Il mare come non lo avete mai visto

Viking Libra, la prima nave da crociera  a idrogeno si prepara ad aprire una nuova era

Nel mare di navi costruite attraverso i secoli moltissime sono “sprofondate” nel dimenticatoio, altre sono diventate famose, alcune addirittura leggendarie per aver saputo aprire nuove rotte, per aver consentito all’uomo di “navigare” in una nuova era tecnologica. Una categoria, quest’ultima, in cui si candida a entrare di diritto la “Viking Libra”, prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno, commissionata a Fincantieri da Viking, compagnia di crociere con sede sede a Basilea, in Svizzera, e a Los Angeles, California. La prima nave in grado di navigare e operare a zero emissioni, grazie alle riserve di idrogeno stoccate a bordo e utilizzate sia per la propulsione sia per la generazione di energia elettrica a bordo, e dunque in grado di accedere anche alle aree più sensibili dal punto di vista ambientale. Il tutto grazie a un nuovo sistema di propulsione

pubblicato il 9 Aprile 2025 da | in | commenti: 0
sepatatore
La flotta tedesca si suicidò così  autoaffondandosi a Scapa Flow

Baia di Scapa Flow, isole Orcadi; 21 giugno 1919, mezzogiorno trascorso da pochi minuti. La corazzata tedesca SMS Friedrich der Grosse, 27mila tonnellate di stazza, si inclina visibilmente a dritta. Nei minuti immediatamente successivi, anche le altre navi da guerra cominciano a colare a picco. L’agonia della flotta germanica prosegue fino alle cinque del pomeriggio, quando infine si inabissa l’incrociatore da battaglia SMS Hindenburg. Forse il più incredibile episodio nell’intera storia della marineria ha avuto il suo epilogo. L’inizio di questa vicenda risale invece all’11 novembre 1918, giorno in cui – con la firma dell’armistizio di Compiègne – finisce ufficialmente la prima Guerra Mondiale.

Acquamarina, la pietra più preziosa  in mare è quella che protegge i navigatori

Moltissime amanti del mare e della navigazione la scelgono perché pochissime pietre si “abbinano” al mare come lei. Ma ci sono molte appassionate di mare e navigazione che l’acquamarina, pietra dura capace di far brillare al collo e alle orecchie, ai polsi e alle dita, le più affascinanti tonalità del mare, la scelgono per un’altra ragione: la sua capacità, come vuole una credenza popolare, di proteggere durante i viaggi in barca o in nave, ma anche di attenuare i sintomi del mal di mare. Senza dimenticare che questa pietra è anche un simbolo di fedeltà nei matrimoni, spesso regalata alla sposa per garantire un amore sereno e felice.

Boat Days Santa Marinella, lo spettacolo  della nautica qui va in scena in due atti

Questa di Marinella è la storia vera…. cantava Fabrizio De Andre. Questa di Santa Marinella è una storia bella, potrebbero invece cantare gli organizzatori (ma anche gli espositori e i visitatori) del Boat Days, salone nautico ospitato nell’area del porticciolo della cittadina in provincia di Roma famosa per ospitare  il castello Odescalchi. Un evento giunto alla sua quarta edizione “in due atti”: il primo, messo in scena dal 28 al 30 marzo,  e il secondo pronto a bissare il successo dal 4 al 6 aprile 2025, c tornando ad alzare il sipario su uno spettacolo imperdibile per gli operatori del settore e per chiunque voglia scoprire le ultime novità del mercato nautico. Grazie agli “attori” protagonisti: oltre 100 imbarcazioni “presentate” a terra, affiancate da 24 scafi in acqua, disponibili per le prove, uno dei “punti di forza” del doppio evento proprio  per la possibilità di testare le prestazioni delle imbarcazioni in un contesto reale. Con, a fare da “palcoscenico”,

pubblicato il 3 Aprile 2025 da | in | commenti: 0
sepatatore
Virgona, se Salina è famosa nel mondo  il merito è anche dei suoi vini (e non solo)

Per un turista italiano che, giunto in un Paese straniero, s’imbatte in prodotti “made in Italy” l’orgoglio può davvero essere tanto. Ma se quel turista è anche imprenditore e il prodotto italiano che si ritrova davanti è “suo”, della sua azienda, beh quel tanto si moltiplica esponenzialmente. Fino a diventare un’emozione profondissima se, a tutto questo, si aggiunge la sorpresa, perché quell’imprenditore non sapeva assolutamente di essere presente anche in quel mercato. Un’emozione destinata a restare impressa in maniera indelebile nella mente di Calogero e Daniela Virgona, titolari dell’omonima casa vinicola alle Eolie, che dopo aver attraversato l’oceano per una vacanza ai Caraibi si sono ritrovati una sera a fare un balzo sulla sedie del ristorante al quale si erano accomodati. Già, perché aperta la carta dei vini quasi non volevano credere ai propri occhi quando hanno letto Malvasia delle Lipari Virgona. La  “loro Malvasia”, il prodotto di punta della loro cantina, l’autentica eccellenza di un’azienda agricola le cui radici affondano addirittura nel lontano 1966, nei piccoli appezzamenti di terreni impiantati a capperi e vigneti coltivati dal nonno, e cresciuta nel tempo fino ad arrivare oggi a un estensione di 7,5 ettari.

pubblicato il 3 Aprile 2025 da | in | commenti: 1
sepatatore
sepatatore
Fincantieri, Eni e Rina: l’unione fa la rotta  per navigare inquinando meno il mare

Una “mappa” realistica, capace di indicare, per ogni tipo di nave, le “rotte” da seguire per ridurre sempre più l’inquinamento nel settore marittimo, responsabile oggi di circa il 3 per cento delle emissioni globali di CO2, minimizzando contemporaneamente incertezze e rischi per gli investitori e fornendo soluzioni percorribili ed economicamente efficienti per l’intera industria. A tracciarla è lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo realizzato dai responsabili di Fincantieri, Eni e Rina con il supporto di Bain & Company e presentato a Roma nel corso di un incontro al quale ha partecipato anche il ministro per l’Ambiente e la sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin.

Marina Kazankova, l’attrice che sott’acqua  è ghiaccio bollente come Grace Kelly

Nel film “Veleni o la storia mondiale dell’avvelenamento”, commedia fantastica russa del 2001 del regista  Karen Shakhnazarov,  è stata Lucrezia Borgia. Un ruolo in cui ha saputo apparire “gelida”, come si suppone sia stata, in diversi momenti della sua vita, la celebre figlia illegittima di Papa Alessandro VI , sospettata d’aver avvelenato più d’un suo amante. Ma “fredda come il ghiaccio” Marina Kazankova (protagonista anche di numerose fiction fra cui “Commesse 2”, “Capri” e 48 ore”) ha saputo esserlo anche davanti all’obiettivo di un fotografo, in una situazione in cui qualunque altra attrice-modella si sarebbe sentita invece ribollire: già, perché, come ricorda Gianni Risso,

Marella Cruises, lo stile british delle due  nuove navi porterà la firma di Fincantieri

Lo stile sarà rigorosamente british, ma a garantirne la qualità assoluta sarà l’inarrivabile stile “made in Italy”: per l’esattezza quello di Fincantieri scelta da Tui Ag, gruppo industriale di turismo tedesco, per realizzare due nuove navi da crociera per Marella Cruises, compagnia di crociere britannica (gestita da Tui Uk), che offre vacanze in crociera in Europa, Caraibi e Asia. Due navi destinate a segnare una nuova rotta aprendo una nuova era per la compagnia crocieristica britannica grazie al nuovo accordo, salpato con la firma di un memorandum of agreement, che consente di scrivere anche una pagina storica

pubblicato il 31 Marzo 2025 da | in | commenti: 0
sepatatore
Codice della nautica da diporto, il faro  acceso da Egaf che guida in un mare di norme

Funzionari della Pubblica amministrazione, uomini delle forze dell’ordine, delle Capitanerie di porto, della Guardia di finanza, e poi avvocati, consulenti, professionisti e studiosi del settore, ma anche tutti coloro che possono avere a che fare, per lavoro o magari, perché no, più semplicemente per piacere, con la materia della navigazione da diporto. E per loro che Egaf ha “varato” un indispensabile strumento di consultazione: il Codice della nautica da diporto, con l’obiettivo di accendere un nuovo faro

Salumi di pesce, non assaggiare quelli  di Offishina sarebbe davvero da salami

L’insaccato che non ti aspetti. Il titolo che compare sulla home page del sito di Offishina, salumeria ittica di Puglia, è difficile da confutare. Almeno per i molti che non conoscono l’esistenza dei salumi di mare. Fatti con filetti di tonno e pesce spada macinati, insaccati e stagionati. Esattamente come i salami di suino o di cinghiale, ma col miglior  pesce. Prodotti come il Pescatorino, nel quale oltre ai ritagli di  filetti di tonno e spada vengono aggiunti semi di finocchio selvatico, pepe nero e sale puro di miniera (da accompagnare con preparazione di finger food, formaggi freschi o primi piatti); o come il Pescatorino piccante, con l’aggiunta di peperoncino e finocchietto selvatico (da accompagnare con zuppe o primi piatti a base di legumi).  

sepatatore
Arrampicate a strapiombo sul mare,  in Sardegna c’è un mare di rotte sulla roccia

Arrampicarsi su una parete di roccia a strapiombo sul mare è un sogno per decine di migliaia di free climbers.  Per farlo avverare basta fare rotta verso il sud della Sardegna, nel Sulcis iglesiente, una delle zone meno conosciute, più selvagge e proprio per questo affascinanti. Una terra che nasconde un autentico paradiso di roccia. Come quella che sorge dal mare a Masua,  con il Castello dell’Iride, di fantastico calcare a gocce a ridosso del mare che offre un’arrampicata di qualità su tutti i livelli in un contesto unico, con tiri per tutti i gusti. O come la pietra compatta e perfetta della falesia di Punta Pilocca, che offre difficoltà dal 5° all’8° grado, o quella, poco distante, della falesia Amante stregata del Cai, chiodata dal Club alpino italiano con l’ultimo tratto, il Muro dei folletti,  che si apre come un giardino incantato oltre una grotta.

Sissy, la modella a quattro zampe si tuffa  per lanciare la linea di mute e jacket per cani

Il video che la mostra mentre, a Portofino, si tuffa in mare dalla barca per poi nuotare con indosso la sua nuova muta in neoprene e giubbotto salvagente testimonia che Sissy, barboncina di  10 anni, non solo è perfettamente a suo agio ma sembra anche apprezzare molto l’ “aiuto” fornitole dai suoi padroni rimasti a bordo a guardarla. Divertiti come si diverte lei e, allo stesso tempo, liberi di sentirsi più tranquilli fino al momento di “recuperarla” riportandola sulla barca. Operazione che i proprietari  di cani di dimensioni superiori, di taglia L o addirittura  XL,  possono compiere “sostenuti”  a loro volta nell’operazione dalle tre maniglie applicate al salvagente per facilitare la presa. “Una soluzione realizzata grazie a due anni di progettazione e sviluppo, analizzando l’anatomia canina, con l’aiuto di veterinari e addestratori cinofili che ci hanno affiancato nel “disegnare” la nuova linea di accessori Cressi Dog, adattando le mute in neoprene realizzate per l’uomo alla conformazione del suo miglior amico a quattro zampe, e facendo la stessa cosa con i salvagenti per cani, per poi completare l’opera con il Dog life jacket . Declinandoli nelle diverse taglie,

pubblicato il 24 Marzo 2025 da | in | commenti: 1
sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinaramafradilan engineeringrazeto casaretovuesse nauticacontadi castaldithermo well marineship controlparallelo 43naval thecno sudmarmagliadea dei mariinterni onlinecantieri sestrivuesse nauticagnvdeep speedantica erboristeria san simoneskipper clubcantieri sestricodice della nautica da diporto