Il mare come non lo avete mai visto

Eus, assaggiate le nostre cernie,
ricciole, dentici, lampughe, sgombri …

Eus, assaggiate le nostre cernie,  ricciole, dentici,  lampughe, sgombri …

Alberto Mannino e Angelo Zimbardo hanno sempre avuto un chiodo fisso: creare qualcosa che potesse diffondere la qualità della loro terra e del loro mare. È da questo sogno che è nata la Eus, una società specializzata nella conservazione e nella distribuzione di tutto quanto il mare offre di commestibile. Paertendo dal presupposto che la materia prima, nel Tirreno siciliano, è di altissima qualità, i due imprenditori hanno pensato di assicurare lo stesso standard anche per quanto riguarda la lavorazione. È così iniziato un lungo viaggio lungo la Sicilia alla scoperta degli antichi metodi di lavorazione del pesce. Da Mazara a Favignana, da Portopalo di Siracusa alle Eolie, ogni centimetro è stato esplorato con la volontà di assorbire le conoscenze di chi da secoli conserva il pesce. Poi, nel 1988, è nata la Eus. Il sale è quello delle saline di Trapani, il fumo per l’affumicatura è quello dei legni di faggio o di quercia inglese, il sole è quello della Sicilia.

La salatura è affidata a esperti artigiani, l’affumicatura avviene solo con faggio e quercia inglese…

Il resto ce lo mette il mare: pesce spada, tonni, cernie, ricciole, salmoni, halibut, dentici, baccalà, lampughe, sgombri, acciughe. Tutti lavorati con il massimo della professionalità, seguendo i più elevati standard igienici. La salatura è affidata alla mano di esperti artigiani che, in base alle pezzature, determinano la quantità di sale da aggiungere: l’affumicatura, operazione delicata perché deve preservare il gusto del pesce, è realizzata utilizzando solo legni naturali per evitare l’emissione di sostanze nocive: l’asciugatura completa la lavorazione, definendo i sapori e armonizzandoli. Dopo, c’è solo il gusto.Info: www.eussicilia.it

pubblicato il 16 Maggio 2012 da | in | tag: Alberto Mannino, Angelo Zimbardo, Eus, pesce siciliano, saline di Trapani | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringcontadi castaldicodice della nautica da diportocantieri sestrivuesse nauticadeep speedgnvparallelo 43skipper clubrazeto casaretocantieri sestrimafradea dei marimarinaranaval thecno sudthermo well marineship controlvuesse nauticamarmagliainterni onlineantica erboristeria san simone