Il mare come non lo avete mai visto

Storie di mare di milioni d’anni fa
raccontate dai libri di pietra di Lucà

Il 16 novembre del 2012 è stata inaugurata, nell’insolito e magico spazio del tunnel della Monaco Boat Service, la mostra Voyage au bout du temps, mostra costruita intorno all’opera più recente dell’artista torinese Nicus Lucà, che comprendeva le straordinarie fotografie del Marocco di Harry Gruyaert e i mobili originali del bravo e giovane design Matteo Casalegno. Nicus Lucà ha presentato un centinaio di sculture/libro fatte in preziosi e a volte rarissimi fossili del Marocco. L’idea di Lucà è di servirsi di questo materiale, nel quale è racchiusa la memoria di milioni di anni, sfruttando il disegno naturale creato dai fossili (conchiglie, spugne, pesci, ecc.) nella pietra d’origine.

Milioni di anni raccontati dai disegni naturali creati dai fossili  di conchiglie, spugne, pesci, nella pietra

Il passo successivo è quello di dare alla materia una nuova identità incidendo sulla pietra fossile i titoli di libri presi dalla letteratura mondiale: l’opera finale, accattivante da un punto di vista estetico grazie al materiale proprio della natura, pregna grazie al titolo letterario della cultura dell’umanità, diventa opera d’arte firmata così com’è dal suo creatore Lucà. Tante quindi le valenze racchiuse in questi insoliti libri impossibili da leggere, ma che, forse proprio per questo, stimolano la nostra memoria e la nostra fantasia e ci lasciano la libertà di farli simbolo delle nostre passioni, dei nostri amori: quale amante dell’avventura non vorrebbe avere sul tavolo Ulysses, Autour de la lune o Don Quijote de la Mancha; il rubacuori non potrà non essere tentato dal possedere The Teaching of Don Juan o Iama Legend; l’appassionato di mare non resisterà a mostrare agli amici The Sea is My Brother, Moby Dick, The Old Man and the Sea o Le silence de la mer. Una scultura che, non solo non è vietato toccare, ma da avere tra le mani per cercare di scoprire il mistero racchiuso dietro al titolo e alla firma di Nicus Lucà. Le opere di Nicus Lucà e Harry Gruyaert saranno esposte nella prestigiosa Fondazione Merz a Torino fino al 5 maggio 2013.

sepatatore
  • Daniele ha detto:

    Ho scoperto tardi di questa bellissima mostra (ma la stampa ne ha parlato????). Qualcuno sa se ne verrà allestita un’altra o come posso comunque vedere quei libri di pietra (ed eventualmente acquistarli se non costano cifre spropositate)? Grazie a tutti.

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno suddeep speeddea dei marimarinaravuesse nauticacodice della nautica da diportodilan engineeringgnvinterni onlinemarmagliavuesse nauticathermo well marinecantieri sestrimafraskipper clubcantieri sestriship controlcontadi castaldirazeto casaretoantica erboristeria san simoneparallelo 43