Il mare come non lo avete mai visto

Meno “camalli” e più ingegneri:
così cambierà il lavoro nei porti

Meno “camalli” e più ingegneri:  così cambierà il lavoro nei porti

Un viaggio attraverso le nuove frontiere del lavoro portuale, dove l’automazione sta modificando (e cambierà sempre più in futuro) le attività negli scali, con una diminuzione della forza lavoro manuale e un incremento della tecnologica, con il lavoro in banchina che sarà sempre meno fisico e vedrà protagonista qualche ingegnere in più e qualche “camallo” in meno. Un viaggio che salperà dal lago di Como, a Cernobbio, teatro lunedì 21 e martedì 22 ottobre dell’edizione 2019 del Forum di Confcommercio e Conftrasporto sui trasporti e la logistica, con al timone, pronto a indicare alla platea cosa si sta muovendo all’orizzonte, Luigi Merlo, presidente di Federlogistica. Luigi Merlo che, ospite dell’emittente televisiva Telenord nella trasmissione “Transport (programma diffuso sul territorio nazionale specializzato sul mondo dei trasporti integrati, dello shipping e della logistica in Italia) ha anticipato alcuni temi “caldi” sul ruolo futuro dei porti italiani. Toccando anche alcuni tasti dolenti in materia di infrastrutture destinate a far proseguire il viaggio delle merci arrivate via mare su asfalto, lungo strade e autostrade: primo fra tutti la realizzazione della Gronda di Genova che il presidente di Federlogistica ha definito indispensabile (ma anche possibile pomo della discordia fra Movimento 5 Stelle e Pd….): “La Gronda è pronta per partire ormai da un anno e mezzo perché ha avuto tutte le autorizzazioni necessarie, è un progetto che ha superato anche un debat public”, ha affermato Luigi Merlo, “e deve essere realizzata. Grazie a una “visione più ampia e concreta e meno ideologica” e senza “altre soluzioni palliativi inutili che darebbero segnali all’estero devastanti”.

pubblicato il 19 Ottobre 2019 da | in | commenti: 0
MOL

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MOL
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubthermo well marinemaframarinaracantieri sestrivuesse nauticadea dei marinaval thecno sudcontadi castaldirazeto casaretodeep speedvuesse nauticainterni onlinecodice della nautica da diportoship controlmarmagliaparallelo 43antica erboristeria san simonedilan engineeringcantieri sestrignv