Una società di intermediazione di yacht può rappresentare un osservatorio straordinario sul mondo, dal quale guardare un vero e proprio mare di personaggi di ogni tipo. Tutti diversi fra loro, in qualche caso addirittura agli antipodi, passando dai più grandi ed esperti armatori al piccolo truffatore pronto a seguire la scia di Totò impegnato a provare a vendere la fontana di Trevi. Lo sa perfettamente Gianni Ricciardi, che dal proprio osservatorio, quello di Forwardyachts, società di intermediazione di yacht e super yacht specializzata nella gestione della compravendita di yacht a motore usati e nuovi da 15 a 45 metri, con sede principale a Porto Mirabello, in provincia di La Spezia, che lui stesso ha fondato 16 anni fa, ha visto, come confessa sorridendo, “davvero di tutto: dal magnate internazionale che ha comprato una barca senza nemmeno visitarla, all’artigiano di provincia che ha realizzato un sogno di una vita ristrutturando una vecchia barca. Fino a Totò che in una celebre pellicola cinematografica provava a vendere uno dei più importanti “pezzi di storia” di Roma, dell’Italia e del mondo a dei turisti…”. Storie vissute in prima persona con le quali potrebbe scrivere, chissà un giorno, un libro di racconti con una certezza assoluta: quella di non correre il rischio di ripetersi. Perché, assicura ripensando ai “tanti anni di attività sul campo, alle molte barche vendute in Italia ed all’estero, alle migliaia di armatori e clienti incontrati in varie situazioni, ogni cliente, ogni imbarcazione e ogni trattativa rappresentano un “libro a parte” con storie differenti”. Storie che Gianni Ricciardi, capace di costruire negli anni un network esclusivo sul mercato internazionale, ha spesso condiviso con Jacopo Montella, business partner la cui carriera nel mondo nautico è salpata da una laurea in ingegneria per proseguire poi con un master in yacht design, fino a divenire a sua volta broker di yacht autorizzato. Condividendo da sempre la rotta da seguire, attraverso “un rapporto diretto e rispettoso sia con il cliente sia con gli operatori e i costruttori di yacht che ha sempre consentito a Forwardyachts di ottenere i migliori risultati possibili” e l’approdo finale: fornire l’assistenza più professionale a tutti coloro che desiderano acquistare o vendere uno yacht o un superyacht. “Forwardyachts ha maturato l’esperienza e le conoscenze per prevedere e gestire ogni situazione, compresi eventuali i problemi che possono verificarsi, garantendo all’acquirente la ricerca dello yacht giusto alle migliori condizioni, e al venditore la miglior commercializzazione, gestendo la negoziazione del prezzo, offrendo la consulenza sui contratti di vendita e le questioni amministrative, organizzando prove in mare e perizie, fino alla consegna dello scafo pronto per salpare verso nuove mete. Senza dimenticare”, conclude Gianni Ricciardi, che Forwardyachts può gestire e supervisionare i lavori di refitting o le manutenzioni annuali di uno yacht o superyacht. Oltre che offrire le migliori soluzioni di charter solo con le migliori unità e i migliori equipaggi”. Un ventaglio di soluzioni garantite da una realtà imprenditoriale iscritta a Isyba (associazione italiana broker navali e yacht) attraverso un continuo scambio di informazioni esclusive e aggiornate con i principali costruttori, cantieri, designer, armatori e professionisti che hanno fatto di Forwardyachts uno specialista nel comprendere ogni desiderio del cliente ed esaudirlo puntualmente. Mettendo per di più ogni volta migliaia di ottimi clienti al riparo dal rischio di “incrociare” qualche “erede” del grande principe De Curtis in versione truffatore….
pubblicato il 15 Aprile 2025 da admin | in Imbarcazioni a motore fino a 15 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri, Partner | tag: a chi affidarsi per acquistare uno yacht, a chi affidarsi per vendere uno yacht, Forwardyachts, migliori società di intermediazione di yacht | commenti: 0