HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

L’azienda legata al mare come
nessun’altra? Produce cime per barche

Sono quasi sessant’anni che il Treccificio Borri intreccia il suo nome con quelle attività in cui la qualità può salvare la vita. È successo alla fine degli Anni 60, quando alcune importanti spedizioni alpinistiche (Ararat ’66, Afghan ’67, Tierra del Fuego ’69) scelsero le funi prodotte a Gaglianico come “polizza sulla vita” dei coraggiosi scalatori. Si trattava delle prime sfide impegnative, il Treccificio Borri esisteva da una quindicina di anni e, sotto la guida del fondatore Adelchi, stava cercando di diventare un punto di riferimento importante e conosciuto nel settore della produzione di corde e funi trecciate. Oltre alle cime per alpinismo, l’azienda piemontese produceva cordette per filatura e corde per la pesca industriale. Poi è arrivato il progresso. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato materiali e macchinari, permettendo un’evoluzione della qualità e della quantità, mentre l’azienda di famiglia passava nelle mani della seconda generazione Borri, rappresentata da Giorgio e Raffaele. La produzione del Treccificio Borri è aumentata in modo esponenziale e, soprattutto, si è differenziata. Nuovi mercati, nuovi clienti, medesima qualità, perché la sicurezza richiede sempre il 100 per cento delle energie. Quando si scalano le montagne, ma anche quando si dominano gli elementi al timone di una barca, magari in condizioni meteorologiche estreme durante una regata combattuta sul filo dei secondi, non si possono avere dubbi.

Le  funi sono realizzate in kevlar, dyneema, vectran,  poliestere multibava HT…..

E il Treccificio Borri fa in modo che nessuno ne abbia. L’amatore e lo yachtsman più esigente possono soddisfare ogni esigenza potendo scegliere fra funi realizzate in kevlar, dyneema, vectran,  poliestere multibava HT, poliammide multibava HT, polipropilene, polietilene, cotone o canapa.

… poliammide multibava HT, polipropilene, polietilene, cotone, canapa

Dal sintetico più estremo alle fibre naturali, ogni cima svolge il suo compito senza tradire mai. Tra i prodotti di punta, le cime Round Line e Square Line per l’ancoraggio e l’ormeggio, trecce e doppie trecce per scotte e drizze, trecce per parabordi e tientibene, cime galleggianti per la sicurezza e la pesca. Ma anche reti, come la rete battagliola, adatta per vele e catamarani, la fune a cedimento graduale in kevlar-acciaio-poliestere e gli anelli multiuso in derlin per paranchi, arridatoi, paterazzi e avvolgifiocco.

Le trecce in poliestere aumentano del 30 per cento i carichi di rottura con lo stesso diametro

L’ultima novità è una linea di trecce e doppie trecce in poliestere ad alta resistenza, prodotta in diametri diversi a seconda della richiesta del cliente. Una fune prodotta con un una particolare fibra di poliestere che permette di aumentare di circa il 30 per cento i carichi di rottura mantenendo lo stesso diametro. L’ennesima treccia vincente nell’arco del Treccificio Borri.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 16 Agosto 2021 da admin | in Accessori, Partner | tag: cime per l'ancoraggio, cime per l'ormeggio, funi in dyneema, funi in kevlar, tientibene, trecce per parabordi, Treccificio Borri | commenti: 3
  • Andrea ha detto:
    17 Ottobre 2013 alle 12:24

    Sono andato sul sito, ma cliccando sul banner Anelli esce questa scritta….
    Not Found The requested URL /Accessori/Accessori/Art.AN400_Anelli_PE.php was not found on this server.
    Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
    Apache/2.2.11 (Unix) PHP/5.2.8 mod_jk/1.2.23 Server at http://www.treccificioborri.it Port 80

    » Rispondi
    • Samuel ha detto:
      28 Ottobre 2013 alle 09:59

      Buongiorno Andrea, la ringraziamo per la segnalazione e per aver visitato il nostro sito, abbiamo provveduto a risolvere il problema. Stiamo effettuando delle manutenzioni e aggiornamenti al sito, questo è motivo di disagi temporanei. Buona giornata.

      » Rispondi
  • Ciccio ha detto:
    11 Aprile 2015 alle 11:45

    Ho acquistato le funi di questa azienda, davvero ottime. Grazie per la segnalazione.

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito