Il mare come non lo avete mai visto

Fincantieri, una nave supertecnologica
“rifotograferà” i mari e le coste

Fincantieri, una nave supertecnologica  “rifotograferà” i mari e le coste

Misurare e aggiornare costantemente la “fotografia” delle caratteristiche fisiche di mari e oceani e delle aree costiere: è questo il preziosissimo compito affidato alle navi  dell’Istituto idrografico della Marina, l’organo cartografico dello Stato designato alla produzione della documentazione nautica ufficiale nazionale. Un compito che in futuro verrà facilitato dall’ingresso nella flotta  di una nuova unità navale idro-oceanografica maggiore  per la realizzazione della quale è stato firmato un contratto fra i responsabili di  Fincantieri e il segretariato generale della Difesa e direzione nazionale degli armamenti – Direzione degli armamenti navali, con la consegna prevista nel 2026 nel cantiere integrato di Riva Trigoso-Muggiano. Il contratto, che ha un valore complessivo di circa 280 milioni di euro e che  comprende anche i servizi di supporto logistico integrato e di temporary support per la durata di sei anni più quattro in opzione, segna una nuova importantissima virata sulla rotta del rinnovamento delle unità navali del servizio idrografico della Marina, seguendo la scia  di un progetto innovativo, di respiro europeo, che coinvolge il ministero della Difesa e nel cui ambito è stato raggiunto un accordo di finanziamento tra la Banca europea per gli investimenti  e il ministero dell’Economia e delle Finanze. “Siamo fieri che il primato tecnologico di Fincantieri si affermi ancora una volta in un ambito come quello scientifico, che richiede capacità specialistiche peculiari”, ha commentato Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Fincantieri, spiegando che “l’unità, infatti, dovrà essere in grado di operare garantendo elevate performance in ogni condizione meteo marina”, obiettivo raggiungibile solo attraverso “l’integrazione di molti sistemi complessi, capacità distintiva di un Gruppo che non solo realizza piattaforme all’avanguardia come le navi militari ma può contare sulla sinergia tra mondo navale e mondo offshore nello sviluppo di sistemi di controllo avanzati”. L’unità è stata concepita con la massima attenzione verso gli aspetti green:  tra le sue principali caratteristiche si annoverano le tecnologie per il contenimento delle emissioni, una propulsione diesel-elettrica per ottimizzare consumi, forme di carena funzionali alla riduzione della resistenza all’avanzamento e l’utilizzo di materiali environment-friendly. In ambito di sostenibilità anche il processo produttivo partecipa all’impegno costante dell’azienda nel presidio dei sistemi di gestione ambientale, testimoniato dalla conformità alla norma internazionale Iso 14001 del cantiere integrato di Riva Trigoso-Muggiano, nonché da tutti gli altri i siti italiani del Gruppo. Fincantieri ha consegnato nel 2018 all’Institute of marine research (Imr), l’ente di ricerca oceanografica e ittica del governo norvegese, “Kronprins Haakon”, nave rompighiaccio oceanografica destinata a operare nelle acque polari. Il Gruppo, inoltre, nel 2021 ha curato un refitting d’eccezione sull’unità “Laura Bassi”, l’unica nave rompighiaccio oceanografica da ricerca italiana, di proprietà dell’Istituto nazionale di oceanografia e di geofisica sperimentale.

sepatatore
  • Valeria ha detto:

    Fincantieri vanto italiano. Grazie anche a un grande menager-gentiluomo da poco scomparso.

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simonecantieri sestrimarmagliavuesse nauticamarinarathermo well marinecontadi castaldidea dei marideep speedskipper clubrazeto casaretocodice della nautica da diportoship controlnaval thecno sudcantieri sestrivuesse nauticadilan engineeringinterni onlineparallelo 43mafragnv