Salone nautico di Bologna, nel mare
di visitatori emergono numerosi acquirenti
Salone nautico di Bologna, nel mare  di visitatori emergono numerosi acquirenti

Per capire se una nuova imbarcazione appena varata terrà bene il mare  possono bastare pochi minuti  di navigazione. Per capire se varare la prima edizione del  Salone nautico di Bologna è stata una sfida vincente (nonostante una nuova ondata di casi di contagio da Coronavirus) è bastato il primo fine settimana d’apertura con  oltre 10mila persone che hanno  varcato le soglie della Fiera Bologna, dove l’evento andrà in scena fino a  domenica 25 ottobre, per visitare le imbarcazioni (e non solo) in vetrina nei  padiglioni 19, 21 e 22 . Un bilancio resto ancor più positivo dalla notizia che  in soli due giorni l’esposizione organizzata dalla società Snidi (Saloni nautici internazionali D’Italia) presieduta da Gennaro Amato ha già fatto registrare anche diverse vendite,risultato quest’ultimo particolarmente apprezzato  dagli espositori che hanno accolto l’invito a far “approdare” a Bologna, per la prima volta, le imbarcazioni  tra i 5 e i 18 metri realizzate nei propri cantieri. Imbarcazioni che hanno attirato nella città “dotta”  appassionati di mare e navigazione provenienti da tutta l’Emilia Romagna, ma anche da altre regioni, a cominciare dal Veneto, per proseguire con Marche,  Toscana e Umbria premiando gli sforzi dei responsabili di Snidi e  di BolognaFiere che hanno tenacemente portato avanti il progetto, ottenendo ’adesione di 47 aziende, per oltre 100 marchi, e allestendo un’esposizione di circa 100 imbarcazioni tra gommoni, motoscafi e gozzi a cui si aggiungono motori marini e accessori per la nautica, su un’area espositiva di circa 18mila metri quadrati. Una Fiera che, tra i suoi appuntamenti, vede spiccare venerd ì23 ottobre alle 17 la cerimonia di assegnazione dei Blue Award  con  i riconoscimenti assegnati a  personaggi e figure che hanno valorizzato il pianeta mare con il loro lavoro. Ai vincitori andrà sia l’opera del maestro scultore Lello Esposito, raffigurante la Torre degli Asinelli cinta da due onde, che richiama il claim del Salone nautico  “Bologna si tinge di blu”, sia la targa in marmorino (polveri di marmo leccese e toscano) dell’azienda pugliese Angie. Il Salone Nautico di Bologna è aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10 alle 18.30 con un biglietto di ingresso di 10 euro con acquisto su www.salonenauticobologna.it.

pubblicato il 20 Ottobre 2020 da | in Eventi in Italia | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti