Avete commesso l’errore, pericoloso per la salute, di stare esposto al sole per ore senza protezione e ora ne state pagando le conseguenze, sotto forma di pelle arrossata, o addirittura con la presenza di vesciche e bolle e brandelli di pelle che si staccano dolorosamente? Come rimediare? Innanzitutto non rompete le bolle d’acqua (la cui produzione non è altro che una difesa naturale del nostro organismo per far crescere la pelle nuova in “condizioni protette) perché non otterreste altro risultato s e non quello di aumentare il rischio di infezione. Quindi fate degli impacchi (evitando accuratamente di sfregare la cute) con un panno immerso in acqua, fate una doccia con acqua tiepida (ma va benissimo anche un bagno in acqua in cui avete versato mezzo bicchiere di bicarbonato di sodio o 4 0 5 cucchiai di farina d’avena) e infine idratate a fondo la pelle con una crema dopo sole molto ricca oppure con un olio lenitivo, ripetendo l’operazione più volte al giorno e per diversi giorni dopo la scottatura.
pubblicato il 22 Luglio 2024 da admin | in | tag: argille per proteggersi dalle scottature, Biafin, Connettivina, Foille, impacchi naturali contro le scottature, migliori creme contro le scottature da esposizione al sole, migliori rimedi naturali contro le scottature da esposizione al sole, Sofargen, Triene, Ustiosan, vesciche da scottature | commenti: 4È trascorso oltre un secolo da quella notte del 15 aprile 1912 quando il Titanic, si inabissò durante il viaggio inaugurale, sprofondando nel buio gelido delle acque dell’Atlantico fino a 3.840 metri di profondità. Centodieci anni, per la precisione, che non hanno minimamente scalfito il tragico fascino di un evento destinato probabilmente a tramandarsi nei secoli. E che continua a spingere migliaia di appassionati in tutto il mondo a dare la caccia a oggetti legati a quel tragico affondamento. Una caccia che si è aperta dopo il 1985, quando il ricercatore di tesori sommersi…
pubblicato il 21 Luglio 2024 da admin | in Quadri & arredi | tag: Bonhams, Christie’s, Robert Ballard, Sotheby’s, tesori sommersi, Titanic | commenti: 1Ci sono tavole nate per ospitare opere d’arte, dipinte a olio, ad acquarello, disegnate a matita. E ci sono tavole nate per ospitare chi ama cavalcare le onde. E poi ci sono tavole che sanno “ospitare”, contemporaneamente, sia un surfista sia un’opera d’arte. Sono le tavole da surf Limited Edition Classic Art Surfboard create da Boom-Art, azienda che ha unito le forze con UWL Surfboard, una delle più grandi fabbriche di surf in Europa, per creare una serie di tavole da surf speciali che riproducono famose opere d’arte. Tavole realizzate rigorosamente a mano in Francia, per quei surfisti che considerano questo sport una vera arte… I prezzi partono da 1890 euro. Petr scoprire tutti i modelli basta navigare in Internet all’indirizzo www.boom-art.com Testo realizzato da Daniella Rodeschini per mareonline.
