Prendete uno straordinario “equipaggio” formato selezionando i migliori “inventori” di barche e fateli sedere tutti attorno a un tavolo chiedendo loro di indicare la rotta che dovrà seguire nei prossimi anni l’industria nautica. Ecco “varato” un evento imperdibile per chi vuole vedere oggi ciò che potrebbe apparire solo in un futuro all’orizzonte della nautica. L’evento è in programma il 16 giugno a Milano dove i migliori progettisti navali italiani ed esteri si sono già dati appuntamento per la prima edizione di Italian yacht design conference, grande convegno sul design nautico organizzato da AsProNaDi, l’associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto, e POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano impegnato nella formazione di nuovi talenti nel campo del design nautico con il suo Master in Yacht Design. Al convegno, ospitato nella sede Bovisa del Politecnico, con accesso da via Candiani 72 e diviso in due sessioni di lavoro con inizio delle registrazioni dei partecipanti alle 10, saranno presenti progettisti del calibro di Luca Bassani, inventore del marchio Wally; Chris Bangle, ex progettista di Bmw ora impegnato con Sanlorenzo con il suo studio Chris Bangle Associates; Gianguido Girotti, responsabile sviluppo prodotto all’interno del Gruppo Bènèteau; Lorenzo Argento (Lorenzo Argento Design), Giovanni Ceccarelli (Ceccarelli Yacht Design), Aldo Cichero (Studio Cichero), Luca Dini (Luca Dini Design), Umberto Felci (Felci Yachts), Franco Gnessi (Dynaship Yacht Design), Massimo Gregori (Yankee Delta), Maurizio Navone (Navone Associati), Marijana Radovic (M2Atelier), Luis Felipe Roco, Andrea Vallicelli (Vallicelli Design), Gianni Zuccon (Zuccon International Project). Uno straordinario “equipaggio” di inventori di barche pronti a rispondere a numerose domande, dalle più filosofiche alle più pratiche: Quali devono essere i rapporti tra studi di design committenza e industria? Quanto deve pesare l’innovazione e da cosa nasce una grande barca? Che valore dare all’idea e chi concepisce il prodotto? Come industrializzare correttamente le barche che devono contenere i costi? Temi caldissimi in un mercato che a tutti i livelli, compreso quello nautico, manifesta una grande desiderio di “firma” e personalità spiccata ma che contemporaneamente preme verso una evoluzione dei processi industriali. Per informazioni: Antonio Vettese – Seaside.works – cell 3357366723
pubblicato il 14 Giugno 2016 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Ceccarelli Yacht Design, Dynaship Yacht Design, Felci Yachts, Gianguido Girotti, i migliori progettisti di barche al Politecnico di Milano, inventore del marchio Wally, inventori di barche riuniti a Milano, Italian yacht design conference, Lorenzo Argento Design, Luca Bassani, Luca Dini Design, M2Atelier, Marijana Radovic, Umberto Felci, Zuccon International Project | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024