Parafrasando una celebre canzone di Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, potrebbe essere definito “l’ombelico del mondo nautico”: è il Monaco Yacht Show, presentato dagli stessi organizzatori come “l’epicentro mondiale del superyachting”, pronto ad andare in scena da mercoledì 24 a sabato 27 settembre 2025 sul “palcoscenico” del Port Hercule di Monaco con una flotta eccezionale composta da 120 superyacht, di cui quasi la metà sono anteprime del 2025, e 60 tender di lusso. Un evento che il Principato ha deciso di presentare con largo anticipo svelando l’elenco degli espositori: quasi 560 aziende (clicca qui per scoprire gli presenti), unite in molti casi da un comun denominatore: l’ impegno nel coniugare prestigio, competenza e responsabilità ambientale, pienamente condiviso dagli organizzatori pronto a indicare sempre più chiaramente la rotta del futuro dando risalto agli espositori attivamente coinvolti nella transizione del settore attraverso il nuovo programma Blue Wake™, sviluppato in collaborazione con la Water Revolution Foundation. A indicare gli approdi ai visitatori saranno invece le zone tematiche dello show: lo Yacht Design & Innovation Hub, che presenterà i concetti più audaci e futuristici dei principali designer internazionali; l’Adventure Area, che ospiterà più di 40 veicoli di lusso, oltre a una selezione esclusiva di giocattoli acquatici e attrezzi da esplorazione per ispirare i futuri proprietari con il gusto dell’avventura; l’Upper Deck Lounge, situato all’ingresso della tenda Parvis Piscine dedicata ai beni e servizi di lusso, per incarnare lo stile di vita raffinato che circonda l’esperienza superyachting. “Con l’elenco degli espositori del Monaco Yacht Show 2025, i futuri proprietari e investitori possono già identificare gli attori chiave che vorranno incontrare – sia che stiano esplorando costruzioni personalizzate, refits, acquisizioni o charter”, ha affermato afferma Gaëlle Tallarida, managing director del Monaco Yacht Show.
pubblicato il 30 Giugno 2025 da admin | in | commenti: 0