Il mare come non lo avete mai visto

Vie del mare per rilanciare l’economia.
Seguendo le rotte di Confcommercio

Vie del mare per rilanciare l’economia.  Seguendo le rotte di Confcommercio

Nel 2014 più di 84 milioni di tonnellate di merci sono transitate nei porti italiani all’interno di camion o semirimorchi. Cifre che hanno un significato ben preciso: le Autostrade del mare rappresentano la principale attività di molti scali portuali italiani e, se si esclude il transhipment, ovvero i trasbordi di container da una nave a un’altra, il maggiore segmento del traffico di merci del Paese. Questi dati, presentati in occasione del convegno “Le vie del mare per la crescita” organizzato da Confcommercio, sono la più lampante dimostrazione di come l’Italia abbia nel mare una straordinaria opportunità per rilanciare l’economia. Perché ciò avvenga è però necessario tracciare rotte condivise, con un unico approdo finale per tutti: la promozione di accordi di rete tra aziende di trasporto e di logistica complementari; il coordinamento e l’ottimizzazione delle diverse politiche di incentivo all’intermodalità esistenti; l’ampliamento della positiva esperienza dell’ecobonus nazionale; la rapida rimozione dei limiti esistenti in termini di sagoma e moduli sulla rete ferroviaria nazionale (direttrice tirrenica) per consentire di caricare su ferro i camion e i rimorchi dai porti di sbarco diretti nei Paesi d’Oltralpe. Strategie che per far accelerare la cosiddetta economia blu, impedendo che l’Italia con oltre 7.500 chilometri di costa possa cogliere solo in parte le opportunità offerte dalla geografia, necessitano di un altro ingrediente: che imprese, saperi, competenze e professionalità, che non mancano nei nostri territori, siano messi in condizione di fare squadra. E questo può accadere solo attraverso un Piano nazionale dei trasporti e della logistica che definisca le linee generali di intervento, da cui far derivare le decisioni settoriali. Un intervento organico di cui ha assoluta necessità anche il Piano porti se vuole davvero salpare.

Testo di Paolo Uggè, presidente di Fai Conftrasporto e vicepresidente di Confcommercio

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
vuesse nauticamarinaracontadi castaldiinterni onlineparallelo 43gnvcantieri sestridilan engineeringdeep speedcodice della nautica da diportocantieri sestriskipper clubthermo well marinerazeto casaretodea dei marimafraship controlantica erboristeria san simonevuesse nauticamarmaglianaval thecno sud