Marina di Villasimius, il porto turistico
che offre tutto il meglio della Sardegna

Area marina protetta di Capo Carbonara, sulla costa sudorientale della Sardegna, una località davvero unica nel Mediterraneo, con il tratto di costa che separa Cagliari da Villasimius  costellato da panorami mozzafiato che alternano  scorci di sabbia bianca , l’azzurro cristallino del mare, il verde dei  promontori ricchi di vegetazione: è qui che sorge il Marina di Villasimius, approdo per chi sogna, al momento stesso dell’attracco, di immergersi subito in tutto quello che di più affascinante offre la Sardegna. Godendo di tutti i migliori servizi, con  tutti i posti barca del Marina  forniti di acqua e di energia elettrica, l’impianto per il rifornimento di carburante  aperto tutti i giorni con orario continuato dalle 8 alle 20,l’area portuale interamente dotata di copertura WI-F1 e il cantiere nautico presente nel Marina in grado di offrire assistenza e rimessaggio durante tutto l’anno ad imbarcazioni fino a 60 metri di lunghezza. All’interno dell’area del Marina è inoltre presente un centro servizi che ospita numerose attività commerciali: bar, gelateria, edicola, tabacchi, lavanderia, market, ship chandler, una profumeria, negozi di abbigliamento nautico e sportivo, noleggio auto, scooter e gommoni. Durante la stagione estiva una navetta assicura i collegamenti con il paese e le più belle spiagge della zona con partenze da e per il porto ogni 20 minuti circa. Il personale del Marina, preparato ed accogliente, è costantemente a disposizione di una clientela sempre più numerosa e soddisfatta che è valsa ad eleggere negli ultimi anni questo splendido territorio ad esempio di integrazione tra turismo e rispetto del paesaggio e come uno dei migliori approdi turistici del mondo. Sotto il sole e cullati dalle onde gli amanti del relax o alle prese con le numerose e differenti attività favorite dal territorio gli amanti delle vacanze attive, ma comunque immersi tra la rigogliosa flora e la vivace fauna della riserva di Capo Carbonara, scoprirete che a Villasimius natura e divertimento hanno il colore del mare.

La scheda

Posti barca: 840; lunghezza massima imbarcazioni: 60 metri; dimensioni barche ospitate: da 5 a 20 metri; orari di accesso: continuo 24h/24h; accesso: Canale 09, chiamare tramite vhf ch. 9 prima di entrare in porto; superfice specchio acqueo protetto: 78.000 metri quadrati; diga di Sopraflutto: 560 metri; diga di Sottoflutto: 220 metri; profondità massima: 6,5 metri; pontili fissi: 2; banchine: 7; pontili galleggianti: 15

Servizi a terra

Elettricità 220 – 380 volts, 125 ampere;  distributore di benzina e gasolio in banchina (dalle 8 alle 20); acqua; servizi igienici e docce; aspirazione sentine; illuminazione banchine; ritiro rifiuti; guardiania; videosorveglianza; servizio Wi-Fi; servizio meteo; parcheggio auto; scalo di alaggio; gru da 60 tonnellate; travellLift / cantiere nautico e rimessaggio; ship chandler.

Non solo ormeggio

Da non perdere la fortezza di  Villasimius  che sorge su un promontorio molto vicino al Capo Carbonara, all’estremità orientale del Golfo di Cagliari,  una struttura complessa costruita per difendersi dalle incursioni barbaresche, il cui primo nucleo, probabilmente eretto in età aragonese venne poi  inglobato da una struttura a quattro torri,  e infine circondato da  una cinta muraria con due ingressi e un piazzale interno. Una fortezza, presidiata da un alcalde, un artigliere e tre soldati e dotata di due cannoni, una spingarda e tre fucili, la cui storia è raccontata dalla  mostra permanente “Enemigos de la Fè, pirati e difensori costieri”, che illustra la storia delle incursioni turco-barbaresche sulle coste sarde tra il XVI e il XIX secolo. A pochi chilometri da Villasimius si possono visitare invece centri storici come Muravera, Arbatax, Tortolì, Nuoro, Sassari. Tantissime le  spiagge da sogno: a partire da Cala Caterina, una caletta situata fra le scogliere, con un fondo di sabbia molto chiara e circondata dalla macchia mediterranea. Amata da chi pratica la pesca subacquea, offre anche la possibilità di osservare nel fondo anche un relitto della Seconda Guerra Mondiale. Raggiungibile da Villasimius, seguendo le indicazioni per Capo Carbonara per poi imboccare la strada per Cala Caterina, è dotata di un piccolo parcheggio, hotel, bar e un ristorante. Da non perdere anche la spiaggia di Capo Boi, facilmente raggiungibile dal porticciolo di Villasimius, Baia Is Traias, dalla  caratteristica forma a semicerchio. e con  due bellissime scogliere alle estremità della spiaggia di  sabbia finissima e bianca, raggiungibile percorrendo la Strada Statale 125 per Costa Rei.Nei pressi di Villasimius si possono trovare il Tanka Golf Club a circa un chilometro dalla marina, il maneggio Tanka e varie discoteche a 1,5 chilometri. Per chi ama lo shopping e apprezza i tappeti sardi un possibile approdo è la Tessart Cogoni, in via del Mare 33, mentre per un gioiello di mare la meta può essere Filos Gioielli di Filippo Pirastu, in Corso Umberto I.  Infine gli amanti della cucina di mare possono notare diversi indirizzi: La Vela, in via degli Oleandri, sul porto turistico; Le Anfore, in località Su Cordolinu; Su Forreddu, in viale dei Cipressi; Simius Playa, in via Matteotti, La Capanna – Crudosfilettato, sempre sulla spiaggia di Simius, Da Barbara, sulla strada provinciale che da Cagliari conduce a Solanas,  I Ginepri, in viale dei Ginepri…

Da qui si salpa per…

Dalla marina di Villasimius via mare si arriva facilmente a Cagliari, Arbatax, Porto Cervo, Tunisi, Pavignana, Pantelleria, Palermo, Marina di Ostia, Anzio Nettuno, Malta, Palma di Majorca e si può anche prendere il traghetto e raggiungere facilmente Civitavecchia, Napoli, Palermo, Trapani.

Info

Marina di Villasimius s.r.l., via degli Oleandri, localita Porto 09049 Villasimius (Cagliari), tel. +39 070 7978006; fax. +39 070 797137, info@marinavillasimius.it

Testo realizzato da Baskerville Comunicazione & Immagine srl per mareonline.it.

pubblicato il 27 Giugno 2024 da | in Marina in Italia | tag: Filos Gioielli di Filippo Pirastu, ristorante Le Anfore a Villasimius, ristorante Su Forreddu a Villasimius, Tessart Cogoni | commenti: 4
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
Commenti recenti