HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Hotel Genna ‘e Masoni il mare
è da sogno e la montagna incantevole

Per gli appassionati di archeologia nuragica, il nome Genna ‘e Masoni  ricorda immediatamente alla memoria uno dei siti scoperti nella  campagna circostante la marina di Cardedu, da visitare insieme agli altri nuraghi Perda e Pera, Musciu,  al pozzo sacro Su Presoneddu, alle numerose domus de janas risalenti al 3.000 avanti Cristo. Ma  per chi ama trascorrere le vacanze nell’Ogliastra, una delle zone più selvagge e proprio per questo più affascinanti dell’intera Sardegna, con calette come Cala Mariolu e Cala Goloritze, Ispinigoli e Cala Luna, che possono gareggiare senza alcun timore reverenziale con le più belle spiagge del mondo, Genna ‘e Masoni è anche il nome di un “approdo d’autore”.  Ovvero un hotel, nella marina di Cardedu, piccolo nelle dimensioni della struttura ricettiva, ma grande nel servizio o nel comfort offerti ai suoi ospiti.

Un approdo d’autore circondato da un mare da sogno e da una montagna coperta da boschi secolari

Un hotel costruito in posizione strategica, a soli 900 metri dal bellissimo mare, sviluppato su due graziosi edifici in stile mediterraneo, con sole 20 camere circondate dalla natura incontaminata  dei boschi secolari che rivestono le montagne, dal  mirto, dalla quercia da sughero, dal corbezzolo e dal lentischio che compongono la macchia mediterranea.

Il microclima ideale ha il profumo della macchia mediterranea e del sale

Un posizionamento ideale, su un piccolo e grazioso rilievo collinare, proprio di fronte ai resti del nuraghe Genna ‘e Masoni, che permette di godere di un bellissimo panorama che guarda a est sul mare e a ovest sulle montagne, con un microclima gradevolissimo che permette di godere degli spazi verdi del tranquillo resort in modo comodo e discreto. Ma, soprattutto, vista la vicinanza ai porti turistici, raggiungibili in una manciata di minuti, il luogo ideale per  imbarcarsi per le meravigliose cale e spiagge della costa orientale sarda. Le camere, con ingresso indipendente, sono arredate con elementi in legno e tessuti locali, inoltre sono dotate di Tv, condizionatore d’aria, telefono diretto, frigo bar e bagno con doccia e, in 10 casi, offrono un godibile terrazzino panoramico. Per gli ospiti sono disponibili  un campo da tennis e spazi per il relax, mentre nelle immediate vicinanze sono presenti strutture che consentono di effettuare immersioni nei bellissimi fondali marini e maneggi per gli appassionati delle escursioni a cavallo.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 10 Agosto 2014 da admin | in Hotel | tag: approdi d'autore, Cala Luna, Cala Mariolu e Cala Goloritze, hotel Genna ‘e Masoni, Ispinigoli, marina di Cardedu, nuraghe Genna ‘e Masoni, Ogliastra | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito