Il mare come non lo avete mai visto

Friulano, il vino che affonda le radici
a una profondità di settanta… anni

Friulano, il vino che affonda le radici  a una profondità di settanta… anni

Friulano: una parola che, abbinata al vino, è di per se sinonimo di eccellenza. Soprattutto quando si tratta del vino più rappresentativo di questo territorio, l’autoctono per eccellenza, il Tocai, nome che abbiamo dovuto mandare in pensione a causa della disputa con l’Ungheria, e sostituito appunto dal “Friulano”. Un vino “antico” come lo sono le vigne di Spolert Winery che arrivano a toccare la veneranda età di 70 anni, offrendo una materia prima che viene lavorata dal titolare, Riccardo Caliari, in maniera tale da enfatizzare le sue caratteristiche principali e il varietale facilmente riconoscibile. Il risultato (presentato nel migliore dei modi grazie a un’etichetta che è stata “concepita”, in una notte di particolare ispirazione creativa, da un amico artista, è un vino limpido, dal colore giallo paglierino, che portato al naso presenta un tripudio di profumi che vanno dal timo, alla camomilla, ai fiori alla frutta a pasta gialla e un pizzico di tropicale oltre al caratteristico sentore ammandorlato. In bocca percepisci il territorio in cui ci troviamo e il terroir di Prepotto caratterizzato dalla tipica Ponca che dona sapidità mineralità e persistenza. Sicuramente un vino verticale, fresco e di personalità, armonico ed equilibrato con la chiusura leggermente amara, che contraddistingue questa varietà. Un vino (il cui affinamento viene fatto in vasche di cemento a temperatura controllata per circa dieci mesi, per poi riposare un minimo di tre mesi prima di essere immesso nel mercato) nel quale è possibile trovare il “mantra” che vuole trasmettere il fondatore di Spolert Winery, un’azienda che produce vini tradizionali per chi si sente giovane; innovazione mescolata a tradizione e sostenibilità.

Testo realizzato da Riccardo Fabbio di Winetelling permareonline.it

pubblicato il 26 Dicembre 2023 da | in | tag: migliori vini italiani, Riccardo Caliari, Spolert Winery, vino Friulano | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestricantieri sestriskipper clubmafradilan engineeringship controlthermo well marinecodice della nautica da diportoantica erboristeria san simonevuesse nauticavuesse nauticarazeto casaretomarinaranaval thecno suddea dei mariparallelo 43interni onlinegnvdeep speedcontadi castaldimarmaglia