Contribuire con le proprie competenze allo sviluppo del progetto per una “hydrogen valley a Porto Marghera” e, più in generale, aiutare a tracciare nuove rotte sempre più ad alta tecnologia verso la transizione energetica e la protezione dell’ambiente, favorendo lo sviluppo di nuove filiere dell’energia rinnovabile e portando benefici a tutta l’area e ai suoi distretti produttivi ad alto consumo energetico. Sono questi i principali obiettivi che i responsabili del Gruppo Fincantieri si sono posti salendo a bordo della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità / Venice sustainability foundation, certi di poter ampliare, grazie anche al l’apporto che la rete di soci possono dare, lo sviluppo sostenibile di Venezia e del suo hinterland metropolitano. “L’ingresso di Fincantieri, come socio co-fondatore aggiunge un grande valore alla rete di soci su cui la fondazione può contare per rigenerare, in chiave sostenibile, il tessuto socio-economico metropolitano e il contributo di Fincantieri permetterà di elevare ulteriormente il livello dell’azione della fondazione, anche per favorire lo sviluppo del patrimonio umano, sociale, tecnico e culturale di cui il territorio veneziano ha bisogno per la sua modernizzazione”, ha commentato Renato Brunetta, presidente della Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità, mentre Pierroberto Folgiero, amministratore delegato e direttore generale di Fincantieri, ha voluto evidenziare come “questa iniziativa non solo rafforzi l’ impegno di Fincantieri per l’innovazione sostenibile, come delineato dal proprio Piano industriale, ma sottolinei anche il legame storico che il Gruppo ha con il territorio attraverso il cantiere di Marghera”.
pubblicato il 20 Ottobre 2023 da admin | in | tag: Fondazione Venezia capitale mondiale della sostenibilità, hydrogen valley a Porto Marghera, Pierroberto Folgiero, Renato Brunetta, Venice sustainability foundation | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024