HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Pasqua in barca? Ecco le rotte
con le più belle sorprese nell’uovo

La più bella sorpresa di Pasqua? Una vacanza in barca, magari con destinazione un’area del mondo dove i raggi del sole e l’acqua sono già caldi, per un primo straordinario “assaggio” dell’estate. Le offerte delle società di charter, con o senza skipper, per esperti o per “navigatori” alla prima esperienza, abbondano. Basta navigare nel mare di Internet per trovarle. Oppure basta salire “a bordo” di www.mareonline.it che ha deciso di selezionare per voi alcune chicche per la primavera 2017.

Pontine, alla scoperta dell’altro Tirreno

Dopo anni di oblio, sono tornate di moda le Isole Pontine, l’arcipelago al largo delle coste laziali. Palmarola, Ponza, Zannone, Ventotene e Santo Stefano saranno la meta della crociera proposta da Sailsquare all’insegna del più pieno divertimento. Quattro giorni bordo di un Barberis 511, 4 cabine e 4 bagni per gli ospiti e nulla da portare oltre alla propria voglia di veleggiare. Il programma prevede qualche lezione didattica per chi vorrà fare i suoi primi passi nella conduzione di un’imbarcazione, la visita delle isole Pontine dal mare e sulla terra. Massima libertà di poter cenare a bordo oppure nei vari ristoranti che presentano le isole. Imbarco il 14 aprile e sbarco il 17 aprile a Nettuno. Costo: 320 euro a persona.

Fate sbocciare la primavera ai Caraibi

Facendo rotta, per esempio, verso i Caraibi, meta che non tradisce mai. Da Nassau, isola principale e base di imbarco a Coral Harbour,
Highborn e Allan’s Cay, dove spiagge bianche e baretti caratteristici danno il benvenuto nell’arcipelago. Poi Warderick Wells Cay, sede del parco protetto di Exuma e delle famose Thunderball Caves, Shroud Cay navigazione lungo il fiume immersi nelle mangrovie, Norman’s Cay, con la possibilità di fare pesca subacquea di aragoste, Staniel Cay e Big mayor spot, famosa per i colorati maialini che nuotano in acque tropicali. Un mondo marino incredibile da vivere a bordo di un comodo catamarano Sailor Company in una crociera di 11 giorni con imbarco il 14 aprile e sbarco il 24 a Nassau. Prezzi a partire da 1150 euro.

Scoprendo le Seychelles

Preferite le Seychelles? Vi ci porta, a dispetto del nome, Catamaranocaraibi. Dal 14 al 22 aprile nell’arcipelago dell’Oceano Indiano inroceranno un Lagoon 440 e un Lagoon 380 sui quali sarà possibile giornate indimenticabili in uno dei luoghi più pittoreschi della terra. Fra spiagge bianche, acque cristalline, visite in paradisi naturali come la Vallèe de Mài, dove cresce il frutto più grande del mondo, il coco de mer, passeggiate in piccoli borghi caratteristici, ci sarà la possibilità di ritemprare corpo e mente. Prezzi a partire da 1850 euro, volo incluso. Nelle acque dell’arcipelago navigherà anche il catamarano Leopard 444 di Horca Myseria. Fra le oltre 100 isole delle Seychelles, ricche di vegetazione lussureggiante, colline di granito roseo e candide spiagge di sabbia finissima, sarà possibile dimenticare lo stress quotidiano. Dopo l’atterraggio a Mahè, gli ospiti di Horca Myseria si imbarcheranno a Eden Island, base di partenza della crociera, per fare rotta, tra le altre, sulla meravigliosa isola di La Digue a nord, fino agli ancoraggi più esclusivi di Praslin, Curieuse, Coco Island, Cousin A La Digue, la più intatta fra tutte le belle isole delle Seychelles. Partenza il 14 aprile, rientro il 23. Prezzi a partire da 1690 euro.

La Toscana vista dal mare

Se volete provare il brivido della veleggiata e non avete voglia, tempo o denaro da investire in una crociera tropicale, potete optare per la proposta di Calypsosail. Imbarco venerdì 14 aprile a partire dalle 17, sbarco lunedì 17 entro le 18 da San Vincenzo. Un week end lungo nelle acque del medio Tirreno, fra la costa toscana, le piccole isole che fiancheggiano il suo litorale e la Sardegna. Al costo incredibilmente accessibile di 250 euro.

Liguria da non perdere

Ancora Italia, costi sempre abbordabili. Viverelavela vi offre una Pasqua alternativa fra i paesaggi mozzafiato delle Cinque Terre e Portofino, un tratto di mare ricco di luoghi da scoprire. Mare straordinario, ma anche piccoli borghi caratteristici che non smettono di stupire. Imbarco il 14 aprile, sbarco il 17 da Porto Lotti (Spezia). Quote di 210 euro.

Una crociera da incoronare

Le Isole Incoronate, un paradiso dove l’uomo non è ancora riuscito a rovinare la natura, sono una delle mete più apprezzate da chi ama navigare in completa libertà. Velafriends propone una settimana immersi nei colori pastello di questo arcipelago della Dalmazia, il più esteso d’Europa con le sue circa 150 isole più o meno grandi. Imbarco il 15 aprile, sbarco il 22 aprile dal Marina di Trogir, località raggiungibile in auto, in aereo o in traghetto. Si veleggerà a bordo di un Lagoon 440, dotato di quattro cabine e altrettanti bagni. Prezzo da saldo: 375 euro.

