Il mare come non lo avete mai visto

Dream K43, il maxi yacht capace di
esaudire da solo il sogno di più armatori

Dream K43, il maxi yacht capace di  esaudire da solo il sogno di più armatori

Si chiama Dream K43 ed è un nuovo maxi yacht di 43 metri destinato a realizzare i sogni non di un solo armatore ma di diversi. E non perché verrà realizzato in diversi esemplari, ma perché potrà essere condiviso in multiproprietà. Sogni fantastici visto che fra gli obiettivi c’è anche quello di compiere un giro del mondo. Dream K43 è l’ultima proposta, in ordine di tempo, “varata” da Floating Life, società di management e charter di yacht e superyacht, fondata nel 2002 in Svizzera da Andrea Pezzini, insieme a Barbara Tambani, con l’obiettivo di offrire servizi esclusivi e customizzati agli armatori ( dalla gestione dei bagagli a bordo all’organizzazione dell’equipaggio fino al vero e proprio management dello yacht inclusa eventuale estensione della vacanza a terra in un grand hotel…) ma anche per trattare il mercato del charter fino a divenire  una delle realtà di riferimento nella gestione di yacht in multiproprietà. Un settore nel quale Floating Life ha iniziato a operare dal 2009 gestendo tre yacht di 41 metri di Yacht Plus, Ocean Emerald, Ocean Pearl e Ocean Sapphire, realizzati dai cantieri Rodriquez e progettati appositamente da Norman Foster, attraverso una formula di gestione a rotazione che ancora oggi, dopo quasi 10 anni, rappresenta un vero successo. Successo che la società svizzere vuole ribadire con Dream K43, nuovo gioiello della Serie K ideata in collaborazione con lo Studio Sculli di Sarzana che include unità dai 36 metri sino ai 45 metri, altamente personalizzabili (di queste il primo K40M/Y Kanga, ha già visto la luce, realizzato da CCN mentre entro la fine del 2018 sarà varato il K42, attualmente in fase avanzata di costruzione ad Ancona nel la sede del Cantiere delle Marche) che sarà venduto in multiproprietà a 7 armatori, secondo due nuove e moderne formule rispetto alla precedente sviluppata su Ocean Pearls, che attualmente ha 8 proprietari (mentre le gemelle Ocean Emerald e Ocean Sapphire appartengono ora a due armatori diversi). Gli acquirenti potranno infatti godere di periodi di proprietà più lunghi (in slot da 8-10 giorni e anche per più periodi) e scegliere tra due tipologie diverse di multiproprietà: a porzione di yacht (Fractional Ownership) oppure a periodo di tempo (Time Sharing). In questo secondo caso l’utente non sarà il proprietario dello yacht  ma il fruitore del tempo acquistato, con la possibilità anche di subaffittare a un terzo soggetto. “La multiproprietà proposta con questo tipo di formule permette a più persone di poter acquistare frazioni di yacht normalmente inarrivabili e riservate a pochissimi eletti, dati i costi”, ha commentato Andrea Pezzini “Il proprietario poi può anche personalizzare la propria porzione di proprietà con quadri, foto di famiglia, libri, biancheria, la cui organizzazione viene gestita direttamente da Floating Life. Noi chiediamo di portare e di lasciare a bordo tutto ciò che crea appartenenza, e che il cliente ritroverà quando salirà a bordo di nuovo. Abbiamo un nostro mega magazzino dove riporre oggetti e persino i giochi dei bambini”. Dream K43 è un Expedition Yacht estremamente lussuoso, con carena in acciaio e sovrastrutture in alluminio totalmente vetrate per una maggiore condivisione dello spazio che nell’estetica e nelle prestazioni ricorda gli Explorer Vessel, imbarcazioni affidabili in grado anche di effettuare il giro del mondo e di navigare quindi in acque fredde, con tutti i comfort degli yacht più lussuosi. Il progetto prevede oltre a zone di intrattenimento multifunzionali e ad aree relax e di benessere perfettamente attrezzate, anche due piscine: una con acqua dolce e una con acqua salata. Uno yacht da sogno sul quale salpare senza doversi preoccupare di nulla: alla

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrideep speedrazeto casaretocodice della nautica da diportointerni onlinevuesse nauticavuesse nauticaship controldea dei marimarmagliathermo well marinemarinaradilan engineeringantica erboristeria san simonenaval thecno sudparallelo 43skipper clubgnvmafracontadi castaldicantieri sestri