Il mare come non lo avete mai visto

I cigni di Swan volano nel paradiso blu delle acque delle Isole Vergini

I cigni di Swan volano nel paradiso blu delle acque delle Isole Vergini

Primavera è la stagione in cui torna a fiorire anche la vela. Una fioritura che parte dalle zone climaticamente (e non solo) più affascinanti del pianeta. Come le Isole Vergini Britanniche che dall’11 al 15 marzo ospiteranno la Rolex Swan Cup Caribbean, nuovo evento velico nato dalla collaborazione fra lo Yacht Club Costa Smeralda, Nautor’s Swan e il title sponsor Rolex che sin dai primi anni 80 avevano dato vita alla Rolex Swan Cup, l’importante regata internazionale che ogni due anni riunisce le più belle imbarcazioni Swan a Porto Cervo, Sardegna. Teatro della Rolex Swan Cup Caribbean sarà la nuova sede dello Yacht Club Costa Smeralda a Virgin Gorda, inaugurata poco più di un anno fa. Le imbarcazioni partecipanti saranno suddivise in due categorie: Classe A (Maxi), per gli yacht con lunghezza superiore ai 18,29 metri, e Classe B per gli yacht con lunghezza inferiore ai 18,29 metri.

Venti gli yacht del cantiere finlandese al via in rappresentanza di sette nazioni

Nella flotta di circa 20 yacht del cantiere finlandese Nautor’s Swan attesa sulla linea di partenza, in rappresentanza di sette nazioni, spiccano lo Swan 90 Freya, l’imbarcazione numero 2000 costruita da Nautor a Pietarsaari, Finlandia, e varata nel 2012, e lo Swan 601 Stark Raving Mad che cercherà di migliorare le prestazioni che hanno visto la barca americana arrivare seconda nella sua categoria alla Rolex Swan Cup 2012 a Porto Cervo. Ma i riflettori saranno puntati anche sullo Swan 44 finlandese Hokusai, varato nel 1973 da un progetto della storica firma Sparkman & Stephens, che rappresenta le origini e la tradizione di un marchio da sempre ai vertici del mondo della vela.

Il più piccolo fra i “cigni” è Arethusa, di 13 metri, il più grande Varsovie di oltre 30

In termini di dimensioni la flotta varia dal più piccolo Arethusa, uno Swan 42 di 13 metri, al più imponente Varsovie di 30.48 metri. Il calendario sportivo dello Yacht Club Costa Smeralda a Virgin Gorda proseguirà con la Loro Piana Caribbean Superyacht Regatta & Rendezvous (20-23 marzo) e la Loro Piana Superyacht Trophy (25 marzo), regata di trasferimento che porterà i concorrenti a St. Barths per la St. Barths Bucket.

Testo di Daniela Rodeschini per mareonline. Foto Carlo Borlenghi.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudvuesse nauticacodice della nautica da diportodilan engineeringskipper clubmarmagliaship controlcontadi castaldiparallelo 43interni onlinethermo well marinemarinaravuesse nauticacantieri sestrirazeto casaretognvantica erboristeria san simonedeep speedmafradea dei maricantieri sestri