Signora del vento, la crociera dove
i passeggeri diventano navigatori
Signora del vento, la crociera dove  i passeggeri diventano navigatori

Una crociera in barca a vela può prevedere almeno due tipi differenti di passeggeri: quelli che al caos delle meganavi e al rumore dei motori preferiscono la calma assicurata da un numero ristretto di cabine (e dunque di passeggeri) e il silenzio del vento che spinge le vele e quelli che, in aggiunta a questo, sognano di diventare protagonisti della navigazione. Passeggeri che s’imbarcano sognando di fare i navigatori, partecipando attivamente alle manovre. 

Per questi ultimi (ma assolutamente anche per i primi) c’è una crociera ideale: quella a bordo della Signora del Vento, lunga 85 metri, varata in Polonia nel 1962 e acquistata nel 2006 dalla Società italiana di navigazione, che l’ha sottoposta nel 2008 a importanti lavori di ristrutturazione per offrire ai passeggeri 28 cabine, di cui una per disabili, in grado di ospitare fino a 68 persone, mentre per le uscite giornaliere si possono imbarcare 200 persone.

I passeggeri imparano a usare gli strumenti di navigazione, ad armare le vele, a fare i nodi…

Ma soprattutto l’unica nave italiana a vela sulla quale durante la navigazione è possibile apprendere i segreti dell’arte marinara, scoprendo la strumentazione di bordo e imparando a leggere le carte nautiche, facendo i nodi, armando e gestendo le vele.

…prima d’immergersi nei fondali, di tuffarsi in un ballo sfrenato, di scoprire i sapori del mare in tavola

Miscelando l’adrenalina frutto di un’esperienza di navigazione unica, alla calma assoluta dei momenti di puro relax, alternando  il divertimento più profondo (fra giochi diurni e balli notturni, escursioni di snorkeling e in sci nautico, o con muta e bombole in fantastiche immersioni guidate da esperti istruttori) al gusto più elevato, quello di una cucina da grand gourmand servita magari in romantiche cene al chiaro di luna…

Si salpa da Civitavecchia per scoprire tutto il fascino della Corsica, dell’Elba, del Giglio…

Un mix d’ingredienti unico per una crociera unica e indimenticabile, scegliendo fra un panorama di rotte e destinazioni da sogno. Per esempio salpando da Civitavecchia il giovedì per trascorrere tre notti e quattro giorni lungo le coste della Corsica, tra le Bocche di Bonifacio, l’isola di Cavallo e Lavezzi, il Golfo di Santa Manza e quello di Santa Giulia. Oppure per scoprire l’Isola d’Elba, salpando sempre il giovedì da Civitavecchia e facendo tappa a Porto Azzurro e Portoferraio, all’isola del Giglio, a Porto Santo Stefano e a Giannutri, prima di rientrare la domenica sera. Ma altre rotte fantastiche sono quelle che conducono all’isola di Ponza, a Ventotene e alla Palmarola; oppure sulla Costiera Amalfitana, con tutto lo splendore di Procida, Ischia, Capri, Amalfi, Positano e Sorrento. O, ancora, a Palermo e alle Eolie, con Alicudi e Filicudi, Salina, Vulcano e Lipari; a Trapani e alle isole Egadi (Favignana, Marettimo, Levanzo)…

 … o da Genova con destinazione Montecarlo, Nizza, Cannes, Porto Cervo e La Maddalena…

Per chi invece preferisce salpare da Genova, le possibili mete sono la Costa Azzurra, con tappa a Montecarlo, Nizza e Cannes, o la Sardegna, con Porto Cervo e l’arcipelago della Maddalena. Crociere uniche, come unici possono essere gli eventi ospitati a bordo della Signora del Vento, che rappresenta anche la miglior soluzione per le aziende alla ricerca di una location unica per avvenimenti aziendali, cene di gala, cocktail e feste, o per chi, come per esempio una coppia di sposi, vuol festeggiare in modo davvero straordinario il proprio matrimonio. Info: tel. 06-8417000 347-3503387; email info@signoradelvento.com

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine

 

pubblicato il 12 Marzo 2016 da | in Crociere in veliero | tag: Bocche di Bonifacio, Civitavecchia, Corsica, Costa Azzurra, Genova, Isola d'Elba, Sardegna, Signora del vento | commenti: 7
  • admin ha detto:

    Bella nave. È possibile avere i costi dettagliati delle crociere? Sono accolti anche passeggeri con meno di 14 anni (perla precisione 12?) Grazie

  • Marcello ha detto:

    Cecilia buonasera, è possibile organizzare anche un matrimonio a bordo?

  • Emanuele ha detto:

    Vengono anche organizzati corsi di vela a bordo?

  • Lucia ha detto:

    Qualcuno ha festeggiato il proprio matrimonio a bordo della Signora del vento e sa dirmi come è stato? Compreso il pranzo…

  • Antonio ha detto:

    Vorremmo fare la crociera con il vostro veliero per festeggiare il nostro cinquantesimo anno di matrimonio.Cortesemente chiedo un preventivo di spesa per la crociera nel mare tirreno partenza da Civitavecchia per due persone dal 30 di settembre 2018 grazie lascio un recapito 3488955427.

  • Riccardo ha detto:

    Il veliero Signora del Vento nel frattempo è diventata la nave scuola dell’istituto nautico Giovanni Caboto di Gaeta.

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti