Pullmantur guida alla scoperta
del Mediterraneo meno conosciuto
Pullmantur guida alla scoperta  del Mediterraneo meno conosciuto

È da dieci anni nel mercato crocieristico, ma in Italia, Paese di navigatori e di compagnie di navigazione, non è ancora molto conosciuta. Eppure la Pullmantur offre numerosi itinerari che toccano le coste italiane facendo scalo in alcuni porti anche poco conosciuti dal grande pubblico crocieristico. Ravenna, per esempio, scalo in grande crescita nel settore grazie a una posizione strategica verso il Mediterraneo orientale; oppure Cagliari e Messina… tappe importanti per la parte occidentale del Mare Nostrum.

Le leggende del Mediterraneo di scoprono navigando con la Empress

Due scali interessati da una delle crociere denominate Leggende del Mediterraneo, che Pullmantur propone per l’autunno. La nave scelta per questo itinerario è la Empress, 210 metri di lunghezza, 2020 passeggeri e una velocità di 19 nodi. Una nave che presenta le comodità e il comfort che ogni crociera deve poter offrire.

Si salpa da Palma di Maiorca, dove l’autunno è ancora estate

Il porto di partenza è quello di Palma di Maiorca, l’isola delle Baleari sulla quale è possibile arrivare anche qualche giorno prima per poter godere degli ultimi scampoli di estate sulle splendide spiagge della costa sudorientale. Ma Palma di Maiorca è anche ricca di attrazioni naturalistiche, come le grotte calcaree e i parchi naturali, e di monumenti che testimoniano di un glorioso passato, come i Bagni arabi, la cattedrale gotica e il Palau dell’Almudaina.

Nella Cattedrale di Valencia si cela davvero il Santo Graal?

Dopo Palma di Maiorca, la Empress toccherà Valencia dove vale davvero la pena visitare la Cattedrale nella quale, secondo alcune leggende, sarebbe custodito il Santo Graal, ma anche la città delle Arti e delle Scienze, lo strepitoso complesso progettato da Santiago Calatrava, la Lonja de la seda, cioè il mercato della seta, dichiarata patrimonio dell’umanità dall’Unesco e il Barrio del Carmen, il quartiere più vivo della città. Dopo l’abbuffata di escursioni a Valencia, si potrà riposare in mare il giorno successivo, approfittando delle attività e dei servizi offerti dalla nave: per i fanatici del movimento, ci saranno a disposizione centro fitness e percorso di jogging, mentre il bordo della piscina (per un bel bagno di sole), il salone di bellezza e l’hammam saranno presi d’assalto da chi preferisce qualche ora di ozio. Per la serata, bar e ristoranti offrono possibilità diverse e tutte allettanti.

Malta mostra i ricordi di quand’era una delle regine del Mediterraneo

Il giorno successivo, la Empress arriverà a La Valletta, capitale di Malta, l’isola dei cavalieri. Un’isola che vive di turismo grazie a una posizione privilegiata al centro di correnti favorevoli e alle vestigia di un passato da protagonista nella storia del Mediterraneo. La tappa successiva sarà Messina, la città che dà il nome allo stretto che divide la Calabria dalla Sicilia. Dell’antica Zancle resta poco, ma la produzione di monumenti religiosi, nei secoli a venire, è stata incredibilmente fiorente. Da non perdere il Duomo di stile normanno, la Chiesa di San Giovanni di Malta e il Santuario di Sant’Antonio.

La vera Napoli? Si scopre solo passeggiando lungo Spaccanapoli

Da Messina, la Empress risalirà la costa tirrenica verso Napoli, una città dalle tante anime che possono essere incontrate tutte passeggiando lungo Spaccanapoli, la strada che taglia in linea retta la città dai Quartieri Spagnoli a Forcella. Un’arteria lungo la quale vivono a braccetto palazzi antichi e splendide chiese, ma anche artisti-artigiani, abusivi che vendono di tutto in mezzo agli inconfondibili aromi della cucina napoletana. La vera Napoli, insomma. Le foto cartolina possono invece essere scattate al Palazzo Reale, al Maschio Angioino, al Museo Archeologico, che contiene i ritrovamenti degli scavi di Pompei, alla Cappella Sansevero, al Museo di San Gennaro, al miseo e al parco di Capodimonte, dove si possono trovare opere di Botticelli, Goya, Tiziano e Caravaggio.

La spiaggia cittadina più bella? È quella del Poetto a Cagliari

Una notte di navigazione porterà la Empress fino a Cagliari, capoluogo della Sardegna e splendida città di mare. La sua spiaggia, il Poetto, è una delle più belle fra quelle delle città mediterranee, la sua architettura scava nelle sue origini romane (Anfiteatro, Grotta della vipera, Villa di Tigellio) per arrivare a punte di livello assoluto nel Medioevo, con la Cattedrale di Santa Maria, il Palazzo Arcivescovile, il Palazzo Viceregio e la piazza dell’Arsenale, ingresso alla Cittadella dei musei. Lasciate le coste della Sardegna, la Empress farà poi ritorno a Palma di Maiorca dove arriverà a mezzogiorno del’ottavo giorno di un viaggio indimenticabile. Per informazioni: www.pullmantur.es

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

pubblicato il 3 Aprile 2012 da | in Crociere in Mediterraneo | tag: Baleari, Barrio del Carmen, crociera Leggende del Mediterraneo, Empress, Grotta della vipera, Lonja de la seda, Malta, Maschio Angioino, mercato della seta, Palau dell'Almudaina, Palma di Maiorca, parco di Capodimonte, Pullmantur, Santiago Calatrava, Santo Graal, Villa di Tigellio | commenti: 1
  • Giulia ha detto:

    Avevo sempre pensato, non conoscendone la realtà, che fosse una compagnia “minore”. A giudicare delle immagini della nave, mi sembra una compagnia decisamente “maggiore”…

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti