Oyster 46, la “piccola” della flotta
è grandissima nelle soluzioni
Oyster 46, la “piccola” della flotta  è grandissima nelle soluzioni

Sarà anche la piccola della flotta, ma ci sono piccole e piccole. Quando si parla di Oyster, infatti, le dimensioni passano in secondo piano, perché il design e la qualità dei particolari portano tutto ai vertici. Un po’ come se la Rolls Royce decidesse di costruire un’utilitaria. Sarebbe sempre una Rolls Royce. L’Oyster 46, “piccola” nelle misure (fuori tutto ha una lunghezza di 14,26 metri, la larghezza è di 4,41 metri), grandissima nelle soluzioni che è in grado di offrire, è nata per navigare ovunque in qualsiasi condizioni. Una barca per la vita, insomma, caratterizzata da un design paricolarmente moderno che la rende esteticamente assai accattivante. Peculiarità che si sposa con una qualità costruttiva di prim’ordine e con un confort assolutamente inarravabile.

Le prestazioni sono ottime anche quando il vento non è particolarmente sostenuto

I tanti anni di esperienza del cantiere inglese si vedono tutti su questo piccolo yacht. La presenza del pozzetto centrale, elemento che contraddistingue le barche realizzate dove il mare è meno tranquillo del Mediterraneo, non influisce più di tanto sulle prestazioni in mare. Certo, l’Oyster 46 non raggiungerà mai le velocità di un cruiser sportivo, ma le novità ergonomiche proposte dal cantiere anglosassone permettono comunque a questa imbarcazione prestazioni di tutto rispetto, anche quando il vento non è particolarmente sostenuto. Il tutto con un comfort che solo il pozzetto centrale riesce ad assicurare. Lo spazio lasciato libero a poppa, infatti, è utilizzato per la suite armatoriale, che risulta particolarmente spaziosa ed elegante, con un letto matrimoniale dalle dimensioni notevoli e una quantità incredibile di armadi. A prua si trova la cabina degli ospiti, anch’essa dalle dimensioni generose, mentre la cabina laterali dispone di due letti sovrapposti. Due i bagni a disposizione: uno per la camera armatoriale, l’altro per gli ospiti.

Col pozzetto centrale la dinette ci guadagna…

La dinette, altro spazio che si avvantaggia molto dalla presenza di un pozzetto centrale, è rialzata rispetto agli altri ambienti e gode di un’illuminazione eccezionale grazie alle finestrature di notevoli dimensioni e agli oblò posizionati sullo scafo. Info: www.oystermarine.comyachts@oystermarine.com

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine.

pubblicato il 5 Febbraio 2013 da | in Barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela fino a 15 metri | tag: Oyster 46 | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q