che fa riemergere la dura vita in mare

Adriatico, inizio Novecento. A bordo del trabaccolo Olga Oliana, il giovane Mario Bersani, studente dell’Istituto Nautico costretto a imbarcarsi come mozzo da una tragedia familiare, scopre la dura realtà della vita di mare: un microcosmo fatto di fatica, gerarchie spietate e segreti inconfessabili. A turbare gli equilibri di questo mondo maschile è una presenza affascinante e pericolosa: Olga, la giovane e ambigua moglie del comandante, Paròn Delio. Divisa tra il desiderio di una vita diversa e la gelosia per il passato oscuro del marito, Olga diventa per Mario un’ossessione, un miraggio di bellezza e mistero in un orizzonte di fatica e umiliazioni. Riscoperto e riproposto ai lettori dopo decenni di oblio, Olga Oliana di Ezio Camuncoli è uno dei rarissimi romanzi di mare italiani, capace di raccontare con precisione documentaristica e potente vena narrativa il mondo scomparso dei trabaccoli dell’Adriatico. Una immersione totale nelle navigazioni dell’”ultima vela”, arricchita da una introduzione che ne svela i retroscena storici e marinareschi. Solo su Amazon: https://amzn.eu/d/bEvMLkB
pubblicato il 17 Settembre 2025 da admin | in | commenti: 0
