Il mare come non lo avete mai visto

Grandeur, la nave costruita da Fincantieri
che celebra la potenza dell’Italia sui mari

Grandeur, la nave costruita da Fincantieri  che celebra la potenza dell’Italia sui mari

Navigando nella storia si scopre che c’è stato un autentico mare di  occasioni nelle quali la Francia ha mostrato, nel corso dei secoli, la propria “grandeur”: nel Medioevo, regnando con proprie dinastie in diversi Paesi d’Europa e rendendo la sua lingua la più diffusa;  nel XVII secolo, diventando una superpotenza al punto da far nascere una coalizione per frenarne la corsa all’ espansione; sotto Napoleone Bonaparte, imperatore capace di far salire il potere della grande nation “fino allo Zenit”.  Una straordinaria grandeur mostrata in terra ma anche in mare, dove sempre la storia insegna che l’Italia non è stata da meno,  mostrando tutta la sua “potenza” dall’epoca delle repubbliche marinare fino a oggi, costruendo navi destinate a scrivere alcune fra le più appassionanti pagine della storia della navigazione. Come quelle realizzate per decenni da Fincantieri che all’ultimo capitolo della sua storia cantieristica, scritto nello stabilimento di Ancona con la  cerimonia di varo dell’ultimo gioiello realizzato per  “Seven Seas”,  si è ritrovata a dare come titolo, scelto dalla compagnia committente, proprio Grandeur.  Una  nave da crociera di lusso (la terza commissionata a Fincantieri  per la società armatrice Regent Seven Seas Cruises, brand di lusso del gruppo Norwegian Cruise Line Holdings Ltd, con  consegna prevista per novembre 2023) di  55.500 tonnellate di stazza lorda progettata e realizzata per ospitare a bordo solo 746 passeggeri, con un rapporto personale-ospiti tra i più alti del settore. Ma anche una nave costruita adottando le più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale e con un allestimento particolarmente ricercato, con una grande attenzione all’esperienza a bordo dei passeggeri. Per mostrare ancora una volta  al mondo tutta la “grandeur” dell’Italia e della sua cantieristica che, a riprova di questo,  ha visto Fincantieri (che a Regent Seven Seas Cruises ha già consegnato “Seven Seas Explorer”e “Seven Seas Splendor”  e che da  Norwegian Cruise Line Holdings Ltd ha già ricevuto l’incarico di realizzare altre cinque unità della classe Prima) assicurarsi la costruzione per il gruppo Oceania Cruises di due navi di nuova generazione che daranno avvio alla classe Allura.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dea dei mariantica erboristeria san simonemafravuesse nauticadeep speedcantieri sestriinterni onlinethermo well marinegnvvuesse nauticamarinaracantieri sestridilan engineeringskipper clubnaval thecno sudship controlcontadi castaldiparallelo 43razeto casaretomarmagliacodice della nautica da diporto