Navaltecnosud, nel “diario di bordo” dei
clienti ora c’è anche la Guardia di Finanza
Navaltecnosud, nel “diario di bordo” dei  clienti ora c’è anche la Guardia di Finanza

Nel “diario di bordo” dell’azienda, dove sono annotati i nomi dei clienti ai quali hanno fornito i propri prodotti (dai cavalletti per la chiglia con tacchi regolabili in altezza con telescopio e vite di regolazione in varie capacità di portata da 10 a 40 tonnellate, ai cavalletti verticali con doppio telescopio e ai cavalletti verticali da 10 e 15 tonnellate per poter gestire tutta la gamma delle imbarcazioni che pesano da 17 a 130, tonnellate) figurano i migliori cantieri nautici di tutto il mondo ma anche numerose pubbliche amministrazioni che necessitano di articoli per cantieri navali, le Marine militari in tutte le loro sedi italiane, i Vigili del fuoco, il Battaglione San Marco, il 9° Reggimento d’ Assalto Paracadutisti Col Moschin, e perfino alla Royal Navy in Gran Bretagna. Da oggi in quell’elenco figura un nuovo “come” quello della Guardia di Finanza. Già, perché la Navaltecnosud di Bari, diventata, con al timone il suo fondatore Roberto Spadavecchia, un punto di riferimento insostituibile per chi le navi le costruisce o le sottopone a interventi di manutenzione, compresi quelli più straordinari, è stata scelta anche dalle fiamme gialle per fornire i propri prodotti, tutti zincati a caldo e muniti di Certificazione CE. Ma non solo: i responsabili del cantiere della Guardia di Finanza di Bacoli Miceno, il più importante in Italia, chiamati a mettere in sicurezza un pattugliatore da 130 tonnellate (oltre a uno, decisamente più piccola, da 20) hanno scelto Roberto Spadavecchia e la Navaltecnosud anche per essere affiancati nella formazione al corretto impiego dei nuovi cavalletti. Una decisione che ha particolarmente inorgoglito Roberto Spadavecchia, che per due giorni ha supervisionato i lavori per la nuova taccata. Un orgoglio ingigantito dal fatto d’essere stati scelti, dopo aver partecipato alla gara d’appalto europea decisa dal comando della Guardia di finanza fra 16 “concorrenti” e nonostante l’offerta fosse risultata fra le più care. “Un riconoscimento alla qualità del prodotto e de lavoro, alla professionalità dell’azienda, un riconoscimento al valore del Made in Italy”, ha affermato Roberto Spadavecchia, protagonista tra l’altro di un piccolo record: mai in passato la Guardia di Finanza aveva fatto entrare nei propri cantieri cavalletti realizzati da altri.

pubblicato il 10 Ottobre 2021 da | in | tag: Battaglione San Marco, cantiere della Guardia di Finanza di Bacoli Miceno, cavalletti, Navaltecnosud, Roberto Spadavecchia, Royal Navy, taccata | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti