“E quindi uscimmo a riveder le stelle”: è questo l’ultimo, famosissimo, verso dell’Inferno della Divina Commedia di Dante Alighieri. “E quindi entrammo a veder le stelle” potrebbe essere invece la frase da scrivere all’ingresso di Villa Miani a Roma dove mercoledì 21 maggio, a partire dalle 19, approderà la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela”, prestigioso premio, assegnato ai testimoni più qualificati della vela italiana a livello internazionale organizzato da Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela. E basta scorrere l’elenco dei finalisti in gara per conquistare l’ambitissimo premio per avere conferma che sarà un’autentica “parata di stelle” quella che gli spettatori potranno ammirare durante la serata, con la giuria chiamata ad assegnare il titolo di Velista dell’Anno FIV, scegliendo fra Luna Rossa Prada Pirelli Women Team, vincitrici della Puig Women America’s Cup 2024; Luna Rossa Prada Pirelli Youth Team, vincitori della UniCredit Young America’s Cup 2024; Marta Maggetti medaglia d’Oro a Parigi 2024, classe iQFOiL; Ruggero Tita e Caterina Banti medaglia d’Oro a Parigi 2024, classe Nacra 17 e Lisa Vucetti e Vittorio Bonifacio campioni del mondo juniores classe 420, mentre a disputarsi il premio per la Barca dell’Anno – Trofeo Confindustria Nautica, sono in lizza L’AC40 Luna Rossa Prada Pirelli vincitrice America’s Cup 2024 young e women; Il Grand Soleil 44 Performance vincitore di 4 titoli mondiali consecutivi; Lo Swan 65 Translated 9 protagonista all’Ocean Globe Race 2023-24. Stelle di prima grandezza così come i finalisti in gara per l’Armatore – Timoniere dell’Anno: Sofia Giondi, campionessa europea J/70 2024; Massimo Romeo Piparo, armatore dell’anno UVAI 2024 e Alberto Rossi, campione del mondo Melges 32 2024. Una parata di stelle chiamata a “riaccendere” i riflettori su un 2024 vissuto sulla creata dell’onda dallìItalia, come ha ricordato, presentando l’evento, Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, sottolineando “i risultati straordinari di Parigi 2024, le sei medaglie vinte agli Youth World Sailing Championships, le vittorie dei team Young e Women di Luna Rossa in America’s Cup, frutto del grande lavoro di tutto il movimento che continua a crescere nei numeri e nei risultati. I tantissimi giovani che, come ogni anno, affolleranno le sale di Villa Miani ci confermano che la vela è guardare al futuro”, ha aggiunto il “timoniere della Fiv”, ricordando come “Il Velista dell’Anno FIV, che quest’anno si rinnova proprio sottolineando come questo premio sia dedicato alle “Stelle della Vela”, rappresenti da sempre il momento in cui la comunità si ritrova per riconoscere e valorizzare i protagonisti della stagione conclusa. E quest’anno”, ha concluso Francesco Ettorre, ” lo facciamo con un incredibile entusiasmo, proprio grazie agli straordinari successi ottenuti”. Trionfi fantastici sottolineati anche da Fabio Planamente, presidente del settore Vela di Confindustria Nautica certo che “l’evento, giunto alla sua 31ª edizione, saprà rappresentare al meglio, nella sua nuova veste, un’occasione unica, anche con le istituzioni pubbliche, per condividere i valori dello sport, della vela e delle capacità tecniche italiane, autentica sintesi di talento, dedizione e capacità di eccellere, che l’Associazione nazionale di categoria promuove quotidianamente nell’ambito della sua missione istituzionale”. Istituito nel 1991 su iniziativa di Alberto Acciari, oggi presidente onorario, il premio Velista dell’Anno FIV – Stelle della Vela ha visto salire sul “podio” negli anni i migliori velisti italiani : da Alessandra Sensini a Ruggero Tita e Caterina Banti, da Giulia Conti e Francesca Clapcicha Francesco de Angelis, Giovanni Soldini, Tommaso Chieffi, Vasco Vascotto, Vincenzo Onorato, Lorenzo Bressani, Andrea Mura, Gianfranco Pedote. Stelle capaci di brillare nell’azzurro non del cielo, ma del mare, sulle immense distese d’acqua dove per millenni l’uomo ha saputo navigare orientandosi proprio grazie alle stelle…
pubblicato il 21 Maggio 2025 da admin | in | tag: Alberto Rossi, Caterina Banti, Confindustria nautica, Fabio Planamente, Federazione italiana vela, Francesco Ettorre, Lisa Vucetti, Luna Rossa Prada Pirelli Women Team, Luna Rossa Prada Pirelli Youth Team, Marta Maggetti, Massimo Romeo Piparo, Ruggero Tita, Sofia Giondi, Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela, Vittorio Bonifacio | commenti: 0