Il mare come non lo avete mai visto

Salone nautico di Genova, visitarlo
dopo la tragedia ha un significato in più

Salone nautico di Genova, visitarlo  dopo la tragedia ha un significato in più

Sarà la prima vetrina internazionale per Genova dopo la tragedia del crollo del ponte Morandi, il primo evento ad accogliere visitatori e operatori da tutto il mondo. Un ruolo tutt’altro che facile da recitare per gli organizzatori del 58° Salone nautico di Genova che hanno lavorato a pieno regime per dare la miglior risposta alle aspettative che la città (e con essa tutta la Liguria e lìItalia) nutre su un evento che deve in qualche modo segnare una ripartenza, pur senza poter mai dimenticare i 43 morti di una tragedia che non dovrà restare senza colpevoli. “Una grande opportunità per dare un messaggio che Genova è una città in crescita che vuole essere la prima città del Mediterraneo”, come ha affermato il sindaco Marco Bucci, sottolineando come “la tragedia di Ponte Morandi non possa fermare questo percorso di crescita. Mi aspetto un grande Salone con più espositori e visitatori del 2017. Genova saprà dare contributi di arte, tempo libero, eventi di alto livello ancora più dello scorso anno. Per quanto riguarda la viabilità, stiamo lavorando per avere una strada in più già prima del Salone. A oggi, la viabilità sta funzionando e sono certo che per il Salone non ci saranno problemi di mobilità”. “Ho trovato nel Salone Nautico uno spirito e una tenacia che lo contraddistinguono da 58 edizioni. In 58 anni abbiamo vissuti momenti difficili, alcuni dei quali hanno aperto le pagine più belle del nostro Paese”, ha aggiunto Giovanni Toti, presidente della Regione Liguria, aggiungendo che quest’anno visitare il Salone Nautico sarà anche un segnale particolare dato da tutti alla città colpita così gravemente. Un segnale positivo come quelli che si prepara a dare l’industria della nautica da diporto che, ha affermato il sottosegretario al ministero per le Infrastrutture e trasporti Edoardo Rixi, deve mostrare “ciò che sa fare il Sistema Paese e cosa sa fare l’industria della nautica da diporto. Dal mare può nascere ricchezza: dallo sviluppo del settore della nautica possono nascere posti di lavoro e risorse per il Paese. La nautica vuole tornare a essere leader a livello europeo e a livello mondiale”. Alla presentazione dell’edizione 2018 del salone di Genova, ospitata nella sede del giornale Il Sole 24 Ore e moderata dal vicedirettore Alessandro Plateroti, era presente anche Carla Demaria, presidente di Ucina Confindustria Nautica che ha sottolineato come questo evento senta con forza “la responsabilità di provare che Genova è in grado di reagire con tutte le sue energie alla tragedia che l’ha colpita”. Ma cosa ci sarà ad attendere attende le migliaia di visitatori che con la loro presenza testimonieranno quest’anno anche la propria vicinanza al dolore della città? Il meglio della nautica mondiale messo in vetrina dalla totalità degli espositori della scorsa edizione che hann confermato la loro partecipazione ai quali si sono aggiunti nuovi 62 partecipanti, per un totale di 948 espositori, con un +7,2 per cento rispetto al 2017 e una sempre piùforte presenza di aziende straniere. Pronte a mostrare i propri scafi (e non solo) a un mercato italiano che continua a crescere (+15,4 per cento), trainato anche dal settore del leasing che ha registrato un +58 per cento di stipulato nel 2017. Nuovi e sempre più numerosi acquirenti, dunque, che a genova troveranno in realtà quattro saloni in uno, come ha tenuto a sottolineare Alessandro Campagna, direttore commerciale dell’evento genovese: “Il Salone si evolve da contenuto a contenitore di quattro Saloni specializzati: accessori e componenti (area tech trade: 12.000 metri quadrati e un incremento del 16,8 per cento di espositori), fuoribordo (+23 per cento su 22.000 metri quadrati di piano espositivo e 24.000 metri quadrati di specchio acqueo), vela (cresce la dimensione media delle imbarcazioni esposte su 16.000 metri quadrati di piano espositivo e 18.000 metri quadrati di specchio acqueo), yacht & superyacht (+13 per cento, 46 imbarcazioni in più su 21.000 metri quadrati di piano espositivo e 62.000 metri quadrati di specchio acqueo)”. Ammiraglie del Salone saranno, per la vela, il Mylius 80’ e, per il motore, il nuovo 48 metri T-Line dello storico cantiere Baglietto. Sei i giorni a disposizione per visitarlo e per partecipare ai numerosissimi convegni, workshop, eventi e premiazioni sportive, tra le quali quella della regata Millevele organizzata dallo Yacht Club Italiano. Senza dimenticare le attività del Sea Experience, dove sarà possibile provare le ultime novità in fatto di sport acquatic, e il programma di eventi fuori Salone in città, GenovaInBlu.

sepatatore
  • Daniele ha detto:

    Com’è la viabilità? Si fanno lunghe code per arrivare al S alone? Qualcuno che è già a Genova saprebbe informarmi in tempo reale? Grazie

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speeddea dei maridilan engineeringcodice della nautica da diportorazeto casaretonaval thecno sudgnvskipper clubcantieri sestrimafracontadi castaldimarmagliavuesse nauticainterni onlinethermo well marinecantieri sestriparallelo 43ship controlvuesse nauticaantica erboristeria san simonemarinara