Mestel Safety, la maschera da snorkeling
fa respirare gli ammalati da Coronavirus
Mestel Safety, la maschera da snorkeling  fa respirare gli ammalati da Coronavirus

Era stata ideata e realizzata per fare snorkeling, per ammirare, nuotando in superficie pesci e fondali, coralli, magari relitti affondati a pochi metri di profondità. È diventata, nel mare di contagi da Coronavirus, uno strumento attraverso il quale guardare alla speranza quella di guarire dalla polmonite da Covid 19. Protagonista di questa “trasformazione” dettata dalla necessità di “inventare” un aiuto sanitario in più e colmare almeno in parte le pesantissime lacune lasciate da uno Stato incapace di destinare alla sanità le risorse e gli strumenti necessari per far fronte a un’emergenza, è una maschera granfacciale, trasformata in un  sistema di assistenza respiratoria forzata per le persone ricoverate in ospedale a seguito di un’infezione da Covid-19 oltre che in uno strumento di prevenzione contro la propagazione del virus. Protagonista dell’iniziativa i responsabili dell’azienda genovese Mestel Safety, che fa capo alla Ocean Reef Group, fondata da Sergio e Luca Gamberini, padre e figlio, da sempre promotori di nuove soluzioni tecniche che hanno sottoposto all’attenzione generale l’azienda genovese. Azienda finita sotto i riflettori anche con l’epidemia di Coronavirus grazie all’idea di adattare le maschere da Snorkeling per combattere la polmonite da Coronavirus. Maschere nate dalla collaborazione fra Sergio e Luca Gamberini con Gabriele Cucchia, ingegnere meccanico (incaricato tra l’altro di rendere operativo il laboratorio con camera iperbarica per i test degli erogatori montati sulle maschere granfacciali da immersione Neptune Space) destinato negli anni a perfezionare sempre più, arrivando anche a utilizzare materiali anallergici, le maschere che dopo lo scoppio della pandemia globale di Coronavirus sono state messe immediatamente a disposizione per aiutare i medici ad affrontare l’emergenza, moltiplicando la produzione di pezzi stampati. Maschere, riutilizzabili dopo essere state sottoposte a trattamenti igienizzanti, che sono già state consegnate ai responsabili della Protezione civile che le hanno distribuite negli ospedali, aumentando le “armi di difesa” contro l’epidemia di cui lo Stato non è stato invece capace di dotare adeguatamente medici e infermieri inviati nella trincea della pandemia.

pubblicato il 21 Aprile 2020 da | in | tag: Gabriele Cucchia, Luca Gamberini, maschere da snorkeling contro il Coronavirus, maschere granfacciali anti Covid 19, Mestel Safety, Ocean Reef Group, Sergio Gamberini | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti