Lab Boat, la scienza naviga a vela
e approda ad Alghero, Oristano, Carloforte…

Approda ad Alghero il progetto Lab Boat – navigare con la scienza, promosso e organizzato dal CRS4, il Centro di ricerca sviluppo e studi superiori in Sardegna, pronto ad “accogliere a bordo” della barca a vela Adriatica (oltre che presso la darsena della Capitaneria del Consorzio del porto) mercoledì 2 maggio dalle 9 alle 13, gli studenti delle scuole interessati a partecipare (tramite iscrizione http://www.labboat.it/lab-scuole/) ai laboratori che avranno, fra le materie trattate, i videogiochi e la ricerca scientifica; la ricerca in acquacoltura; l’intelligenza artificiale e robotica; l’acqua di mare: sali e ph; dimostrazioni e giochi matematici per osservare il sole e misurare il tempo. Progettare la città del mare con gli urbanisti e tesori culturali e fitoplancton saranno invece i temi al centro dei seminari aperti a tutti in programma dalle 9 alle 13 nella sede dell’Università di Sassari, nel complesso di Santa Chiara. La barca a vela Adriatica, utilizzata nella trasmissione “Velisti per caso”, impegnata nel periplo della Sardegna dal 24 aprile sino al 10 maggio con a bordo studenti e ricercatori chiamati a cimentarsi in diversi laboratori didattici, mollerà poi gli ormeggi da Alghero per fare tappa il 5 maggio ad Oristano, dove ormeggerà al porto industriale di Santa Giusta, e l’8 a Carloforte prima di concludere la sua missione tornando a Cagliari. Seminari e laboratori didattici sono curati da Università di Cagliari; Università di Sassari; Consorzio Uno di Oristano; Porto Conte Ricerche; Imc – International Marine Centre; Inaf – Istituto nazionale di astrofisica, sezione di Cagliari e Osservatorio astronomico di Cagliari; Infn – Istituto nazione di fisica nucleare, sezione di Cagliari; Iamc-Cnr – Istituto per l’ambiente marino costiero del Consiglio nazionale delle ricerche, sezione di Oristano; Area marina protetta Penisola del Sinis – Isola di Mal di Ventre; Lipu – Lega italiana protezione uccelli, Oasi di Carloforte. Al progetto partecipa inoltre la Sardegna Film Commission, ente regionale no profit di governance per l’audiovisivo, che ha garantito un supporto creativo e organizzativo anche per la produzione della documentazione audiovisiva. Il progetto ha avuto il sostegno di Huawei Enterprise Italia; Dell; Tiscali; Inpeco; Var Group; Sogaer – aeroporto Cagliari-Elmas; SoGeAAl – società di gestione aeroporto Alghero; Geasar – aeroporto di Olbia-Costa Smeralda; Arst – Azienda regionale sarda trasporti; Argiolas formaggi; Porta 1918; Fondazione Campagna amica Sardegna; Coldiretti Sardegna; Latte Arborea; San Martino; Sapori d’Ogliastra; Quartomoro di Sardegna; Saras; Sa Defenza; Oleificio Corrias. Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile navigare su : http://www.labboat.it/

pubblicato il 30 Aprile 2018 da | in Eventi in Italia | tag: Area marina protetta Penisola del Sinis, CRS4, giochi matematici per osservare il sole e misurare il tempo, Huawei Enterprise Italia, Lab Boat - navigare con la scienza, Sardegna Film Commission | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q