Pesce velenoso pescato in Sicilia:
contiene una tossina che può uccidere
Pesce velenoso pescato in Sicilia:  contiene una tossina che può uccidere

Attenzione a non magiare quel pesce pescato nelle acque di Lampedusa, contiene una tossina che può provocare anche la morte. A lanciare l’allarme è il direttore dell’Area marina protetta delle Isole Egadi, Stefano Donati, che con un avviso ha prontamente segnalato la presenza nelle acque siciliane del pesce palla maculato ( il nome scientifico è lagocephalus sceleratus,) pescato proprio a Lampedusa.“Un pesce appartenente ai Tetradontidae, una famiglia che raggruppa diverse specie velenose”, lancia l’allarme Stefano Donati, “la cui specie, originaria del Mar Rosso, è arrivata in Mediterraneo da un paio di anni, prima in Turchia e poi in Israele.

Il pesce palla maculato contiene una neurotossina che paralizza i muscoli

Il pesce è riconoscibile dal dorso bruno-verdastro con macchie scure e ventre bianco. L’animale contiene nelle sue carni la tetrodo-tossina, una neurotossina che ha azione paralizzante sulla muscolatura.

Nemmeno la cottura può cancellare l’effetto del veleno

Il suo effetto rimane anche dopo la cottura dell’alimento. L’avvelenamento da tetrodo-tossina è altamente pericoloso perché può indurre anche alla morte. Per tale motivo il ministero della salute, già dal 1992, ne ha vietato la commercializzazione a scopo alimentare. Si raccomanda quindi di non consumare le carni di questo pesce per non incorrere in seri problemi di salute.

Ecco cosa fare e a chi dare l’allarme nel caso pescaste un esemplare

Chi dovesse venire in possesso di un esemplare è pregato di contattare il numero 091 6114044 oppure 091 7302574.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 27 Novembre 2013 da | in | tag: Area marina protetta delle Isole Egadi, non mangiate quel pesce, pesce palla in Mediterraneo, pesce palla maculato, pesce velenoso pescato a Lampedusa, pesce velenoso pescato in Sicilia, Stefano Donati | commenti: 1
  • Francesca ha detto:

    Mangiare quel pesce può davvero essere pericoloso? Su un altro sito avevo letto che in realtà non c’era da preoccuparsi più di tanto. Chi ha ragione?

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti