Porto Rotondo, un nome che in tutto il mondo evoca vacanze da sogno nelle acque più incantevoli che si possa immaginare. Una perla del turismo incastonata nella costa nord della Sardegna che brilla grazie alle sue acque e alle sue spiagge ma anche alla qualità dell’approdo e del borgo che lo ospita, ai ristoranti, bar e negozi che lo “animano”, alle aree museali e teatrali. Ma ad accendere i riflettori su Porto Rotondo c’è un altro “ingrediente”: la Fiera nautica di Sardegna che si appresta a dare avvio alla sua quarta edizione in calendario dal 30 aprile al 4 maggio a Marina di Porto Rotondo. Un evento ”varato” dai responsabili del Cipnes (consorzio creato con diversi obiettivi , fra cui la creazione del distretto della nautica a Olbia per agevolare lo sviluppo della produzione e la commercializzazione di prodotti e servizi per la nautica, la promozione della Zona economica speciale di Olbia ma anche un nuovo polo per l’innovazione tecnologica, l’Agency di sviluppo territoriale, e la promozione dell’agrifood) che ha subito riscosso un grande successo, con quasi 100 operatori e altrettante imbarcazioni fin dal “debutto” nel 2022 e . Numeri ampiamente superati dalla nuova edizione con oltre 150 espositori e quasi 200 imbarcazioni in vetrina pronte catturare l’attenzione dei visitatori così come i molti eventi organizzati: dalle regate alle gare di pesca, dagli spettacoli al vero e proprio mare di “talk”, momenti di confronto e approfondimento su argomenti chiave come lo sviluppo della nautica, il suo impatto economico sul territorio e il ruolo fondamentale della formazione universitaria nel preparare le nuove generazioni di professionisti del mare. Con il primo appuntamento che vedrà protagonisti, mercoledì 30 aprile alle 11, Emanuele Cani, assessore per l’Industria della Regione Sardegna; Saverio Cecchi, presidente di Confindustria nautica; Gianluca D’Agostino, al timone della Direzione marittima Nord Sardegna; Salvatore Deidda, presidente della Commissione Trasporti della Camera; Livio Fideli, presidente del Cipnes Gallura e Settimo Nizzi, sindaco di Olbia, in un dibattito moderato dalla giornalista del Tg5 Roberta Floris. Il pomeriggio alla 15 i riflettori si accenderanno invece su un tema di grandissima importanza, quello del soccorso sanitario in mare, con particolare attenzione agli sviluppi della telemedicina per la navigazione, con ospiti Luigi Arru, medico; Armando Bartolazzi, assessore alla Sanità della Regione Sardegna; Francesco Cudoni, direttore Emergenza Aou Sassari; Sebastiano Cudoni, direttore Emergenza Asl Olbia; Gianluca D’Agostino, direttore marittimo Nord Sardegna; Gavino Mariotti, rettore dell’Università di Sassari; Paolo Pinna Parpaglia, direttore Pronto Soccorso Aou Sassari; Giuseppe Pintor, direttore generale Ares Sardegna, con Angelo Colombo, giornalista e responsabile organizzativo di Fiera Nautica di Sardegna, a “coordinare” gli interventi dell’equipaggio di relatori. E, ancora, giovedì 1 maggio alle 10 sarà di scena la “Techno green”, l’innovazione tercnologica per la tutela dell’ecosistema marino con protagonisti Giacomo Bedeschi, direttore del quotidiano La Nuova Sardegna; Paolo Bertett, responsabile per l’area innovazione di Sanlorenzo Yachts; Emanuele Cani, assessore all’ Industria della Regione Sardegna; Aldo Carta, direttore generale del Cipnes Gallura; Gianluca D’Agostino, direttore marittimo Nord Sardegna; Laura D’Aprile, capo dipartimento per la transizione ecologica e gli investimenti verdi del ministero dell’Ambiente; Flavio Manenti docente al Politecnico di Milano e delegato del ministro dell’Ambiente nel Comitato tecnico consultivo biocarburanti; Simone Morelli di Confindustria Nautica, che alle 11.30 passerannmo il testimone ai protagonisti del talk sulla Tutela ecologica del mare. Ad accomodarsi sul palco, per questo nuovo evento, ci saranno Francesca de Natale Sifola Galiani di Nox Oceani; Vienna Eleuteri, vicepresidente di Water Revolution Foundation; Livio Fideli, presidente di Cipnes Gallura; William Gobbo amministratore delegato di Sealance; Jan Pachner, segretario generale di One Ocean Foundation; Alberto Sanna, ricercatore all’Università San Raffaele di Milano; Guido Tamelli , ceo di QiOn Italy; Alessandro Taini , fondatore di Teest1. E, da non perdere è anche l’appuntamento dedicato, alle 15.30, con un “menu” che abbina le eccellenze della nautica a quelle del mondo agroalimentare e a quello dell’arte (con ospiti Fabio Albieri, presidente del Distretto delle ruralità del Nord Sardegna; Alberto Cadeddu, manager di Nautica assistance; Livio Fideli; Massimo Masia, responsabile Divisione Agrifood e Marketing Territoriale Insula del Cipnes Gallura; Umberto Oppus di Sardegna; Gian Franco Satta, assessore per l’Agricoltura della Regione Sardegna; Gianfranco Sanna, direttore del Distretto Rurale Media Valle del Tirso), o il talk in scaletta a seguire, alle 17, con argomenti lo sport e il benessere, lo sviluppo tecnologico (con protagonisti Luca Calandrino, presidente del Comitato Sport per tutti; Aurora Caloni, di Polito Sailing Team; Stefano Dezulian di Luna Rossa Sailing Team; Marco Meloni, senatore e presidente del Cus Cagliari; Flavio Stocchin, responsabile di Unica Sailing Team). E la lista degli appuntamenti è ancora lunga, fra una presentazione del libro fotografico realizzato per ricordare il principe Karim Aga Khan e un dibattito su come attirare i talenti imprenditoriali e professionali, passando attraverso le rotte per raggiungere nuovi investimenti ecosostenibili e una “navigazione” attraverso “le strategie delle università per l’industria nautica e aeronautica”, fino ad approdare alla scoperta di un “centro innovativo per il cluster nautico”, del “mare che unisce ciò che la terra divide”, della “portualità in Sardegna e delle potenzialità del diporto nautico”. Un mare di appuntamenti fra cui muoversi facilmente grazie alla mappa dedicata proprio a chi vuol navigare fra un talk e l’altro (per scaricarla clicca qui). In attesa di visitare gli stand decicati ai gioielli della navigazione ma anche agli accessori e a moltissimo altro….
pubblicato il 30 Aprile 2025 da admin | in | tag: Cipnes - Gallura, Dufour, Fiera nautica di Sardegna, marina di Porto Rotondo, Porto Rotondo | commenti: 0