Una gigantesca tartaruga marina che sembra lanciarsi in mare da un’altissima roccia; un rapace, di dimensioni altrettanto impressionanti che, appollaiato sulla pietra sembra scrutare l’orizzonte come se fosse in attesa di una nave in arrivo. E poi un elefante, una balena…. Sono solo alcuni dei grandissimi animali di roccia, “scolpiti” dalla natura sulla costa del sud della Sardegna, protagonisti della mostra fotografica “Nuda e viva”, allestita al Cfc, il Centro fotografico di Cagliari , con immagini scattate dall’inviato del settimanale Oggi, Giuseppe Fumagalli, tra Capo Pecora e Scivu. “In uno spazio “magico” dove la nuda roccia sembra animarsi, assumendo le più sorprendenti sembianze del mondo vivente”, come scrive la a curatrice della mostra Roberta Vanali, rimasta affascinata, così come moltissimi visitatori, da “immagini a metà tra documentazione e proiezione mentale”, capaci di guidare “in un viaggio interiore alla riscoperta della spiritualità connessa alla natura”, in un” percorso introspettivo nella parte più profonda dell’animo umano con l’obiettivo di rendere visibile l’invisibile”. Una mostra che, scrive sempre la curatrice, “è un racconto in bianco e nero di un cammino visionario, attraverso una delle zone più inaccessibili e sconosciute della costa occidentale sarda” e che resterà aperta fino al 23 settembre. Informazione e orari sul sito www.centrofotograficocagliari.com
pubblicato il 16 Settembre 2021 da admin | in | tag: animali di roccia, Centro fotografico di Cagliari, giganteschi animali in sardegna, Giuseppe Fumagalli, Nuda e viva, Roberta Vanali, tartarughe scolpite nella roccia | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024