Controllate la barca al mare senza
muovervi dal salotto di casa, dall’ufficio…
Controllate la barca al mare senza   muovervi dal salotto di casa, dall’ufficio…

Dalla A di antifurto, antiintrusione, antirapina, antitaccheggio, alla Z di zone da controllare: difficile, se non addirittura impossibile, trovare nel vocabolario un termine legato alle attività legate alla tranquillità e al controllo che la Gis  non sappia trasformare in realtà. Se Abraham Manslow, uno dei più grandi psicologi statunitensi, ha messo la sicurezza al secondo posto fra i bisogni che l’uomo mira a soddisfare, immediatamente dietro alla sopravvivenza, l’azienda di Pedrengo, alle porte di Bergamo, ha infatti pensato di fornire a chiunque sia alla ricerca di sicurezza tutti gli strumenti per averla. Garantendo, da 20 anni, la sicurezza delle persone, delle cose, degli ambienti abitativi, degli spazi collettivi pubblici e privati, partendo dagli studi di fattibilità, proseguendo con la progettazione, fino ad approdare all’installazione e la  manutenzione. Il tutto sulla terrafarma ma anche in acqua. Controllando, per esempio, dall’abitazione o dall’ufficio la propria imbarcazione ormeggiata in un marina distante centinaia di chilometri.

Basta un clic al computer ve scoprire se la burrasca ha danneggiato lo scafo…

Per verificare se l’ultima burrasca annunciata dal meteo ha causato danni, ma anche per salire a bordo virtualmente, per controllare che nessun ladro o malintenzionato sia salito a bordo invece nel vero senso della parola. Oppure, più semplicemente, per godersi la propria imbarcazione anche se si è costretti a restare in ufficio nel centro di Milano o di Roma, di Torino o di Firenze… Un modo per sentire vicina la compagna di tante cavalcate in sella alle onde più selvagge, l’alcova delle notti più romantiche o la tranquilla dimora di rilassante vacanze familiari.

Con il controllo remoto la telecamera vi mostra ogni ambiente della barca

Avere sempre sott’occhio cambusa, pozzetto e dinette, 24 ore su 24, è semplice: Gis propone infatti un sistema di controllo remoto attraverso telecamere che permettono, da qualsiasi posto nel mondo dotato di una connessione, di monitorare tutto quello che accade all’interno e all’esterno della propria barca, proponendosi come partner ideale non solo al singolo armatore (e in particolare agli yachtsman più apprensivi, ai quali fornire un sistema di controllo personalizzato) ma anche ai responsabili dei marina stessi.

Per i porti turistici il telecontrollo a distanza è un valore aggiunto offerto allo yachtsman

Porti turistici che, grazie alla collaborazione di Gis, sarebbero così in grado di offrire un servizio sicuramente gradito a tutti i possessori di barche, felicissimi probabilmente  d’investire anche qualche euro in più  pur di poter dormire sonni tranquilli nei periodi, spesso lunghi, trascorsi lontano dall’amatissima compagna di navigazione. Info: adullia@gisimp.it ; ppolimeno@gisimp.it

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 22 Novembre 2021 da | in Marina in Italia, Marina nel mondo, Partner | tag: conmtrollo a distanza, Gis, sistemi di controllo imbarcazioni | commenti: 3
  • Piermario (Pavia) ha detto:

    Non mi dispiacerebbe avere la possibilità di “salire”, anche se, ahimè, solo virtualmente, sulla mia barchetta (ampiamente sotto i 10 metri…..) per provare la sensazione di essere a bordo mentre in realtà sto immerso in quella schifezza che è la nebbia della Bassa. Ma questa “sensazione” quanto potrebbe costarmi? È possibile avere un ordine di costi, anche approssimativo? Grazie. Piermario

  • Federica ha detto:

    How much? Quanto mi costa?. Barca da 12 metri, ufficio a Milano, barca in Sardegna (anche se sto pensando di portarla via da una regione che ha avuto tutto da madre natura tranne l’intelligenza degli abitanti per goderne i benefici pur senza snaturarla…)?

  • Stefano Cecchi ha detto:

    Abito ad Arezzo e la mia barca si trova a Talamone, vicino a Grosseto. Vorrei poterla vedere dal mio computer. Nel pontile si prende bene il segnale telefonico ma non vi è la wi-fi, come posso fare?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti