La pescheria magica di Giovanni e Gabriella
ha trasformato la montagna in mare

Gustare dell’ottimo pesce in una città di mare può essere normale; assaporarlo in una città lontana 200 chilometri dalla costa più vicina e circondata da montagne può essere già più difficile. E quasi impossibile potrebbe apparire pensare di gustare il miglior pesce in assoluto proprio in una città non di mare. Eppure può succedere. Accade, per esempio, a Bergamo, la “città non di mare dove mangiare il miglior pesce”, come ha scritto uno che di cibo (e di vini) se ne intendeva come pochi altri: Luigi Veronelli. Un vero e proprio miracolo se si pensa che nella città ai piedi delle Prealpi Orobiche mezzo secolo fa il pesce di mare era praticamente un “oggetto misterioso”, che sulle tavole dei bergamaschi il solo pesce che si mangiava era praticamente di lago. Un miracolo che, come non ha mancato di sottolineare lo stesso Veronelli, ha avuto soprattutto un protagonista: un siciliano emigrato al Nord sognando di fare il meccanico e che invece è “finito” a gestire, con la moglie, una pescheria destinata a diventare, in mezzo secolo di attività, il punto d’approdo per decine di migliaia di buongustai amanti del pesce. Compresi qualcosa come 1800 titolari di ristoranti, italiani e perfino stranieri, specializzati in cucina di mare… Ma soprattutto una pescheria dove migliaia di persone hanno “imparato” e continuano ancora oggi ad apprendere come scegliere il miglior pesce, come pulirlo, come cucinarlo… La “pescheria dei miracoli” è l’Orobica Pesca la sua incredibile storia è stata raccontata in un libro che ripercorre l’intera vita dei suoi fondatori Giovanni Cacciolo Molica e Gabriella Grismondi, ancora oggi, dopo 50 anni, saldamente al comando dell’attività insieme ai figli, Cristina, Franca e Matteo, per dirigere le operazioni di bordo affidate a uno straordinario equipaggio composto da ottimi e, in qualche caso fedelissimi fedelissimi collaboratori se si pensa che alcuni di loro sono in azienda da oltre 35 anni… L”incredibile storia di un successo imprenditoriale (basato sulla capacità dei suoi fondatori ma anche su rapporti umani che solo pochi capitani d’impresa sanno instaurare in azienda) che, hanno scritto gli autori, meriterebbe di essere insegnato in università, per raccontare quali sono gli “ingredienti” per far crescere un’impresa. A cominciare dal miglior pesce… Per segnalare le città non di mare (e i ristoranti) dove assaporare le migliori ricette a base di pesce è possibile inviare una e mail a mareonline@mareonline.it.

pubblicato il 24 Ottobre 2018 da | in Personaggi, Storie | tag: città non di mare dove mangiare il miglior pesce, Cristina Cacciolo Molica, Franca Cacciolo Molica, Gabriella Grismondi, Giovanni Cacciolo Molica, Matteo cacciolo Molica, miglior pesce al ristorante, migliori ristoranti di pesce, Orobica Pesca | commenti: 1
  • Pino ha detto:

    Se la montagna non va al mare, il mare va alla montagna… Grandissimo Giovanni, come imprenditore e come uomo!!!!!

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q