Grecia, la vacanza è classica

Le isole ioniche della Grecia sono mete di navigazione da migliaia di anni. Zante, Cefalonia e Itaca, verdi e lussureggianti come solo il litorale occidentale dei Balcani sa essere, saranno le isole sulle quali si dipanerà questa crociera proposta da Vivisail per la settimana che segue la Pasqua. A bordo del Moana 60 si potranno ammirare albe, tramonti e costellazioni che credevate scomparse dai cieli. Apprenderete le poche e fondamentali regole del mare, assaporando l’emozione di approdare in luoghi carichi di storia e tradizioni. Imbarco a Sami, sull’isola di Cefalonia, sabato 15 aprile. Sbarco il sabato successivo. In mezzo tanto mare e mete incredibili come Fiskardo (Cefalonia), Khioni (Itaca), Agios Nikolaos Skinari (Zante) e la famosissima Spiaggia del relitto a Zante. Prezzo: 500 euro, volo escluso.

Il viaggio della vita si fa sulle Andamane

Avete messo da parte una bella cifra da investire in relax, fascino esotico e curiosità. La crociera adatta a voi ve la propone Mondovela, che vi porterà sull’arcipelago della Andamane, nel Golfo del Bengala, per 13 giorni e 12 notti (dal 15 al 27 aprile) al prezzo non indifferente di 5320 euro, volo escluso. Un investimento non indifferente, ma la particolarità del viaggio ne vale la pena. le Andamane sono isole uniche per bellezza e lontananza dalla civiltà. Qui la natura è stata particolarmente generosa. Chi avrà la fortuna di approdarvi, potrà nuotare in compagnia degli elefanti, osservare delfini e balene mentre migrano verso il mare aperto e visitare l’ultima casa rimasta dei nostri antenati dal Paleolitico. Il tutto vacendovi viziare a bordo del vostro lussuoso resort galleggiante.

San Blas, un canale diretto verso il relax

Un piccolo arcipelago a nord di Panama, un luogo dove l’acqua è trasparente, i pesci hanno colori incredibili, la sabbia è abbagliante. Sono 378, isola più, scoglio meno, le isole San Blas e sono diventate, negli ultimi anni, una meta particolarmente gradita dagli amanti del mare e della vela. Chi ama immergersi nelle tradizioni caraibiche, sulle San Blas potrà vivere a diretto contatto con i Kuna Yala, gli antichi abitanti di Panama cacciati dalla loro terra dai Conquistadores. A bordo di un catamarano Outremer 55, dotato di 4 cabine e altrettanti bagni, Sailsquare vi farà vivere una vacanza caraibica in un confort tutto italiano. Imbarco a El Porvenir, a Panama, il 15 aprile. Sbarco il 22 aprile. Prezzo: 1540 euro a persona, volo escluso.

Pontine, alla scoperta dell’altro Tirreno

Dopo anni di oblio, sono tornate di moda le Isole Pontine, l’arcipelago al largo delle coste laziali. Palmarola, Ponza, Zannone, Ventotene e Santo Stefano saranno la meta della crociera proposta da Sailsquare all’insegna del più pieno divertimento. Quattro giorni bordo di un Barberis 511, 4 cabine e 4 bagni per gli ospiti e nulla da portare oltre alla propria voglia di veleggiare. Il programma prevede qualche lezione didattica per chi vorrà fare i suoi primi passi nella conduzione di un’imbarcazione, la visita delle isole Pontine dal mare e sulla terra. Massima libertà di poter cenare a bordo oppure nei vari ristoranti che presentano le isole. Imbarco il 14 aprile e sbarco il 17 aprile a Nettuno. Costo: 320 euro a persona.

pubblicato il 4 Aprile 2017 da admin | in Charter nel mondo, Crociere&Charter | tag: charter in barca per Pasqua 2017, Pasqua 2017 alle Seychelles, Pasqua 2017 in barca a vela, Pasqua 2017 in catamarano, Pasqua a Cayo Largo in barca a vela, Pasqua a Cuba in barca a vela, Sailor Company | commenti: 3
  • Marianna ha detto:
    28 Dicembre 2015 alle 13:21

    Sul sito di Sailor Company leggo che la quota crociera Seychelles Pasqua 2016 è di 1.250 euro, che sono inclusi nelle quote catamarano, skipper d’equipaggio, lenzuola asciugamani e pulizia finale della barca e che negli extra vanno calcolati assicurazione per eventuale annullamento 45 euro, sanità bagaglio 35 euro, circa 25 euro al giorno di extra per carburante, porti e cambusa e tutto quanto non espressamente riportato alle voci “la quota comprende. Compreso ovviamente il volo: Nel periodo di Pasqua andata ritorno quanto costa? Grazie.

    » Rispondi
  • Maria Luisa ha detto:
    12 Gennaio 2016 alle 08:30

    Premesso che non sceglierei mai in questo periodo un obiettivo sensibile a possibili attacchi terroristici come il Mar Rosso, posso chiedervi se esistono crociere in charter in quell’area, con quali destinazioni e se ci sono società di charter specializzate su quelle destinazioni? Grazie

    » Rispondi
  • Graziella ha detto:
    24 Febbraio 2016 alle 08:25

    La vera sorpresa sarebbe trovare nell’uovo un po di soldi che lo Stato ha deciso di restituirci dopo averceli rapinati in tasse usate per pagare i loro tirapiedi, gli incapaci messi a gestire le banche che fanno buchi miliardari, decine di migliaia di burocrati assoldati per recuperare voti per i partiti e schifezze varie. Tutti gli italiani sarebbero felici probabilmente di “investire” quei soldi restituiti come andrebbe fatto in una bella vacanza in barca….

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito