HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Foto di squali? Per farle occorre
saper nuotare come i delfini…

“L’immagine perfetta? Si nasconde nelle pieghe della fantasia. In fondo ogni fotografo spera che l’immagine perfetta non venga mai scattata. Per impedire al ciclo della creatività di chiudersi e per continuare a coltivare l’aspettativa emozionante della sua eterna ricerca”. Antonio Bignami ha sicuramente questo di diverso dalla grande maggioranza dei suoi colleghi fotografi. Non è avaro di parole e di metafore. D’altronde come potrebbe, visto che “parole” è una delle voci del suo sito (www.antoniobignami.com) e porta alla scoperta, davvero non comune, di due libri di cui è autore: un thriller (Al di là del mare) e un volume fotografico-autobiografico (Era blu). In entrambi Antonio usa le parole per spiegare le immagini, le “sue” immagini, per raccontare le difficoltà di essere un fotografo e per farci capire cosa significhi essere sempre alla ricerca di un’immagine capace davvero di tradurre in colore, segno, suggestione tutta la ricchezza che uno ha nel cuore. “La foto perfetta è un delicato e fragile gioco di equilibrismo”, si legge in Al di là del mare (edizioni Pendragon, 2007), “che va ricercato tra le fessure sottili e oscure di un ego ora lasciato libero ed ora tenuto a freno, perché non si perda tra le soffocanti alluvioni di colori, ma nemmeno tra le essenziali e spoglie geometrie monocromatiche”. Fotografo e scrittore, dunque. Ma le sorprese non finiscono qui. Pare proprio che “raccontare” Antonio Bignami, per restare in tema, fargli una “foto perfetta” che lo comprenda e lo descriva in pieno non sia per niente facile. Perché se fino a qui abbiamo pensato a un tipo romantico-contemplativo abbiamo sbagliato clamorosamente strada.

Ex campione italiano di nuoto, è istruttore subacqueo Fips, Cmas e Padi

Campione italiano di nuoto nei 100 e 200 delfino, per 22 volte sul gradino più alto del podio ai campionati nazionali di nuoto pinnato e tecnica subacquea, Bignami è anche istruttore subacqueo per tre federazioni (Fips, Cmas, Padi). Come guida e istruttore sub ha viaggiato moltissimo su alcuni dei mari più belli del mondo (Oceano Indiano, Mar Rosso, Caraibi, Estremo Oriente, Africa…). Ed è stato proprio in questo suo percorso al di sopra e al di sotto dei mari del mondo che ha sentito il bisogno o la voglia di fermare in immagini le sue emozioni, raccontare, scatto dopo scatto, le sue scoperte, le luci, gli incontri, le meraviglie. “L’avventura era ormai diventata uno stile di vita”, racconta.

Attraversare i mari significa fare una battuta di pesca e la preda sono le emozioni più profonde

“La professione di fotografo – cronista dei mari è nata quasi per caso e si è trasformata a partire dal 1981 in una attività a tempo pieno”. Antonio Bignami sapeva di possedere alcune doti fondamentali di ogni fotografo come curiosità e gusto, quello che non credeva di possedere era la capacità di raccontare con l’obiettivo emozioni e suggestioni. “La foto deve sempre venire da quello che hai dentro di te”, spiega, “ma va filtrata attraverso il cervello e se non sei capace di usare la macchina fotografica, allora é meglio che cambi mestiere”. “Non credo di essere un artista”, si schernisce. “Se mai un semplice, solido mestierante dell’immagine, uno scaltramente ingenuo cacciatore di emozioni”. Per lui una bella foto deve poter essere capita da tutti e contemporaneamente essere capace di “graffiare l’anima” di ognuno in un modo diverso. Senza sensazioni la foto è solo documento, riempita di emozione è comunicazione a tutto tondo, per la mente e per il cuore. Se tuttavia a questo punto la “foto mentale” che ci siamo fatti di Bignami lo incasella tra i reporter di natura e di viaggio (e certamente si tratta di una parte fondamentale della sua attività), non abbiamo ancora “messo a fuoco” del tutto la sua poliedrica personalità. Così sfaccettata da essere di fatto non classificabile o meglio “infotografabile”. Forse di lui potremmo dire che è un “comunicatore creativo” a tutto tondo capace di passare dal reportage geografico allo scatto scientifico-naturalistico, dalla fotografia pubblicitaria al video.

Oltre a girare le immagini sott’acqua e a montarle, compone da solo le colonne sonore

Operatore video e tecnico di post-produzione, giornalista specializzato, creatore ed esecutore di colonne sonore (una passione, quella della musica, che non lo ha mai lasciato) Bignami tiene anche corsi di fotografia e di video, collabora con le più prestigiose riviste dei settori nautico, turistico, tecnico e automobilistico ed è rappresentato in esclusiva in tutto il mondo dalla agenzia Gettyimages. Un globetrotter imprendibile e imprevedibile dunque? Ancora una volta abbiamo sbagliato scatto! Vive in una casa tra i boschi dell’Appennino Emiliano con la sua compagna Simonetta (che gestisce assieme a lui la società Comunicazione Globale), due figli, Mattia e Thiery, un cane, un gatto e due tartarughe (almeno secondo l’ultimo censimento). Che sia forse questo lo sfondo migliore per scattargli un ritratto? Qui, giusto a metà strada tra la montagna e il mare, tra la serenità e l’avventura?

pubblicato il 25 Maggio 2017 da admin | in Personaggi | tag: agenzia Gettyimages, Al di là del mare, Antonio Bignami, Cmas, edizioni Pendragon, Era blu, Fips, Padi | commenti: 2
  • Alessandra ha detto:
    18 Gennaio 2013 alle 13:15

    Quanto costa (sempre che sia possibile) acquistare on line una foto selezionata in digitale per poi farne quello che voglio (anche un poster di due metri per tre!)? Ovviamente la foto dovrebbe essere venduta ad altissima risoluzione. Potete farmi sapere qualche informazione? Grazie e complimenti per il portale….

    » Rispondi
    • Sergiosub ha detto:
      26 Gennaio 2013 alle 08:11

      In genere il costo dipende dall’utilizzo che si intende fare della foto: se per esempio vuoi semplicemente mettere il poster nella tua camera può anche essere gratis, mentre invece se devi utilizzarla per fini commerciali il prezzo va concordato.

      » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito