasia è fervida, più la macchina del tempo corre… Ma anche una macchina il cui motore può essere alimentato da un altro fantastico propulsore: la possibilità di “vivere” quel museo. Ed è proprio per far diventare il museo una realtà “viva”, facendo accelerare a tutta velocità la fantasia dei visitatori, che il  Galata museo del mare di Genova ha varato un’iniziativa straordinaria: a partire dal 7 luglio i visitatori potranno infatti  salire a bordo della galea genovese del ‘600 che, fin dall’inaugurazione del museo, costituisce una delle ricostruzioni a grandezza naturale più caratteristiche. Un’iniziativa che conferma la volontà del museo, inaugurato otto anni fa, di rinnovarsi continuamente. Un rinnovamento avvenuto con i lavori realizzati sul sommergibile Nazario Sauro nel 2010 e sul progetto Mem (Memoria e Migrazioni) nel 2011, e che ora tocca uno degli argomenti fondanti il museo: la vita a bordo delle galee e nell’arsenale della Repubblica di Genova, di cui, proprio l’edificio Galata è l’ultima parte superstite.

Dal 7 luglio il Galata museo del mare di Genova invita a salire a bordo della sua galea

L’iniziativa “Sali a bordo della Galea” s’inserisce nel riallestimento del piano terra denominato “la vita a bordo delle galee e nell’Arsenale della Repubblica di Genova”, con cinque diverse sale dedicate all’età del remo a Genova,  tra il ‘500 e il ‘700, tra la figura di Andrea Doria – armatore di galere e vero rifondatore della Repubblica – e il governo dei Dogi che accompagnarono gli ultimi, faticosi, secoli della Repubblica, e offre un percorso espositivo impreziosito dall’approccio scenografico, multimediale e interattivo, per imparare toccando, muovendosi e interagendo con le installazioni.

Il visit-attore può decidere se recitare la sua parte con schiavi, forzati, aguzzini…

È così che il visitatore del Galata museo del mare diventa “visit-attore”, salendo, dopo aver esplorato l’Arsenale, a bordo della galea, fin sul ponte di voga, per esplorarne l’interno e scoprire la vita di bordo vestendo i panni di un membro dell’equipaggio, scegliendo tra schiavi, forzati e  aguzzini; assistendo all’animata discussione tra il senatore, il capitano e il maestro d’ascia…

Fino al 31 luglio ogni due adulti paganti un ragazzo s’imbarca gratis

“Il museo dove guardare e non toccare in questi anni è divenuto sempre più lontano dal nostro approccio ai visitatori, fatto di esplorazione e interazione con gli oggetti”, ha commentato Pierangelo Campodonico, direttore del museo, “così abbiamo deciso di far salire i visitatori a bordo della nave ed esplorarla, negli oggetti, nei suoni ma soprattutto nella vita e nelle relazioni che si vivevano a bordo, dialogando con l’equipaggio grazie all’aiuto dei multimedialisti genovesi di Ett e di Toon Taun”. Per festeggiare insieme al pubblico la novità, dal 7 al 31 luglio i visitatori del Galata Museo del Mare potranno usufruire di una speciale promozione: un ragazzo omaggio ogni due adulti paganti. Info: 0102345322

Testo realizzato da Giuliano Luzzatto per mareonline.
Discount nike air max trainers for sale in our online store. nike air max wholesale

pubblicato il 6 Luglio 2012 da | in Eventi in Italia, Musei in Italia | tag: Galata Museo del Mare, la vita a bordo delle galee, Pierangelo Campodonico, sommergibile Nazario Sauro, ’arsenale della Repubblica di Genova | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti