Mediterraneo nero, ogni anno
è inquinato da un mare di petrolio
Mediterraneo nero, ogni anno  è inquinato da un mare di petrolio

“Sono sempre stato irrequieto, fin da bambino: forse si intravede dal mio lavoro. Non sopporto la ripetitività e amo variare. La considero un’opportunità e una gioia.” Si descrive con queste parole Gianni Canali, fotografo dal curriculum a dir poco particolare. Canali ha scoperto la fotografia dopo i vent’anni, ma si è reso immediatamente conto di aver trovato l’amore vero. Ha iniziato così a studiare fotografia in un periodo nel quale questa attività era più un’arte che una professione e, nello stesso periodo, ha anche realizzato i suoi primi lavori. Come i pittori medievali, è partito da argomenti sacri, le pale d’altare nel suo caso, per studiare la coomposizione e l’uso della luce. Un percorso importantissimo nella sua crescita verso il mondo della pubblicità e della fotografia d’autore, percorso che lo ha portato a raggiungere livelli notevoli di qualità, spaziando in tutto l’universo fotografabile sul globo terracqueo. E poi tante prove, tante sperimentazioni, tante variazioni sul tema. Come una serie di scatti, tutti rigorosamente in bianco e nero, di un Mediterraneo sempre meno bianco, come lo chiamavano gli arabi, e sempre più nero. Nero per l’inquinamento provocato dalle petroliere, che scaricano nel Mare Nostrum circa mezzo milione di tonnellate di greggio ogni anno per pulire le loro cisterne. Una piccolissima quantità paragonata all’immensità del Mediterraneo, ma con il passare del tempo anche piccole dosi possono rivelarsi letali. E, in un futuro molto lontano, il Mare Nostrum potrebbe davvero essere visto da tutti così. In bianco e nero.

Le immagini sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.

pubblicato il 1 Luglio 2015 da | in | tag: Gianni Canali | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q