pubblicato il 19 Luglio 2024 da admin | in | tag: Boom-Art, idee regalo per chi ama il mare, idee regalo per surfisti, Limited Edition Classic Art Surfboard, tavole da surf artistiche, UWL Surfboard | commenti: 1“Fatti non foste a viver come bruti ma perseguir virtute e canoscenza”, si legge nel ventiseiesimo canto dell’Inferno di Dante. Poche parole diventate nei secoli uno dei più profondi appelli all’uomo a seguire la rotta della virtù, a combattere l’imbarbarimento. L’equipaggio di Baìa Yachting quelle parole (inserite in un canto conosciuto anche come quello “di Ulisse”, personaggio che di navigazione ne sapeva qualcosa….) ha deciso di utilizzarle invece per lanciare un monito a “seguire nuove rotte della conoscenza” durante una crociera in barca a vela, alla scoperta non solo del divertimento, del piacere della navigazione e della tintarella, dei tuffi, delle nuotate e magari di qualche immersione nelle calette più affascinanti, ma anche di tutto quanto “c’è attorno”: per esempio
pubblicato il 19 Luglio 2024 da admin | in | tag: Baìa Yachting, crociere in barca fra le isole pontine, le più belle crociere in barca, le più belle vacanze in barc a | commenti: 1Il mare è uno scrigno colmo di tesori. Anche gastronomici. Per aiutare gli amanti della buona tavola a scoprire il sapore più profondo del mare, ecco una guida ad alcuni prodotti da annotare nella prossima lista della spesa…
pubblicato il 19 Luglio 2024 da admin | in Vini & alcolici | tag: aperitivi in barca, cene in barca, cibi da tenere in cambusa, Mozzarella di bufala campana Cantile, Olio d'oliva Cetrone Intenso, Pasta di Gragnano Pastificio dei campi, Sale aromatizzato 12 chiavi, vini da tenere in cambusa | commenti: 6Il colore, che balza subito all’occhio, è un rosato acceso che ricorda il salmone affumicato, piatto con il quale si “sposa “ alla perfezione. Ma c’è un mare di altri pesci, cucinati in centinaia di modi, ai quali il Rosè Caferro si abbina in maniera unica. Merito di una “bollicina” che nasce dal magico terreno ricco di argilla e trachite dei Colli Euganei, di un uvaggio forse insolito ma molto affascinante, il Merlot, che abbraccia il Raboso Veronese in uno charmat fresco ed elegante, ideale per accompagnare aperitivi a base di pesce nel pieno relax di un fine giornata in mare. Un vino dai profumi freschi, di fragolina di bosco e rosa principalmente, che in bocca è subito fresco e minerale, caratteristica dei vini di questo territorio. Un Rosè dall’aroma sicuramente persistente grazie alle uve rosse ricche di sentori e profumi unici ma anche alla “sosta” di più di due mesi in autoclave che lo identifica nella categoria degli “charmat lunghi”, e all’estrema cura in tutti i processi da parte dell’azienda Caferro. Una cura che si sente nel prodotto finale di cui anche un calice in più non fa di certo male. Testo realizzato da Riccardo Fabbio di Winetelling permareonline.it
pubblicato il 18 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0Le Autostrade del mare rischiano di sprofondare affondate da un insostenibile carico di tasse frutto delle normative europee in materia di sostenibilità? A lanciare l’allarme, in occasione dell’ormai consueto appuntamento annuale organizzato da Alis per riunire istituzioni, imprese e tutti i “portatori d’interesse” per un confronto su temi legati a logistica, economia, occupazione e sostenibilità, è stato Guido Grimaldi, presidente dell’associazione logistica dell’intermodalità sostenibile, presentando un’analisi destinata ad addensare nubi scurissime all’orizzonte del trasporto via acqua. Già, perché i conti presentati da Guido Grimaldi aprendo i lavori dell’evento ospitato nella Masseria Li Reni di Manduria, dove è andato in scena l’evento intitolato “L’Italia protagonista dello sviluppo euro-mediterraneo”,
pubblicato il 17 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0Pensi alla Costa Smeralda e subito il pensiero corre a Porto Cervo; pensi Porto Cervo e automaticamente ti viene in mente Pitrizza. Già, perchè l’hotel che si specchia nelle splendide acque di Liscia di Vacca è stato uno dei capisaldi del successo internazionale della Costa Smeralda, ospitando capi di Stato e personaggi famosi della finanza, dello spettacolo, dello sport. Un hotel progettato nel 1963 da Luigi Vietti, padre architettonico di tutta la Costa Smeralda, ed entrato a pieno diritto nei manuali di architettura come precursore di un equilibrato rapporto tra le esigenze di una nascente industria turistica e l’impegno etico ed estetico per la salvaguardia dell’ambiente e del paesaggio. Ma soprattutto un progetto che, a quasi mezzo secolo di distanza, mostra ancora oggi…
pubblicato il 10 Luglio 2024 da admin | in Hotel | tag: Costa Smeralda, Hotel Pitrizza, Liscia di Vacca, Luigi Vietti, Porto Cervo | commenti: 0Quel pomeriggio di settembre del 1509 il capitano portoghese Lopez de Sequeira stava giocando a scacchi nella cabina del suo galeone ancorato dinanzi alla città di Malacca. Era una giornata calda e afosa e Sequeira aveva volentieri concesso a tutto l’equipaggio della sua nave e delle altre tre che formavano la piccola flotta, di scendere a terra per scoprire i piaceri dell’Oriente in attesa di riempire le stive delle navi di pepe, noce moscata, chiodi di garofano e di ogni altra prelibata droga, come aveva promesso il sultano. Improvvisamente uno dei pochi uomini rimasti a bordo si avvicina all’orecchio del capitano per avvertirlo che alle sue spalle due malesi avevano già sguainato il loro kris pronti ad ucciderlo.
pubblicato il 10 Luglio 2024 da admin | in Personaggi, Storie | tag: Antonio Pigafetta, baia del Fiume di gennaio, capitano portoghese Lopez de Sequeira, Ferdinando Magellano, Francis Chichester, Francisco Serrao, nave Conceptiòn | commenti: 0Charlie Gnocchi è un uomo dai mille volti, dalle mille voci e suoni, che nella sua carriera è stato protagonista di un mare di trasmissioni radiofoniche, televisive, di eventi: dalle trasmissioni divenute cult (come Alto Godimento in coppia con Joe Violanti) su Radio 105 e Rtl 102.5, emittente di cui è attualmente uno dei punti di forza, ai servizi da inviato molto speciale, nei panni di Mister Neuro, per Striscia la notizia; fino alle tantissime serate nei locali o alle partecipazioni a eventi di beneficenza. Ma Charlie Gnocchi, nato e cresciuto sulla cresta dell’onda radiofonica, è anche un artista capace di realizzare un mare di dipinti dedicati a un ambiente che ha sempre amato: quello che ha come elemento principale l’acqua salata, circondato da fine sabbia o rocce, illuminato da un sole splendente.
pubblicato il 10 Luglio 2024 da admin | in Quadri & arredi, Un mare di arte | tag: artisti sulla cresta dell'onda, dipinti di Charlie Gnocchi, dipinti di mare, disegni di marina, i quadri di mare di Mister Neuro di Striscia, quadri di mare di Charlie Gnocchi | commenti: 0Mar Rosso settentrionale, reef che fronteggiano l’arcipelago di Hurghada per poi spingersi in direzione dell’isola di Gobal, Sha’ab Abu Nuhas e Sha’ab Ali sul versante del Sinai: un tratto di mare che ha rappresentato, fin dai tempi più remoti, una delle principali vie di comunicazione per molte civiltà che in epoche diverse si sono sviluppate lungo le coste del Nord Africa, del Medio Oriente e dell’Europa. Ma anche un tratto di mare che ha sempre rappresentato una trappola pericolosissima, spesso mortale, per i marinai che lo attraversavano.
pubblicato il 8 Luglio 2024 da admin | in I grandi relitti | tag: Carnatic, diving World Hurghada, diving World Sharm el Sheik, h, immersioni nei relitti, Sha'ab Abu Nuhas | commenti: 3Ci sono brani che possono suonare come musica celestiale per le orecchie di un armatore. Succede per esempio con My Song , album del musicista jazz Keith Jarrett, che il signore del cachemire, Pierluigi Loro Piana, ha confessato anni fa alla testata Yachtsman di ascoltare migliaia di volte quando è in crociera sulla propria imbarcazione. Che, guarda caso, si chiama My Song…. Ma ci sono anche casse acustiche che possono contribuire a far apparire ancora più irresistibile una musica. Come i diffusori acustici realizzati dalla Sound Fidelity, piccola azienda del torinese che si occupa di impianti audio hi-fi di alta qualità, impianti capaci di esaltare ogni singola nota e di impedire a chi sta ascoltando, di allontanarsi dall’ambiente che quelle note hanno colmato di un’atmosfera unica e irripetibile. Ambienti che, nel caso degli armatori più esigenti in fatto di musica, possono anche essere arredati con diffusori capaci di dare, con le proprie forme, un nuovo mare di emozioni. Come nel caso delle casse Mistral e Ayama di Sound Fidelity, a forma di barca, espressione della miglior customizzazione applicata al mare e alla navigazione.
