Il mare come non lo avete mai visto

Golf club Toscana, il percorso che indica la rotta
per approdare in un mare di concentrazione

Probabilmente in moltissimi sanno che il golf è uno degli sport che richiedono maggior capacità di concentrazione in assoluto, una “ferrea disciplina mentale” da costruire allenando ogni giorno non solo il fisico ma anche, anzi soprattutto, la propria mente attraverso tecniche che hanno fatto la fortuna di molti scrittori ed editori di manuali. Forse in molti meno sanno invece  che esiste un percorso da golf capace di “allenare” la mente come pochissimi altri, mettendo a durissima prova la concentrazione. Dove si trova la “palestra” perfetta per golfisti è perché è in grado di “prepararli” al meglio? La risposta alla prima domanda è la Toscana, per la precisione tra le verdi colline della Maremma. La seconda risposta è perché esistono panorami talmente affascinanti lungo un percorso di gioco da rischiare di far perdere la rotta, in un mare di putting, chipping e swing, anche al più concentrato dei giocatori.  Accade agli appassionati  di questa disciplina “approdati” alla buca 18 del campo  del Golf club Toscana realizzato nel 1999 su disegno dell’architetto statunitense Keith Preston: un percorso che si snoda tra le verdi colline capaci di distrarre chiunque per arrivare poi addirittura a “ipnotnizzare” chiunque proprio al tee 18, dove il panorama sullo Golfo di Follonica e l’Isola d’Elba risulta semplicemente irresistibile. Trasformando in un’autentica impresa concentrare lo sguardo e il pensiero solo sulla pallina sorretta dal piccolo supporto in legno o in plastica che porta lo stesso nome dell’inizio di ogni nuova bula: tee, appunto. Roba da mettere in crisi chiunque, una “tentazione” perfino per i migliori golfisti, quelli davvero capaci di rimanere con la mente “affilata” dal primo tee al putt finale. Una tentazione degna dei canti delle sirene di Ulisse, pronta ad “ammaliare” menti già messe peraltro a durissima prova dalle difficoltà tecniche di un percorso che non a caso nel 2003 è stato riconosciuto come uno dei migliori dieci d’Italia e scelto per ospitare l’Alp Tour e diversi Pro Am. Offrendo ai campioni (così come ai semplici appassionati ) un percorso non particolarmente lungo ma che richiede grandissima precisione: grazie ai molti ostacoli d’acqua, in questo caso dolce, autentica trappola per i giocatori che va ad aggiungere a quella, appunto, provocata dalla semplice vista dell’acqua salata all’orizzonte. Un “approdo” impegnativo ma allo stesso tempo, anche proprio per questo, da sogno per il popolo dei golfisti, con gli enormi fairway accuratamente rasati per il “tiro finale” una volta arrivati ormai in prossimità della bandierina e della buca. Fairway  pronti ad apparire ai giocatori  probabilmente come un meraviglioso piccolissimo porticciolo dopo la “navigazione” passeggiando attraverso le dolci salite e discese delle colline. Pronti a  continuare a “sognare” anche una volta riposte le mazze visto che  il resort offre 52 camere moderne e confortevoli con vista sul mare o sul campo da golf da in cui fare rientro  a fine giornata dopo aver assaporato  non solo i piaceri del percorso  ma anche quelli  di un bagno nelle due piscine all’aperto o nella rilassantissima vasca idromassaggio nella Spa di 260 metri quadrati, e dopo aver assaggiato i cocktail del bar e i raffinati piatti serviti ai tavoli del ristorante Riva Toscana che offre cucina mediterranea e toscana, impreziosita dall’olio extravergine prodotto con i frutti degli ulivi del resort.

sepatatore
  • Manuel ha detto:

    Oserei dire di più, Donnafigata!!!!!!!

  • Giangiacomo ha detto:

    Vi segnalo l’Acaya Golf Resort in Salento, 18 buche par 71, a una manciata di minuti d’auto dai tesori di Lecce e a meno di un’ora d’auto dall’aereoporto di Brindisi,

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
thermo well marinedeep speeddilan engineeringnaval thecno sudmarmagliamaframarinaravuesse nauticaantica erboristeria san simoneparallelo 43cantieri sestrivuesse nauticacodice della nautica da diportoskipper clubinterni onlinecantieri sestrirazeto casaretodea dei mariship controlcontadi castaldignv