Fare la prima vacanza della propria vita in barca, a vela o a motore, può rivoluzionare il proprio modo di immaginare le vacanze, facendo dimenticare per sempre tutto quanto è terraferma. A chi, assaggiato per la prima volta il gusto unico e indimenticabile della vacanza a bordo e di spiagge isolate raggiungibili solo via mare, non riesce più a immaginare una vacanza “vecchio stile” l’associazione milanese forSailing lancia una proposta per rivivere le belle sensazioni vissute sull’acqua anche nei mesi e negli anni successivi, imparando ad andare in barca. Da settembre l’associazione, attiva da oltre dieci anni nell’organizzazione e promozione di attività legate alla nautica, inaugurerà infatti diversi corsi pensati per chi, al ritorno dalle vacanze, non vuole proprio riprendere il tran tran quotidiano e sogna evasioni marittime nei fine settimana o è con la testa già alla prossima estate. Le soluzioni sono numerose: si va dal corso di vela base, della durata di un week end e dedicato a chi si avvicina per la prima volta alla navigazione a vela, al corso di ormeggi e ancoraggi, adatto invece a chi ha già mosso i primi “passi” in mare ma desidera impratichirsi con le manovre a motore.
ForSailing, grazie alla collaborazione con il Cus Milano vela (Centro universitario sportivo), organizza anche corsi di patente nautica sia entro le 12 miglia che senza limiti. Il primo training è concentrato in un week end per dar modo di partecipare anche a chi durante la settimana, con la stanchezza del lavoro, fa fatica ad avere un appuntamento serale e permette di affittare un gommone, un motoscafo (fino a 24 metri) e fare sci nautico (molti non sanno che per poter guidare una barca trainante uno sciatore è obbligatoria la patente nautica, così come per gli acquascooter). La patente nautica vela e motore senza limiti dalla costa permette invece di condurre in autonomia, in libertà e nel rispetto delle leggi un’imbarcazione in mare. Il corso è naturalmente più lungo e impegnativo: le lezioni, per un totale di 40 ore (20 serate) si svolgono il martedì e il giovedì sera presso il Cus Milano . Ecco date e dettagli dei corsi. Corso vela base: 27-29 settembre 2013 – quota 150 euro – Golfo dei Poeti (Cinque Terre); Corso ormeggi e ancoraggi: 4-6 ottobre 2013 – quota 180 euro (Golfo di La Spezia); Corso patente nautica entro le 12 miglia: week end 5-6 ottobre 2013 -quota 480 euro (presso la sede di forSailing in Piazza Piemonte 2, Milano – MM1 Wagner) posti limitati; Corso patente nautica senza limiti: inizio giovedì 17 ottobre 2013 – quota 570 euro – 515 euro per gli studenti universitari (presso il Centro polisportivo del Cus Milano in via Circonvallazione Est, 11 Segrate) – posti limitati.
Testo realizzato da Daniela Rodeschini per mareonline
pubblicato il 29 Luglio 2013 da admin | in Corsi di formazione | tag: corsi di patente nautica, Cus Milano vela, ForSailing | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024