Il mare come non lo avete mai visto

Onne van der Wal, il fotografo
che ha come obiettivo l’emozione

Onne van der Wal, il fotografo  che ha come obiettivo l’emozione

Buon sangue non mente. E gli antenati di Onne (si pronuncia Onn-Uh) van der Wal, ovviamente tutti olandesi e in buona parte gente tosta di mare, devono avergli trasmesso un Dna salmastro, ventoso, segnato da orizzonti senza confini e da un sincero gusto per l’avventura. La vita, nel suo consueto modo un po’ tortuoso, ha fatto il resto e oggi Onne è uno dei fotografi di mare e di barche più apprezzati al mondo. Un mondo che ha girato in lungo e in largo lasciando, tanto per cominciare, l’Olanda  per trasferirsi in Sud Africa dove nelle acque di Hout Bay, un passo a sud di Città del Capo, è cresciuto con il sogno di qualsiasi giovane affascinato dai pomeriggi trascorsi nel vento e già stregato dalle prime regate di circolo.

Il mare del Sud Africa, si sa, è una grande e impegnativa scuola. E sono stati parecchi gli anni che Onne van der Wal ha speso tra queste onde, alternando il duro lavoro sulle barche da pesca alle altrettanto impegnative giornate di competizione nelle acque di casa. Fino a quando, all’età di 23 anni, ha lasciato il Sud Africa come skipper impegnato in gare finalmente senza confini e senza boe, misurandosi solo con gli orizzonti di ogni latitudine e i mari di ogni continente. L’appuntamento con quella che è poi diventata la sua professione (e la sua passione) definitiva ha una data precisa, il 1981 quando è stato scelto per far parte del Dutch Whitbread Around The World Race Team, a bordo della barca destinata a vincere la competizione, Flyer.

I primi scatti li ha fatti a Bordo di Flyer, vincendo la Dutch Whitbread Around The World Race Team…

Con sé porta l’attrezzatura fotografica e durante la regata non tralascia mai di fermare gli attimi che più lo emozionano. Il suo obiettivo è quello di cercare di offrire a tutti coloro che seguono quella grande avventura da casa, la possibilità di potere un giorno assaporarne – se non viverne – la suggestione, l’emozione, l’intensità. In quelle immagini mette tutta la sua passione, il suo entusiasmo, la sua gioia per un sogno che si sta realizzando e che vuole trasmettere agli altri.

… e una volta sbarcato, le foto dello skipper hanno fatto il giro del mondo

Al ritorno dalla circumnavigazione del globo, non c’è pubblicazione nautica al mondo che non voglia qualcuno di quegli scatti. Nelle redazioni ci si accorge che quelle immagini non solo rappresentano una fotocronaca unica, ma rivelano anche un talento insospettato, una capacità tecnica e una profondità interpretativa da grande professionista. Quelle immagini, ancora oggi richieste e pubblicate, segnano uno stile che,  pur maturando e affinandosi negli anni in un inarrestabile processo di crescita, non verrà più meno. Uno stile che si ritrova in ogni servizio realizzato fotografando regate, ma anche lavorando per clienti privati, per cantieri, nella realizzazione di cataloghi o calendari, dimostrando un vero talento nel mantenere intatta questa capacità di partecipare in modo profondo e emotivo alla rappresentazione dei propri soggetti, dando alle immagini un valore aggiunto inimitabile. Indipendentemente dal soggetto prescelto (delfini o navi, barche in regata o semplici mulinelli da pesca, minuscole canoe a confronto con gli iceberg o uccelli oceanici), ogni scatto si tramuta in un racconto perfetto capace di trasmettere passione. La stessa profonda passione che lo ha spinto, nel 2003, a documentare l’epico viaggio compiuto alle isole Falkland sulle orme di sir Ernest Shackleton, l’esploratore britannico di origini irlandesi noto, all’inizio del secolo scorso, per le sue esplorazioni antartiche. O che l’anno successivo lo ha portato alla pubblicazione del suo primo libro, Wind and Water, con un folgorante, immediato successo. O ancora la stessa straordinaria passione che, giorno per giorno, lo spinge a trasmettere il suo modo di conoscere e “vedere” il mare a Read, Billy e Adrian, i tre figli che con lui e la moglie Tenley vivono a Jamestown (Rhode Island).

Libero adattamento per mareonline.it del testo di Giuseppe Meroni pubblicato sul numero di Arte Navale n° 50 del ottobre/novembre 2008. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali. Per visitare il sito:www.vanderwal.com


sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
naval thecno sudmafradea dei mariinterni onlineparallelo 43ship controlcantieri sestrimarmagliaskipper clubdeep speedrazeto casaretoantica erboristeria san simonegnvdilan engineeringvuesse nauticacantieri sestrivuesse nauticacodice della nautica da diportocontadi castaldimarinarathermo well marine