Il mare come non lo avete mai visto

Coraggio e passione sotto il livello del mare
A Milano si racconta la storia del ComSubIn

Coraggio e passione sotto il livello del mare A Milano si racconta la storia del ComSubIn

Una giornata alla scoperta delle imprese sotto sotto il livello del mare grazie al Comando subacquei ed incursori (ComSubIn) della Marina Militare italiana. Sabato 26 novembre a partire dalle 17,30 alla Sede della Darsena Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Milano, in viale Gorizia 9/b, verrà raccontata la storia di questo incredibile gruppo di coraggiosi difensori del proprio Paese. Eroi sconosciuti, protagonisti di imprese memorabili spesso poco conosciute, palombari e incursori sono stati, nella storia della Marina, e saranno elementi importante in ogni situazione. I palombari del Gruppo Operativo Subacquei, per esempio, devono possedere capacità al limite dell’inumano per arrivare fino a 1500 metri di profondità ed effettuare gli interventi più pericolosi. Recuperare e rendere inoffensivi ordigni esplosivi, per esempio, ma anche salvare vite, come nel caso del naufragio della Costa Concordia, nell’incidente della torre del porto di Genova e nelle emergenze legate ai naufragi dei numerosi scafi provenienti dall’Africa. Agli incursori del Gruppo Operativo Incursori, invece, sono richiesti anche sangue freddo e sprezzo del pericolo per intervenire in situazione di difficoltà, in acque nemiche o internazionali, per combattere i terroristi e recuperare connazionali in difficoltà. Tutto quanto è stato fatto da questi sconosciuti eroi verrà presentato dal Capo del Nucleo di pubblica informazione di ComSubIn, il Capitano di fregata Giampaolo Trucco, in una conferenza dal titolo: Gli uomini di ComSubIn: la storia, le azioni. Un racconto avvincente e appassionante, in grado di coinvolgere grandi e piccini, che partirà dal lontano 1849 per arrivare al recupero del relitto dei migranti affondato il 18 aprile 2015. Oltre un secolo e mezzo di imprese al limite dell’impossibile.
Per informazioni: Associazione Nazionale Marinai d’Italia – I Gruppo – Milano M.O.V.M. A. Carabelli. Tel. 02 89409259 – Email: segreteria@anmi-mi.it

pubblicato il 25 Novembre 2016 da | in | tag: Azioni subacquee, Capitano di fregata Giampaolo Trucco, ComSubIn Milano, immersioni, incursioni subacquee | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
gnvrazeto casaretodilan engineeringparallelo 43vuesse nauticavuesse nauticaskipper clubnaval thecno sudmarmagliamarinaradeep speedcantieri sestricontadi castaldicodice della nautica da diportodea dei marithermo well marinecantieri sestriantica erboristeria san simonemafrainterni onlineship control