Il mare come non lo avete mai visto

Imparare a navigare? Se chi insegna usa questo
portale tutto diventa più facile, divertente…

Imparare a navigare? Se chi insegna usa questo  portale tutto diventa più facile, divertente…

Per insegnare a navigare ci si può mettere al timone e spiegare agli allievi, saliti a bordo, ogni segreto per compiere le migliori manovre in navigazione. Oppure l’insegnante può tranquillamente stare seduto davanti a un computer e tenere la lezione facendo salire a bordo solo virtualmente gli aspiranti lupi di mare, ma mettendoli lo stesso in grado di provare l’esperienza di essere davvero su un’imbarcazione, facendoli “navigare ” in un mare di foto e video, slides e disegni.  Il tutto tenendo sotto controllo, come si addice a un “comandante” ogni situazione: dalla presenza a bordo  della lezione dell’intero “equipaggio” di iscritti al corso, alle materia da affrontare, al livello di apprendimento raggiunto. Tutto questo grazie a un  portale didattico e a un corso multimediale “varati”  da Egaf, (casa editrice diventata, con i propri manuali e prontuari,  un autentico faro nel mare della formazione in materia di  circolazione stradale e via mare, di motorizzazione e trasporti) per  consentire ai docenti chiamati a formare i nuovi navigatori di avere a portata di clic tutto quanto serve  per la formazione al conseguimento della patente nautica, e consentendo loro di trasmetterlo, sempre solcando il mare di Internet, ad allievi distanti decine, centinaia di chilometri. Sulla terraferma, magari distantissimi dal mare, ma “virtualmente” a bordo, con l’insegnante in cattedra al timone. Una nuova rotta nel mare della formazione di Egaf, tracciata dagli autori del corso, Giuseppe Semeraro e Franco Fiorin, e rivolto principalmente ai responsabili di  autoscuole e di enti di formazione, che  consente, tramite una semplice applicazione,  al docente di svolgere il corso agevolmente e con efficacia grazie a slides, foto, disegni e quiz, seguendo  la “scaletta” della pubblicazione in uso all’allievo, che consente di “riprendere” a casa le lezioni svolte in aula, oppure scegliendo, a proprio piacimento, un percorso alternativo, elaborando una propria scaletta di semplicissima esecuzione. E con la possibilità di compiere diverse “manovre” durante la lezione: per esempio, grazie al multimediale proiettato, sottolineando, con l’apposito evidenziatore, aspetti particolari del contenuto delle slides; oppure intervallando  l’esposizione con la proposizione di quiz: prima  della trattazione di ciascun argomento, per un breve quadro generale; o dopo  l’esposizione dell’insegnante, quale sintetico ripasso dell’argomento svolto. Senza dimenticare l’uso di  foto,  video e  disegni con i quali è è possibile sempre interagire, con la possibilità, per l’insegnante, di aggiungere ai contenuti presenti e proposti da Egaf propri materiali .  Ma  “Navigare Guida Sicura per le patenti nautiche”, nome dato al portale di Egaf, offre anche molto altro: grazie a un  “cruscotto di comando” gli insegnanti possono infatti  tenere tutto sotto controllo senza fatica semplicemente “salpando” nell’area Corsi dove l’applicazione consente al docente di organizzare e preparare ogni lezione, documentandosi sugli allievi inscritti o anche solo interessati  a partecipare alle lezioni. E con l’accesso diretto all’area Iter che consente di immergersi in un mare d’informazione e  formazione personale, per essere, in qualsiasi condizione di “navigazione”, il miglior comandante possibile, indicando agli allievi (anche grazie a  simulazioni d’esame o domande  sbagliate apposta) la miglior rotta per conseguire la patente.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringparallelo 43naval thecno sudrazeto casaretocodice della nautica da diportomafraantica erboristeria san simoneskipper clubdea dei marivuesse nauticacontadi castaldithermo well marinegnvmarinarainterni onlinemarmagliadeep speedvuesse nauticacantieri sestricantieri sestriship control