Il cellulare che scivola di mano e finisce in acqua? Un incubo per milioni di persone, soprattutto se si trovano in barca o in spiaggia. Già, perché l’acqua è un nemico mortale dei telefonini. A parte pochi modelli waterproof dal look poco accattivante, alla stragrande maggioranza dei cellulari può bastare infatti anche un solo secondo in immersione per far “annegare”ogni speranza di poterlo riutilizzare. Ma un telefonino a prova di acqua (ma anche della polvere, e dunque perfetto per la spiaggia) c’è: è Eluga, realizzato da Panasonic che proprio con questo modello ha fatto registrare il suo ritorno in Europa dopo anni di assenza. Dotato di un grande display da 4.3 pollici ma spessore (7.8 mm) e soprattutto peso (108 grammi) da record…(per avere un’idea più precisa basta pensare che l’iPhone 4S che ha uno schermo più piccolo, 3.5 pollici, pesa 140 grammi) il nuovo Eluga offre una resistenza all’acqua davvero impressionante: se immerso dura senza problemi fino a mezz’ora a una profondità di un metro senza perdere alcuna funzionalità.
E squilla anche a mollo (anche se rispondere sott’acqua non sarà facilissimo…). Ovviamente tutto ha un limite: anche se waterproof, sottoposto a un’overdose di salsedine e alla pressione delle elevate profondità finirebbe anch’esso dritto in pattumiera… Il costo: 429 euro.
Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine
pubblicato il 18 Settembre 2012 da admin | in Accessori | tag: Eluga, Panasonic, telefonini waterproof | commenti: 3Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
Mi è caduto il telefonino (Nokia) in acqua al mare, l’ho recuperato dopo nemmeno mezzo minuto. E’ vero, come dice l’amica che era con me, che è da buttare e che non c’è più nulla da fare? (in effetti non funziona nonostante abbia tentato di tutto (lasciarlo al solo dopo averlo aperto per far asciugare tutte le parti, asciugarlo con il phon, metterlo per alcuni istanti in forno…). Qualcuno sa dirmi cosa fare?
Telefonino caduto in mare, ripescato in due secondi ma fradicio….. C’è chi mi dice di asciugarlo col phon, chi di metterlo nel microonde togliendo la batteria…. C’è qualcuno che ha un rimedio infallibile? Il cellulare non da alcun segno di vita….Grazie
Potreste segnalarmi modelli di telefonini “subacquei” di ultima generazione? Questo è ormai da museo o giùd i lì….