Il mare come non lo avete mai visto

L’equipaggio intrappolato fra i ghiacci salvato
grazie a un’impresa ai confini della realtà

L’equipaggio intrappolato fra i ghiacci salvato  grazie a un’impresa ai confini della realtà

Il giornale Arte Navale, rivista apprezzatissima dai più grandi appassionati di mare e navigazione oggi purtroppo non più stampata,  gli ha addirittura dedicato un intero numero, il 93. Un evento editoriale eccezionale così come lo è anche  l’argomento dell’edizione monotematica che ha avuto come teatro la Georgia Australe (un’isola quasi interamente disabitata nonostante un passato nemmeno tanto remoto ricco di attività, dominata dal bianco della neve e del ghiaccio) e come protagonista una storia ai confini della realtà: la straordinaria epopea di Ernest Shackleton, capace di realizzare un’incredibile impresa per salvare gli uomini della sua spedizione rimasti intrappolati sull’isola Elephant dopo essere scampati alla morsa del ghiaccio antartico che aveva stritolato la nave Endurance. Un esploratore  troppo poco conosciuto (scoperto da molti proprio grazie all’edizione speciale di Arte Navale) le cui ceneri riposano nel piccolo cimitero di Grytviken, l’unico sito ancora abitato dell’isola, ammasso di capannoni, serbatoi ed enormi strutture abbandonate dopo essere state utilizzate, nel secolo scorso, per la lavorazione delle balene catturate nei mari del Sud. E proprio sulle tracce di un personaggio così straordinario  si è mossa, alla fine del 2015, una spedizione organizzata da Maria Cristina Rapisardi, avvocatessa specializzata in proprietà intellettuale e mandataria italiana ed europea per  marchi e brevetti,  della quale ha fatto parte anche Riccardo Sassoli, direttore di Arte Navale: la Billy Budd Expedition che ha navigato per quasi  duemila miglia nelle terribili acque del Sud del mondo, ripercorrendo le tappe affrontate da Shackleton, sfidando venti, intemperie e temperature estreme. Una sfida durissima, che ha permesso però ai partecipanti di riportare a casa una straordinaria documentazione fotografica destinata a rendere unico un numero di Arte Navale ancora oggi ricercatissimo fra i collezionisti di editoria nautica. Per chi volesse saperne di più sull’incredibile impresa dell’esploratore irlandese, ultimo grande avventuriero di un’epoca romantica in cui la navigazione non potaeva contare sulla tecnologia ma solo sulla capacità e sul coraggio umano, esistono fortunatamente diversi libri: a partire da “Shackleton, Una biografia, di Ranulph Fiennes”, per proseguire con “Endurance. L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud”, scritto da Alfred Lansing. Senza tralasciare, per chi ama la fotografia, “Shackleton in Antartide. La spedizione Endurance (1914-1917) nelle fotografie di Frank Hurley”.

pubblicato il 29 Settembre 2025 da | in | tag: Billy Budd Expedition, Cristina Rapisardi, Endurance, esplorazioni antartiche, Grytviken, Polo Sud | commenti: 1
sepatatore
  • Chiara ha detto:

    E’ stato un peccato mortale aver lasciato “affondare” una rivista del genere, diventata oggetto da collezione per moltissimi veri conoscitori dell’arte della navigazione. Possibile che non ci sia stato un editore talmente lungimirante , un cultore del mare capace di tenerlo in vita?

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringthermo well marinegnvvuesse nauticavuesse nauticaparallelo 43marinaracontadi castaldimafradea dei maricantieri sestriskipper clubnaval thecno sudcantieri sestrideep speedcodice della nautica da diportorazeto casaretoship controlinterni onlineantica erboristeria san simonemarmaglia