Navi da crociera più sicure? Ecco alcune misure da adottare per diminuire i pericoli Navi da crociera più sicure? Ecco alcune misure da adottare per diminuire i pericoli

L’Imo, ovvero l’International maritime organization, ha accolto le indicazioni in materia di sicurezza in navigazione avanzate dalle associazioni  Clia, Cruise lines international association ed Ecc, European cruise council, “varando” di fatto una risoluzione che chiede a tutti gli Stati membri l’adozione di nuove policy di sicurezza allineate a quelle presentate, nell’ambito del progetto “Cruise industry operational safety review” realizzato proprio da Clia-Ecc. Un passo importantissimo  per una revisione delle misure di sicurezza operativa sulle navi per le quali sono state indicate anche alcune  precise misure  da adottare a bordo delle navi. Misure che riguardano l’accesso del personale al ponte di comando (con l’obbligo, in presenza di situazioni che richiedano specifiche manovre o in casi di necessario aumento della vigilanza, di una limitazione dell’accesso al ponte di comando unicamente al personale operativo preposto a tali operazioni); i giubbotti di salvataggio (con l’introduzione di un numero di giubbotti di salvataggio maggiore rispetto al numero richiesto dalla legge e chiaramente identificabili, a garanzia del fatto che la disponibilità complessiva di giubbotti sia di gran lunga superiore al numero dei passeggeri e membri dell’equipaggio effettivamente presenti a bordo).

Uomini sul ponte di comando, giubbotti di salvataggio, istruzioni d’emergenza, rotte: ecco le novità

E, ancora,  le istruzioni di emergenza (con la revisione dell’adeguatezza delle comunicazioni relative alle istruzioni di emergenza a bordo delle navi e svolgimento delle attività informative sulla sicurezza prima della partenza dal tutti i porti di imbarco; la programmazione delle rotte delle navi ( con l’invito ad assicurare che il piano di viaggio prenda in considerazione le linee guida dell’Imo per la pianificazione e, se del caso, linee guida sulla pianificazione del viaggio per le navi da passeggeri che operano in aree remote).

Cruise industry operational safety review: ecco la rotta per la sicurezza tracciata da Clia ed Ecc

Tutte novità che riflettono quanto proposto all’interno del Cruise industry operational safety review,  un progetto creato da Clia ed Ecc dedicato all’analisi delle pratiche sicurezza del proprio settore e all’individuazione e condivisione delle best practice internazionali. “Siamo davvero lieti della decisione dell’Imo”, ha dichiarato Roberto Martinoli, delegato italiano di Clica ed Ecc, “che ripaga i nostri sforzi, accogliendo tutti i risultati dell’attività di revisione delle procedure di sicurezza a bordo delle navi da crociera. Il nostro auspicio è che queste raccomandazioni, pur nel rispetto delle procedure internazionali, vengano presto tradotte in norme definitive”.

pubblicato il 4 Giugno 2012 da | in Associazioni nel mondo, Navi da crociera | tag: Clia, Cruise lines international association, Ecc, European cruise council, Imo, International maritime organization, Roberto Martinoli | commenti: 1
  • Maddalena ha detto:

    Navi da crociera più sicure? La prima cosa da fare sarebbe tenere in galera per 30 anni certi comandanti che hanno fatto crepare i passeggeri… Non trovate?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q