pubblicato il 5 Luglio 2024 da admin | in Accessori | tag: casse acustiche a forma di barca, Fabio Sortino, migliori diffusori acustici realizzati dalla Sound Fidelity, My Song, Pierluigi Loro Piana | commenti: 0Vedere l’immagine di una vecchia e arrugginita lavatrice gettata in fondo al mare fa letteralmente affondare in un mare di sensazioni: tristezza e paura, di fronte alla prospettiva del pianeta che “erediteranno” i nostri figli, nipoti; rabbia, profondissima, nei confronti di una fetta dell’umanità la cui imbecillità è profonda come la fossa delle Marianne. Vedere l’immagine di quel vecchio elettrodomestico agganciato da due sommozzatori a un pallone di sollevamento capace di riportarla in superficie, ripulendo i fondali da quella orrenda spazzatura, fa emergere invece un senso di gioia, al pensiero che esistano persone che non si arrendono a chi ha la spazzatura nel cervello, pronti a difendere un mondo preziosissimo per il pianeta come quello sommerso.
pubblicato il 4 Luglio 2024 da admin | in | commenti: 0Il nome, a prima vista, potrebbe apparire poco invitante, perfino un poco “menagramo” per i più superstiziosi, ma chi c’è stato giura che se potesse restare “prigioniero” per sempre al Diving center Capo Galera non avrebbe alcuna esitazione ad accettare, a firmare a occhi chiusi la propria “condanna” a vivere ogni giorno in questo angolo di Sardegna dove una terra fra le più belle che si possa immaginare si tuffa a strapiombo verso i fondali da sogno che solo la costa nord occidentale dell’isola sa offrire. In pratica due paradisi in uno. Un “miracolo” della natura che chiunque può constatare visitando, anche solo per pochi minuti, la “Villa dell’olandese”, come viene comunemente chiamato l’edificio che ospita il centro immersioni specializzato, con istruttori professionisti, fondato e diretto da Gaddo Risso, per tutti però solo e semplicemente “Gaddo”, sommozzatore professionista nato e cresciuto sul mare di Alghero. Uno che quando lo vedi in acqua saresti pronto a scommettere che una parentela, magari lontana deve averla con qualche divinità del mare.
pubblicato il 4 Luglio 2024 da admin | in Gli abitanti del mare, I grandi relitti, Personaggi, Scuole d'immersione, servizi in mare, Viaggi & Rotte in Italia | tag: Diving center Capo Galera, dove fare le più belle immersioni in Sardegna, Gaddo Risso, immersioni da sogno in Sardegna, Mares, migliori diving center d'Italia, migliori diving center del mondo, sottìacqua con Gaddo, Top Flag Mares Diving center, villa dell'Olandese | commenti: 1Un solo oggetto può cambiare l’aspetto, l’atmosfera di qualsiasi ambiente, regalandogli un fascino unico. Avviene, per esempio, con diversi modelli di lampade o plafoniere in ottone, dal fascino d’antan, che arredano le cabine delle imbarcazioni o i saloni di uno yacht club; o per gli oblò che appesi a una parete di una camera di un B&B al mare danno ancor più la sensazione di sentirsi in vacanza, così come magari l’appendiabiti vicino alla porta, a forma di bitta; o, ancora, un tavolo al ristorante capace di abbinarsi come nessun altro ai piatti di pesci e crostacei…. Oggetti come quelli realizzati
pubblicato il 29 Giugno 2024 da admin | in | tag: Filippo Passalacqua, Foan, migliori arredi in ottone, oggetti d'arredo in ottone, oggetti d'arredo in ottone per porti turistici, oggetti in ottone, oggetti in ottone artigianali, oggetti in ottone per cantieri nautici, oggetti in ottone per yacht club, rame dorato | commenti: 1
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?